Un Bagnolo che ritorna dalla sosta forzata quasi al completo non riesce a produrre la necessaria forza d'imporsi su un Faventia mai domo.
Risultato finale 4-4. Primo tempo 1-1.
A segno per il Bagnolo: Mazizi R. (1° tempo)
Mazizi R.; Saccani P.; Ciriani N. (2° tempo)
Poteva essere una giornata dove il Bagnolo si poteva portare nelle zone alte della classifica, poteva essere una giornata dove ci si ritrovava a rammaricarsi per una sconfitta, invece eccoci a commentare una giornata dove il pari tutto sommato decreta un'incontro dove entrambe le squadre hanno dimostrato le loro capacità e le loro fragilità.
Parte bene il Bagnolo sfoderando trama di gioco pressing e concentrazione nei primi 10 minuti; infatti su una azione tambureggiante dal lato sinistro vicino al corner avversario Beatrice sfodera uno dei suoi missili che il portiere avversario non trattiene e da pochi passi Mazizi esegue il tap-in vincente che porta il Bagnolo sul 1 a 0.
Il Faventia nei primi 10 minuti fatica ad ingranare, ma è complice anche un Bangolo che non ne approfitta per allungare, permettendo ai padroni di casa di trovare ritmo e gioco piano piano, portandosi così al meritato pareggio, e assumendo le redini del gioco togliendole di fatto dalle mani del Bagnolo.
Termina il primo tempo 1 a 1, che vede ai punti leggermente in vantaggio il Faventia sul Bagnolo.
Secondo tempo nei primi 10 minuti tutto di marca casalinga, il Faventia mette più grinta e rabbia sui palloni giocati portandosi meritatamente sul 3 a 1 a suo favore.
Devono sempre servire gli schiaffi per svegliare un Bagnolo sopito e leggero rientrato dagli spogliatoi con un tantino di leggerezza.
La partita sul 3 a 1 si infiamma di botto, al gol del duplice vantaggio faentino risponde un Bagnolo che si risveglia dal torpore e si accorge che deve soffrire per ottenere, ed è così che su un'altra bordata da fuori non trattenuta dall'estremo difensore del Faventia, Mazizi in un'ennesimo tap-in riporta in corsa il Bagnolo. 3-2.
Manco il tempo di battere da centrocampo che il Faventia sfodera la cattiveria e la voglia di vincere e da fuori area in zona centrale trova l'angolino basso alla destra di Prodi per riportare a più due le lunghezze. 4-2.
Da qui in avanti il Faventia molla gli ormeggi forse per un calo fisico o forse mentale, vuoi anche un Bagnolo più aggressivo, stà di fatto che il Bagnolo prima accorcia le distanze con capitan Saccani appostato sul secondo palo corregge a rete un fendente dal lato opposto di Baratti (4 a 3), e poi pareggia di nuovo le sorti con un'azione brasilera personale di Ciriani Nicola che s'invola da centrocampo scartando due giocatori e resistendo anche ad una carica, per poi concludere vincente a rete. (4-4).
I punti ora darebbero merito di più al Bagnolo, tanto è che vicino al fischio finale in più occasioni sfiora il colpaccio corsaro, ma complice un'ottimo portiere faentino e la mira poco precisa le sorti rimangono equilibrate.
Termina così con un pari 4 a 4 un match dai due volti secondo noi per entrambe le squadre.
Di conforto i risultati che arrivano dagli altri campi che decretano una pareggite diffusa su tutti gli incontri (a parte Flli Bari che espugna il campo dell'Ire Cagnona).
Neanche il tempo per rifiatare per mr. Bibi e i suoi guerrieri, perchè martedi ci attende un'altra grande sfida contro il Real Imola il quale all'andata si era accaparrato l'intera posta in palio aggiudicandosi un match per 1 a 0 con un rigore molto dubbio.
Forza ragazzi diamoci dentro, il ruggito delle tigri dovrà dominare gli imolesi!!! ^_^