Un derby di quelli dai sapori di una volta, nobile e con tutti i crismi che necessitano.
Si parte con una fase di studio da entrambe le parti, il Real prova a punzecchiare il Bagnolo contiene grazie anche a Prodi e riparte.
Per veder sbloccarsi il risultato bisogna aspettare più della metà del primo tempo, quando Beatrice Billo con una fiondata appena fuori dall'area avversaria sorprende il portiere avversario.
Il Real reagisce ma il Bagnolo è bravo a contenere chiudendo così il primo tempo in vantaggio.
Il secondo tempo si apre con un forcing del Real, ma è il Bagnolo a passare di nuovo con Malagoli che conclude un'azione corale di squadra calciando in parallela da appena fuori area sorprendendo in controtempo il pportire avversario.
Da qui in avanti il Bagnolo cerca di amministrare e contenere le sfuriate del Real, ma i falli di squadra (concessi in maniera abbastanza generosa dalla coppia arbitrale) porta il Bagnolo ad esaurire il bonus nel giro di pochi minuti.
Il Real così usufruisce dei tiri liberi e manda a calciarli De Risi, il quale non perdona; il primo lo infila alla sinistra di Prodi spiazzandolo e porta sotto il Real, il secondo invece Prodi lo neutralizza ma dall'angolo scaturito la difesa del Bagnolo dorme e De Risi anticipa tutti e insacca il 2 a 2.
Bagnolo infuriato si getta in avanti, ma De Risi oggi bestia nera trova un contropiede e infila con una puntonata nel set la porta di Prodi. Real 3 Bc5 2.
Mancano ppochi minuti alla fine, palla a centrocampo e Malgoli fà suo il secondo tocco e s'invola in mezzo agli avversari con la rabbia in corpo per questo risultato fino ad ora immeritato; scarta due avversari e dal limite lascia partire le sue solite bombe a mezz'aria, la quale trafigge l'estremo baluardo casalgrandese, è il pareggio 3 a 3.
Il Bangolo ci crede e nei minuti finali accenna un forcing indiavolato, ma il Real contiene e la partita termina qua.
Un pareggio un pò amaro, ma dalla parte del Bagnolo bisogna notare una ripresa positiva del gioco e della squadra.
Prossimi avversari il Pro Patria dell'amicone Giorgio Begnardi, il quale a sorpresa ferma il Torresavio Cesena in formazione rimaneggiata, ed arriva a questo incontro con il morale alle stelle.
Oggi una tiratina d'orecchie alla coppia arbitrale che se ce lo permettete non è stata all'altezza del match sia dal punto di vista tecnico che da quello umano.
Forza tigri avanti all'arrembaggio del Pro Patria San Felice!!!