Un Bagnolo che fà del suo meglio in una giornata dove le assenze potrebbero fare la differenza contro un Imolese mai doma, guidata da mr Sciglioccolo con la solita grinta di sempre.
Pronti via e il Bagnolo passa subito in vantaggio con Pelusi dopo pochi minuti, grazie ad una ingenuità difensiva su di un retropassaggio al portiere sfociato quindi in una punizione indiretta dal limite dell'area; il Bagnolo la sfrutta a dovere e passa a condurre 1 a 0.
L'imolese non ci stà e si catapulta all'arrembaggio, sbaglia qualche occasione di troppo su delle diagonali difensive del Bagnolo non proprio impeccabili, sintomo di approccio partita non adeguato, ma poi trova il pareggio proprio su di un passaggio dal lato dove trova al centro il suo pivot inspiegabilmente libero che insacca. 1-1 e parità.
Tutto da fare quindi per il Bagnolo che stenta a decollare, molto lezioso e poco concreto; si macina il solito gioco con un imolese che tenta nelle ripartenze e, in possesso palla, cerca di allungare il Bagnolo partendo molto bassa nel gioco per lasciare il pivot uno contro uno con appoggio eventuale di un compagno pronto a smarcarsi.
Il Bagnolo però passa da un'azione condotta dalla difesa; Pelusi recupera palla al limite della propria area e immediatamente serve un lob sulla fascia per Pigia Malagoli che nel frattempo era partito a tutta velocità verso l'area avversaria.
Pigia riceve il lob di Pelusi con destrezza e si trova così a tu per tu con l'estremo baluardo imolese Minoccheri, e lo trafigge con un delizioso pallonetto. Bc5 2 Imolese 1.
Termina il primo tempo tutti negli spogliatoi, mr BB poco contento del suo Bagnolo cerca di svegliare i suoi.
Si riparte, stessa solfa tattica del primo tempo, il Bagnolo imposta in possesso palla, ma non riesce a trovare ritmi e capacità mentale per chiudere la partita.
L'Imolese dal canto suo aspetta e riparte per provare a colpire, o in possesso palla cerca di allungare il Bagnolo con la stessa tattica del primo tempo.
Metà secondo tempo il Bagnolo sembra trovare la zampata vincente dal suo pivot fresco di matrimonio =) Petrovic Marko, che su assist quasi dal calcio d'angolo di Pelusi si fà trovare libero in mezzo all'area per sfoderare il tap-in vincente. Bc5 3 Imolese 1.
Neanche tanto tempo di esultare, che l'ennesima distrazione difensiva del Bagnolo lascia il pivot dell'Imolese tutto solo a tu per tu con Prodi che lo infila con un preciso colpo da biliardo al set sinistro della porta. Bc5 3 Imolese 2.
Mancano 10 minuti il Bagnolo reagisce e vuole affondare il colpo di grazia all'Imolese, che dalla sua parte cerca di trovare il pareggio.
Azioni da ambo le parti potrebbero far pendere la sorte da una parte o dall'altra, ma il tutto termina così con il Bagnolo che si aggiudica l'intera posta in palio.
Il Bagnolo vince, non convince ancora pienamente, ora però serve l'ultimo sforzo contro i cugini dell'Olimpia Regium, prima della pausa natalizia che sicuramente gioverà per ricaricare le pile.
Ancora uno sforzo tigri giallo-nere, poi il periodo natalizio sicuramente ricaricherà le pile.
Forza Bagnolo, forza magiche tigri fuori gli artigli per questo attesissimo derby!!!