Non è stato un Bagnolo irresistibile, tutt'altro, ma è bastato ad aggiudicarsi i tre punti del match, sconfiggendo un Pro Patria consapevole dei suoi limiti odierni di formazione, ma comunque sempre combattivo e grintoso nel non mollare mai durante la partita.
Parte malissimo il Bagnolo nei primi minuti è già sotto complice un contropiede non irresistibile condotto dal giovane Balboni del Pro Patria che si fà 20 metri di campo dalla sua area a quella del Bagnolo, contrastato dal solo Ciriani che inspiegabilmente lo lascia tirare dall'angolo dell'area di Prodi il quale cerca di fermare il tiro di precisione che invece si insacca nell'angolino basso alla sinistra dell'estremo difensore del Bagnolo. PPatria 1 Bc5 0.
Ed ecco nuovamente il Bagnolo a rincorrere il risultato; ci vuole un Baratti sfebbrato di poco (39° per quasi tutta la settimana e quindi zero allenamenti) a riportare le sorti in equilibrio. Doppio tiro secco centrale da fuori area e Morrone nulla può. Bc5 1 PPatria 1.
Passano alcuni minuti e il forcing del Bagnolo viene di nuovo premiato; è Pietro Pelusi ad annotare il suo nome sul taccuino della gara. Calcio d'angolo Baratti fà velo palla a Pelusi che quasi dal centr area scocca un diagonale preciso che s'insacca nell'angolo sinistro di Morrone. PPatria 1 Bc5 2.
Da qui il Bagnolo và scemando, rallenta la manovra e si spegne gradualmente, il Pro Patria non ne approfitta e così si chiude il primo tempo su questo risultato.
Bibi, in tribuna per la squalifica inflittagli sabato scorso, emana fulmini e saette da ogni poro.
Si riparte, secondo tempo nel quale il Bagnolo deve ritrovarsi e cercare di affondare definitivamente il Pro Patria, il quale a sua volta punta decisamente a far punti e a non uscire imbattuto dal campo bagnolese.
Sarà un secondo tempo nel quale il Pro Patria si renderà pericoloso e volenteroso di togliere il gup che lo separa dal Bagnolo sia dal punto di vista tecnico (assenze giocatori) che da quello di score.
Il Bagnolo sembra fare il minimo indispensabile, e tante volte mostra una evidente sensazione di confusione mentale, ma nonostante ciò la cinicità e la minima quadratura di gioco di oggi lo vede sopraffarre nel match.
Ci pensa Ciriani, oggi in una prestazione opaca, a svegliarsi e a dare il "là" all'allungo del Bc5. Palla sul lato dentro all'area avversaria e Ciriani di precisione e potenza la insacca sull'angolo basso di sinistra di Morrone passando dalla sponda del palo. Bc5 3 PPatria 1
E' poi ancora Baratti, su di un lancio lungo di Prodi, ad estrarre un euro-gol dal cilindro dei suoi colpi personali, infilando un missile terra-aria che parte dal lato e s'infila tra traversa e portiere. Bc5 4 PPatria 1.
Il Pro Patria inveisce e nei minuti finali sembra ritornare sotto, grazie ad una azione combinata di squadra che si conclude con una triangolazione vincente per un tap-in sotto porta di Ferraguti che appoggia in rete alle spalle di Prodi.
Il Bagnolo spreca in contropiede, e proprio allo scadere il Pro Patria ha la palla per tornare in partita ma Greco che dovrebbe chiudere un colpo in teoria semplice quasi dal dischetto del rigore e a porta vuota, scivola e incespica proprio al momento della conclusione, buon per il Bagnolo.
Termina così l'incontro sul 4 a 2 per il Bagnolo, onore al Pro Patria per l'impegno profuso e l'agonismo messo in campo nonostante le defezioni, tiratina di orecchie al Bagnolo che ha giocato per lunghi tratti una partita in maniera sconfusionata, ma che poi al momento giusto ha saputo rincodurre sui binari giusti.
Nota di elogio con un pensierino particolare, và al nostro "Tonno Insuperabile Prodi" che oggi ha dimostrato, nei momenti difficili della squadra, di tenere la gara nelle mani del Bagnolo.
Ora ci aspetta una difficilissima trasferta in quel di Ravenna, e per di più in infrasettimanale Giovedì 07 Febbraio ore 21.30.
Serve tutta la concentrazione e la voglia di far bene per affrontare questo ostacolo dai connotati insidiosi.
Forza Bagnolo, forza tigri giallo-nere adesso è il momento di scattare!!!