ASD Bagnolo Calcio a 5

Serie C1

C1: 5-2... avanti Cesena ma...

Sabato, 28 Aprile 2012, 19:15

Partita di spessore, l'ennesima dei play-off di C1 di questa stagione sportiva, condita da un folto pubblico e orchestrata da due squadre che promettono bel gioco.

Tensione alle stelle, oggi sul parquet e fuori di Bagnolo, s'intende di quella sana, agonistica, quella tensione adrenalinica che aspetti tutto l'anno, che sà di finale.

Ecco schierarsi le due squadre che emergono su tutte dal campionato e dai play-off, squadre dai passati fasti con tanto di pedigree per entrambe.

Si parte con un gioco alto e pressante da entrambe i lati, circolazione di palla leggermente a favore del Bagnolo nel primo quarto, e comunque fioccano belle occasioni  sia da una parte che dall'altra.

Martini portiere del Cesena, fà il suo alla grande subito all'inizio sulle prime sfuriate del Bagnolo e dimostrerà per l'intera gara di essere un portierino con i fiocchi.

Il Bagnolo esercita buona pressione e circolazione di palla e al 5 minuto Pelusi chiude una triangolazione in area avversaria con una botta secca che decreta la rottura della parità e porta avanti il Banolo. Bc5 1 Cesena 0.

Reazione del Cesena da squadra tenace, il Bagnolo contiene ma dopo 60 secondi su di un tiro da fuori area Saccani devia sfortunatamente il tiro e la palla si insacca alle spalle di Prodi. Bc5 1 Cesena 1.

Il Bagnolo riparte a macinare e al 9 minuto Vecchi riceve un bel pallone da Malagoli pronto per essere calciato da posizione quasi centrale, Vecchi però si defila ancora sul lato sx dove da lì predilige far scoccare la sua "bomba diagonale"; Vecchi lascia partire il suo missile sul quale il portiere Martini nulla può. Bc5 2 Cesena 1.

Si comincia a capire che sarà una finale piena di emozioni, tant'è che il Cesena al 12 minuto ritrova il pareggio con Buda grazie ad un tiro secco e potente deviato leggermente da un difensore del Bagnolo quel tanto da mettere fuori causa Prodi. Bc5 2 Cesena 2.

Si assiste ora ad una fase di equilibrio di gioco e occasioni sintomo che la partita è equilibrata e che le due squadre meritano questa finale.

Al 23 però muove l'ago della bilancia Michelotti per il Cesena, giocatore dotato di tecnica, fisicità e tiro, che con un tiro bolide sempre da fuori trova l'ennesima sfortunata deviazione della difesa del Bagnolo, e si insacca per il vantaggio cesenate. Bc5 2 Cesena 3.

Ogni errore, in questi frangenti con squadre livellate, può essere fatale per determinare il peso di questa partita.

Questa volta è il direttore di gara a concedere un generoso calcio di punizione sull'uscita dal pressing cesenate del Bagnolo, vedendo un fallo di un difensore del Bagnolo.

Batte Michelotti e mette la freccia per il Cesena  che allunga a più due. Bc5 2 Cesena 4.

Termina il primo tempo su questo punteggio, il Bagnolo ci arriva un pò frastornato per la sfortuna avuta su quei rimpalli sfortunati che hanno determinato gli autogol e un pò dal poderoso sforzo profuso per tentare di recuperare le sorti.

Mr Bibi cerca di riordinare idee e tattica, e si ripresenta in campo con un Bagnolo pronto a sfoderare una remuntada.

Ma il Cesena fà muro e riparte prontamente a cercare di offendere il Bagnolo.

Passano 19 minuti di assalto Bagnolo e ripartenze Cesena, finchè Bonandi spezza  psicologicamente lo sforzo che fin a quel momento il Bagnolo aveva creato, involandosi in contropiede e trafiggendo Prodi. Bc5 2 Cesena 5.

Esulta il palazzetto di parte Cesenate (gran tifo oggi) rendendosi conto che si è assestato un buon colpo per far sua la partita.

Il Bagnolo, come è nelle sue corde da  sempre, non molla e assale la porta romagnola senza però trarne profitto vuoi per conclusioni sbilenche vuoi per piccoli ritardi nel farsi trovare pronti all'appuntamento con il tap-in vincente.

Nei minuti finale, il Bagnolo si espone sempre più ai contropiedi del Cesena e quindi si alzano anche i falli fino ad esaurire il bonus, che permette ai romagnoli di presentarsi dal tiro dei 12 metri; Prodi però intuisce e para di piede negando il sesto gol al Cesena.

Termina un'incontro dal sapore amaro per il Bagnolo che rimane sconcertato per l'ennesima mole di gioco prodotta non remunerata.

Chapeaux al Cesena, che arriva a Bagnolo determinato a vincere e lo fà con tanto di carte in regola, squadra ben orchestrata da mr. Castellani e con una rosa di giocatori ben in forma, agili, tecnici e fisicamente massicci.

Servirà un Bagnolo super per il ritorno, siamo consapevoli dell'ardua impresa, ma altresì sappiamo che nelle corde dei nostri giocatori tutto questo può starci ed è POSSIBILE.

Forza ragazzi, stiamo uniti e concentrati, un mattoncino alla volta per scrivere un passaggio di turno che si può ancora ottenere.