Iniziamo facendo i complimenti a tutta la società Sporty Ravenna, per la distinta extra giovanile che può solo assicurare un gran futuro, al mr. Bottacini che ha saputo plasmare questa rosa infondendo le basi del calcio a 5 e cioè tecnica, aggresività, e soprattutto umiltà.
Il Bagnolo esce comunque imbattuto, contro un'avversario degno di nota che lo ha fatto rosicare per quasi un tempo e mezzo, riuscendo alla fine con caparbietà ad acciuffare un pari che rispecchia le sorti in campo.
Si parte con un equilibrio dettato da forti ritmi da parte del Ravenna, e dalla solita mole di gioco da parte del Bagnolo che però stenta a farla diventare più "ritmica" nelle ultime fasi finali d'impostazione presso l'area avversaria.
Da un'azione insistita sulla fascia, dove il Ravenna fà partire un tiro insidioso sul quale Prodi ribatte, si scardinano le sorti; dicevamo respinta corta di Prodi, dove il pivot del Ravenna si avventa e ribadisce e stavolta centra il gol. Bc5 0 Ravenna 1.
Da qui susseguirsi di azioni da parte del Bagnolo sempre più insistite, ma che non trovano lucidità vuoi nei passaggi finali, vuoi negli spazi molto stretti e angusti chiusi molto bene dalla difesa di mr Bottacini, che infonde ai suoi ragazzi la grinta necessaria per recuperare palloni su palloni anche quando sembrano saltati ed ormai fuori gioco.
Il Bagnolo sembra ansioso e molto impreciso, ed effettivamente concede anche il fianco talvolta alle ripartenze dello Sporty Ravenna, sfiorando anche un passivo maggiore.
Termina il primo tempo di una partita giocata e combattuta da entrambe le parti. Bagnolo 0 Sporty 1.
Secondo tempo stessa sinfonia, il Bagnolo preme per riacciuffare il risultato lo Sporty attende ed imposta le ripartenze.
Si arriva così al 17' minuto dove capitan Saccani (gran partita oggi per lui) segna il pareggio e diciamo pure in maniera esplicativa di come oggi il Bagnolo si è dovuto scontrare contro il suo avversario.
Palla contesa a centrocampo, a fatica e con grinta il Bagnolo la fà sua portandosi al limite dell'area avversaria in un'azione ormai concitata da scontri uno contro uno tra avversari, Saccani riesce a far partire un bolide che prontamente (come fino ad ora aveva fatto) l'estremo baluardo ravennate Masetti respinge (oggi un bel 10 in pagella non glielo toglie nessuno) capitan Saccani riprende e ribadisce ancora a rete e stavolta "fora" la diga dello Sporty. Bc5 1 Sporty Ravenna 1.
Tutto il palazzetto esulta con un sospiro di sollievo come se la palla oggi non avesse voluto entrare, per tante ragioni citate prima.
Si assistono agli ultimi 10 minuti con azioni flipper da entrambe le parti Bagnolo che cerca la via del gol sperando ora in una flessione del Ravenna che invece carica all'attacco come non mai, oggi oltremodo privo di capitan Graziani e Gatti infortunati.
Batti e ribatti da entrambe le parti, ma il risultato non cambia. Termina l'incontro dunque in parità 1-1.
Da segnalare per noi i migliori in campo: per il Bagnolo Prodi e capitan Saccani, per il Ravenna tutti compreso un grande mr Bottacini.
Il Bagnolo ora si ricompatta immediatamente martedì nello spogliatoio dove deve ricominciare a lavorare per trovare ritmi ed equilibri per sostenere il lungo cammino.
Un'altra difficile trasferta ci attende Sabato 3 novembre in quel di Castel San Pietro contro l'arcigno Lara Ass. Club, che si sà non fà sconti a nessuno.
Forza tigri, assumiamoci le responsabilità, un pareggio che non può far altro che servirci per farci stare con i piedi per terra e per farci capire per bene che ogni partita sarà una vera e propria battaglia e come deve essere affrontata.
Forza Bagnolo..........ci sono da tirare fuori gli artigli!!!!