Avversario degno di tutto rispetto, oggi alla bombonera giallonera, quello che ha trovato il Bagnolo, un avversario dalle mille risorse tecniche e tattiche, condotto egregiamente da Mr. Delle Cave dalla panchina, e da Mazizi Adil e De Risi e compagni dal campo.
Si respira l'aria del Derby con la D maiuscola, con sapori e tensioni di quelle buone che fanno bene a questa disciplina e come tali richiamano spettatori.
Così é stato tutto rispettato, dal pubblico folto a gremire i gradoni del palazzetto di Bagnolo, ai giocatori che hanno mostrato esibito e sciorinato del bel calcio a cinque.
E' così che si comincia con questa partita che é di cartello, e che non deluderà le aspettative.
Da ambo le parti gli allenatori hanno preparato minuziosamente la partita e si vede; l'equilibrio tattico in campo regna e le mosse sulla scacchiera si vedono.
Per vedersi sbloccare la situazione bisogna aspettare la metà del primo tempo, dopo che da ambo le parti le occasioni erano fioccate ed anche di pregiata fattura.
E' Vecchi Lorenzo che cerca di scardinare la difesa del Real, con le sue solite puntate sulla fascia dalle quali lascia partire i suoi incredibili missili; il portiere si oppone ma sulla ribattuta é lesto Ciriani che da fuori ribadisce un'altro fendente che stavolta s'insacca alle spalle del portiere casalgrandese. Bc5 Real 1-0.
Mazizi e De Risi si infiammano e portano il Real ad aumentare i giri del motore, il Bagnolo sembra controllare le varie sfuriate; ci vuole qualcosa di notevole per segnare, ed é quello che arriva.
Azione tambureggiante in area ospite e sono proprio gli ospiti che riescono a vincere un pò di rimpalli ripartendo così con un solitario e fugace contropiede che sorprende Prodi, segnado così la rete del momentaneo pareggio. Bc5 Real 1 - 1.
Palla al centro e tutto da rifare, questo è il bello di un derby, fino alla fine non si può dire come vada a finire.
Ricomincia a macinare gioco il Bagnolo ed è così che si riporta avanti con un gol strepitoso di "Lollo" Vecchi che con un bolide da fuori centra l'angolo basso della porta. Bc5 Real 2 - 1.
Sul finire del primo tempo prova la Real Casalgrandese a scardinare la difesa giallo-nera, per agguantare un eventuale pareggio ma il "fortino" guidato da "Nostromo" Prodi regge portando così le squadre a riposo sul risultato di 2 reti a 1 a favore dei padroni di casa.
Inizia il secondo tempo e gli ospiti premono sull'acceleratore, nasce così il gol del pareggio da un azione confusa in area giallo-nera dove, dopo un batti e ribatti, capitan De Risi corregge in rete di testa un corto passaggio vacante sulla linea di porta. Bc5 Real 2 a 2.
Non c'è tempo per rifiatare, il Bagnolo, sospinto dal suo numerosissimo e caloroso pubblico, vuole la vittoria, vuole questi tre punti e questa volta ci pensa capitan Saccani ad iscriversi di diritto sul taccuino dei marcatori, grazie ad una "puntonata" dal limite dell'area che sigla così il momentaneo vantaggio. Bc5 Real 3 a 2.
Le due squadre si affrontano a viso aperto, e con il passare dei minuti, si creano sempre più azioni da gol da ambo le parti, rendendo così la partita avvincente e per nulla scontata.
Si rompe l'equilibrio quando, dagli sviluppi di un calcio di punizione a favore del Bagnolo calciato da Baratti e deviato dalla difesa ospite, arriva la quarta rete a favore delle tigri giallo-nere. Bc5 Real 4 a 2.
La Real Casalgrandese tenta il tutto per tutto e si getta in avanti mettendo così sottopressione la difesa giallo-nera che, unita e coesa, regge bene agli attacchi avversari.
Trascorrono inesorabili e sempre più velocemente i minuti arrivando così allo scadere della seconda frazione di gioco, fino a quando il triplice fischio della coppia arbitrale sancirà la vittoria delle tigri giallo-nere bagnolesi.
Risultato finale Bagnolo Ca5 vs Real Casalgrandese 4 a 2.
Le Tigri di mister "Bibi" inanellano un altra vittoria, la quinta su cinque gare disputate (sei su sei se consideriamo anche la Coppa Italia), un tabellino di marcia che un pò spaventa ma allo stesso tempo è elettrizzante...
"C'è ancora tanto da lavorare, ci sono ancora tante cose da sistemare, tante cose che ancora non funzionano come vorrei " chiosa mister Bibi, al termine di una partita giocata con un tasso di concentrazione e di attenzione molto alto.
Un'altra vittoria, un altro ostacolo superato, assieme, come un gruppo e come un gruppo ci si preparerà per superare il prossimo ostacolo che dovremo affrontare.....e già da Giovedì 18 Ottobre, con il secondo turno di Coppa Italia, ci sarà l'ennesimo ostacolo da affrontare a Ravarino di Carpi contro il Pro Patria San Felice.
Ostacolo superato anche grazie a tutti quelli che oggi erano al Palazzetto a tifare per noi e un grazie di vero cuore ai nostri TIGROTTI, nonchè future Tigri del domani, che ci hanno accompagnato in campo e sostenuto con la loro grinta che li contraddistingue sugli spalti.
E' proibito montarsi la testa, NULLA è stato fatto, la strada è ancora estremamente lunga e moooolto insidiosa, quindi parola d'ordine lavoro lavoro lavoro...testa bassa e scarpini allacciati tra pochi giorni ci sarà un doppio ostacolo da superare.
FORZA BAGNOLO.......NOI sempre con voi!!!!