Bagnolo Ca5 0 Cesena 1 ....questa è la fotografia finale del tabellone della Finale di Coppa Italia, un Bagnolo che seppur da tabellone di regolamento figurava giocasse in casa, avrebbe avuto un compito assai arduo e difficile quello di riuscire a fare il "colpaccio" in un Palazzetto, quello di Cesena, dove aleggiava già nell'aria il nome del vincitore, contro i veri padroni di casa, il Cesena, squadra che fin dalla vigilia della Final Four era l'unica e vera favorita alla vittoria finale.
Forse la semifinale contro l'Olimpia lascia più trascichi del previsto, dovendo già rinunciare a capitan Saccani, dopo l'assurda espulsione, Beatrice accusa problemi muscolari ad una gamba, Bartoli problemi ad un piede e Prodi problemi ad una mano, ma questa era la finale e la finale doveva essere giocata, bisognava essere in campo, bisognava provarci.
Parte troppo contratto questo Bagnolo, che forse è troppo condizionato dalle assenze e dalla condizione fisica di alcuni suoi giocatori, e che forse sente troppo il peso della partita, e passa i primi trenta minuti a contenere il Cesena che dalla sua, prova a fare la partita.
Il primo tempo termina così nella parità più totale, dove sicuramente un Cesena più arrembante si scontra con un Prodi in modalità "insuperabile".
Nel secondo tempo ci si aspetta un approccio del Bagnolo più temerario, ma invece sembra che la paura di perdere capeggi tra le fila giallo-nere, tant'è da far risultare la propria manovra offensiva alquanto sterile e poco pungente.
Al decimo si sblocca il risultato con un incursione veloce di Ionetti che soprende l'impeccabile Prodi. Bagnolo Ca5 0 Cesena 1.
Il gol del Cesena sembra togliere un pò di paura tra le fila dei ragazzi di mister Malservisi, che provano ad essere più pungenti ma ogni tentativo risulterà vano, il cronometro scorre inesorabile ed il triplice fischio decreta il Cesena come squadra vincente della Coppa Italia di serie C1.
Palpabile amarezza e tantissima delusione per essere andati vicino ad un risultato storico ed inaspettato.
Forse ci vorrà un pò di tempo per smaltire la delusione e il carico emozionale di questi due giorni, ma da questo secondo posto conquistato da questa Coppa di secondi classificati, si può solo che trarre un insegnamento il Bagnolo c'è e se la può giocare con chiunque.
Grazie ad Alan che in due giorni si è sobbarcato 600 km di strada.
Grazie ad Aldo per le sue "manone" preziose.
Grazie al "boss" Ancio per aver saputo tenere le redini delle situazione alla grande.
Grazie a "Kitto" per esserci stato e per essersi fatto sentire come non mai.
Grazie a Cristian per tutta la mole di lavoro che si è sobbarcato.
Grazie a "Calia" per averci seguito ed incoraggiato in questi due giorni.
Grazie a tutte quelle "matte" della "curva rosa" scatenate che si facevano sentire in un palazzetto pieno di tifosi avversari.
Grazie a tutte quelle persone, avversari, arbitri, dirigenti, tifosi, semplici conoscenti che in questi due giorni ci hanno fatto vivere le più svariate emozioni ansia (tanta), gioia, dolore, rabbia, preoccupazione, delusione.
Ed infine, ultimo ma non per importanta un GRAZIE veramente immenso a Mister Malservisi, o come ci piace chiamarlo a noi, un GRAZIE infinito a "Fabione", perchè non tutti li ci sono arrivati ma NOI c'eravamo, NOI ci siamo arrivati, perchè con il lavoro, la disciplina e la caparbietà ha dimostrato che questa squadra può giocarsela con chiunque.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE........a tutti!!!!