ASD Bagnolo Calcio a 5

Serie C1

C1:Bottino pieno

Sabato, 29 Settembre 2012, 18:22

Era una partita difficile da affrontare, per diversi motivi tattici, mentali e soprattutto contro un avversario degno di nota.

Pronti via e neanche il tempo di partire e far scorrere le lancette dell'orologio dopo il primo minuto, che il Bellaria si rende pericolossisimo e solo un super Prodi (oggi grandissima prestazione per lui voto 10) nega il possibile veloce vantaggio al Bellaria che conclude tre azioni nitide da gol nel giro di 10 secondi.

Il Bagnolo resta in piedi nonostante questi ficcanti "ganci da pugile" al corpo e cerca subito di prendere le misure al Bellaria molto aggressivoe in pressing alto dai primi minuti.

Il match è equilibrato, azioni di rilievo da entrambe le parti, ora il Bagnolo ora il Bellaria cercano di rompere gli argini per andare in vantaggio.

Ci riesce il Bagnolo, dopo un'azione tambureggiante sulla fascia di Lollo Vecchi che salta il suo diretto avversario si porta sulla linea di fondo e mette a rimorchio per l'onnipresente Petrovic che in tap-in sblocca le marcature e portail Bagnolo in vantaggio. Bc5 1 Bellaria 0.

Il Bellaria non si scompone, rimane lucido da gran squadra che é e continua a macinare gioco rendendosi pericoloso, ma non trovando la porta avversaria e soprattutto quando la trova ci pensa Super-Prodi a negare la via del gol.

Ecco allora il raddoppio del Bagnolo. Azione corale di squadra del Bagnolo che con un sapiente possesso palla porta Capitan Saccani, dopo una bellissima serie di triangolazioni, a concludere a rete scavalcando l'estremo difensore del Bellaria. Bc5 2 Belaria 0.

Il Bellaria questa volta accusa un pò il colpo, lo si vede un pò frastornato, ma il Bagnolo noon riesce ad approffitarne per piazzare il colpo che potrebbe affossare psicologicamente prima della fine del primo tempo, il Bellaria.

Termina così il primo tempo un Bagnolo concreto, ordinato e operaio che costruisce inventa mole di gioco, ed un Bellaria che comunque dà segnali di non mollare e di rimanere in partita pronto a piazzare il colpo per rientrare nel match.

Secondo tempo che vede il Bagnolo impostare un pò più indietro il baricentro, con l'accorgimento tattico di voler gestire il risultato approfittandone della doverosa rincorsa del Bellaria per rientrare in partita, per poi trovare così spiragli in ripartenze che possano far male.

Invece il Bellaria prende così coraggio e misure sull'avversario, e piazza da brava formichina operosa prima il meritato accorcio delle distanze sfruttando un'errore di Ciriani, per poi completare la rincorsa grazie ad una superiorità numerica creatasi con l'espulsione per doppia ammonizione di Lollo Vecchi,e finalizzata sapientemente con una circolazione veloce di palla con l'uomo appostato sul secondo palo a chiudere in tap-in vincente. Bc5 2 Bellaria 2.

Da questo momento il Bagnolo si scuote, riprende le redini del match in mano alzando da subito baricentro e pressione, e il tutto porta frutti sperati grazie ad una "fucilata da fuori" di Billo Beatrice che riporta avanti il Bagnolo. Bc5 3 Bellaria 2.

Il Bagnolo preme ricomincia a conquistare palloni sulla tre quarti, ed da uno di questi Pietro Pelusi su assist di Malagoli si mangia il doppio vantaggio, piazzando al lato un ghiottismo tap-in da praticamente un metro dalla porta completamente vuota.

Il Bagnolo non molla la presa, e tenta di schiacciare ancora di più il Bellaria impedendogli di orchestrare gioco.

Ecco allora un'altra intercettazione a centrocampo, che innesca un'azione da manuale con fitti e precisi passaggi a triangolare una trama che si conclude a rete portando Ciriani ad appoggiare un pallone in porta avversaria che rilancia a più due il Bagnolo. Bc5 4 Bellaria 2.

Il Bagnolo ora gestisce in maniera più precisa la partita, e la porta a conclusione con sapienza e autorevolezza facendo infrangere le velleità del Bellaria sul suo muro difensivo.

Termina così l'incontro tra gli applausi dei tifosi giallo-neri e no, soddisfatti di aver visto un'ottima partita oggi al palazzetto di Bagnolo.

Ora ci aspetta una serie di prove ostiche nelle prossime settimane che testeranno il livello di maturità raggiunto da questa squadra da mostrare in questa  stagione ed in questo campionato.

Mente e pensieri sullla trasferta di Faventia per le tigri giallo-nere, il cammino è appena iniziato e la strada è ancora lunga...