Si era sognato la remuntada, ed i ragazzi del Bagnolo ce l'avevano fatta...
Onore e merito al Faventia che con le unghie e i denti non ha mai mollato.
Finale avvincente davvero, tanto pubblico bella giornata all'insegna del calcio a 5, una finale insomma catalizzatrice dei numerosi appassionati di questa disciplina che alla fine si sono riuniti tutti al Pala Cattani per una full-immersion di emozioni.
Il Bagnolo aveva sognato la remuntada, cuore carattere grinta caparbietà avevano fatto in modo di poter arrivare vicino al sogno.
Inizia la partita e si denota subito che le squadre non andranno per il sottile, Bagnolo aggressivo, Faventia attendista e ripartente su Lesce per chiudere eventualmente il match.
Il Bagnolo però è più motivato e dopo pochi minuti sfiora più volte il vantaggio, che arriva poi per opera di Sam Louanda, il quale insacca nella porta del Faventia. 0-1
Reazione faentina il Bagnolo si abbassa e cincischia troppo, e da un rimpallo al limite della propria area Marzano perde palla il Faventia ne approfitta della dormita difensiva e Menghetti insacca il pareggio. 1-1
Il Bagnolo riprende la marcia e non si scoraggia, e ritorna in vantaggio su una punizione dal limite con Baratti. 1-2
Faventia ancora in parità sempre con Menghetti e sempre complice il Bagnolo che regala l'ennesima palla in difesa. 2-2
Il Bagnolo però mette la freccia prima con Pelusi si riporta in vantaggio e poi con Ciriani allunga definitivamente portandosi alla fine del primo tempo sul 4-2 ad un passo dal pareggio reti con la finale di andata. (ndr persa 5-2)
Inizia il secondo tempo nei migliori auspici per il Bagnolo che con Marzano sigla il 5-2 e il pareggio delle sorti.
Il Faventia rimette in pista Menghetti, oggi ancora una volta bestia nera del Bagnolo che insacca il 5-3 portando il Faventia avanti di uno nel computo totale.
Il Bagnolo però sente la remuntada vicina e piazza nel giro di pochi minuti il colpo del sorpasso vero e proprio portando il Bagnolo avanti + 1 nell'aggregate.
A firmare il pareggio e il sorpasso in sequenza Vecchi e Ciriani nel giro di un minuto. Bagnolo 7 Faventia 3.
Così il Bagnolo sarebbe a +1 e la remuntada completata e addirittura ribaltata.
Il Bagnolo cala però ritmo e spinta e il Faventia ne approfitta con il solito Lesce, Frau e ancora Lesce a portare il Faventia ad una sola lunghezza dal Bagnolo 6-7.
Colpo di reni del Bagnolo che con Sam Louanda e Vecchi portano il Bagnolo 9 a 6 e quindi, se la partita terminasse così si andrebbe ai supplementari.
Si spengne però la luce in casa del Bagnolo così che Pari e ancora Menghetti rimettono in partita e in vittoria il Faventia grazie al 8-9.
A nulla serve lo sforzo ulteriore del Bagnolo con il giocatore di movimento nei minuti finali dove più volte sfiora il gol ma senza successo.
Termina l'incontro e termina così anche la stagione di un favoloso Bagnolo che ha dato tutto fino all'ultima energia da tutti i suoi componenti per tentare di continuare il cammino.
Bravi i faentini che proseguono il cammino nella fase nazionale, a loro i nostri più sinceri e meritati auguri di "in bocca al lupo".
Alle nostre tigri tutti i nostri complimenti e applausi meritatissimi, perché non hanno mai mollato, perché sono stati fino alla fine squadra, perché hanno dimostrato a tutti di vendere cara la pelle da grandi giocatori.
Bravi ragazzi, un meritatissimo ringraziamento al nostro grande e mitico allenatore Bibi che in mille traversie é riuscito sempre ad ottenere il meglio.
Finisce così la nostra stagione con un favoloso terzo posto assoluto in C1 in Emilia Romagna, ma noi siamo sempre qua, ci leccheremo le ferite e ripartiremo ancora una volta alla grande!!!
Grazie ragazzi per le incredibili emozioni che ci avete regalato.
Grazie a tutti i nostri super tifosi che non ci hanno mai abbandonato e ci hanno sempre seguito e voluto bene, ma soprattutto supportato con incredibile tenacia.
A presto ragazzi ^_^.