Anche questa cronaca non sarà dettagliata con minuti ed azioni precise, perchè visto che era un derby, volevamo godercelo fino in fondo, vivendo completamente tutte le emozioni che ci arrivavano.
Di fronte al pubblico delle grandi occasioni, parte subito con il botto, questo Derby, con Beatrice che sblocca la situazione dopo appena tre minuti con un tiro di punta che sorprende il portiere Bartolotta.
Nemmeno il tempo di finire di esultare che palla al centro i Fratelli Bari, trovano il pareggio con un tiro di Muto che prima si stampa sul palo poi complice una deviazione di Prodi termina in rete, nulla di fatto tutto da rifare.
Dopo il gol dell'uno a uno, il Bagnolo si chiude un pò nella sua metà campo, fatica ad impostare e a raggiungere profondità, rendendosi poche volte realmente pericoloso nei confronti di Bartolotta, che controlla in sicurezza tutti i tiri dalla distanza dei ragazzi giallo-neri.
Sembra un pò intimorito questo Bagnolo, con una costruzione di gioco un pò macchinosa e meno fluida del solito, mentre gli avversari buttano sul campo la grinta che di solito contraddistingue questa squadra, facendo si che il fisico la faccia da padrone.
Nonostante non sia molto brillante questo Bagnolo, riesce a reggere la carica dei Fratelli Bari e a chiudere così la prima frazione di gioco sul punteggio di 1 a 1.
Si torna in campo e dopo appena 90 secondi è Amodeo che, lasciato tutto solo sul secondo palo, accompagna in rete (di pancia) un pallone vacante sulla linea di porta, portando così in vantaggio gli ospiti. 1 a 2 a favore dei F.lli Bari.
Sembra esser stato proprio il gol ad aver dato la "sveglia" o meglio la carica al Bagnolo che prova a reagire e prova a mettere più pressione all'avversario.
Al settimo minuto è Saccani che viene pescato da un compagno ed in contropiede parte calciando al volo realizzando così il gol del pareggio. 2 a 2.
Prova a suonare la carica il Bagnolo con Beatrice, che quest'oggi risulterà essere il più pericoloso tra i suoi, ma ogni conclusione risulterà poco precisa, clamorosa l'occasione di Mazizi e sbagliata, o intercettata dal portiere avversario.
Ghiotta occasione sul finale di partita quando il Bagnolo si trova a giocare in superiorità numerica, complice l'espulsione di De Angelis per doppia ammonizione, ma gli ultimi assalti delle tigri giallo-nere risulteranno non precise.
Finisce così in parità questo derby che chiudeva così anche il girone di andata, ma non è ancora permesso rilassarsi, e pensare al panettone, perchè prima della sosta da calendario c'è programmata un'altra partita, la prima del girone di ritorno, fissata per MERCOLEDI' 21 DICEMBRE inizio ore 20.15 presso il PALAZZETTO DELLO SPORT di BAGNOLO IN PIANO si potrà assistere a BAGNOLO Ca5 vs BOLOGNA FUTSAL 2003.
Pochi giorni quindi per recuperare i "feriti di guerra", che come sempre dopo le nostre battaglie raccogliamo, e per ritrovare le energie necessarie e la cattivera agonistica giusta per affrontare la squadra che guida questo campionato, chissà che Babbo Natale mercoledì sera non sia nei paraggi di Bagnolo e voglia fare un bel regalo alle nostre tigri e ai nostri tifosi.......NOI la "letterina a Babbo Natale" la prepariamo, non si sa mai...
Forza ragazzi, NOI siamo sempre con voi, nonostante tutto NON si molla MAI!!!!