"Ttrasferta bagnata trasferta fortunata", pare proprio di si , trasferta che inizia alla partenza sotto il diluvio totale ma che alla fine si trasforma il una bella giornata soleggiata.
Potremmo anche parafrasarla così la trasferta di oggi degli uomini di mister Malservisi, che inizia con i soliti assenti per infortunio e i molti acciaccati presenti a referto.
Il Bagnolo parte forte, cercando di curare bene la difesa e di pungere l'avversario in contropiede, sempre però facendo attenzione a non lasciare troppa iniziativa ai padroni di casa riminesi, è così che nei primi 15 minuti il Bagnolo mette a segno la sua zampata, andando in rete con Bartoli che raccoglie e mette in rete la respinta di un tiro di Marzano rinviato dal portiere avversario. Rimini 0 Bc5 1.
Passano pochi minuti e il Bagnolo trova il secondo gol sfruttando uno schema su una punizione conquistata da Mario "Coman" Conte al limite dell'area che manda al tiro indisturbato capitan "Billo" Beatrice. Rimini 0 Bc5 2.
Sembra mettersi bene per il Bagnolo ma ecco che arriva il solito black-out mentale in casa giallo-nera, che porta scompiglio e confusione nella manovra offensiva e nell'impostazione di gioco, in questi minuti i padroni di casa del Rimini si fanno più pericolosi presentandosi in più di un'occasione ad impensierire Prodi ed è così che dopo diversi tentativi risultati imprecisi ed affrettati arriva il gol riminese sul finire del primo tempo che rimette in partita i padroni di casa.
Fine primo tempo Rimini 1 Bc5 2.
Prende il via il secondo tempo ed il Bagnolo sembra essere un pò sulle gambe, chiudendosi in difesa e cercando il guizzo con i contropiedi, sarà un indiavolato Marzano che farà vedere i "sorci verdi" agli avversari impensierendo la difesa avversaria in più di un'occasione.
Il Rimini si guadagna 2 espulsioni nel giro di pochi minuti ed il Bagnolo sfrutta la superiorità numerica andando in gol sempre con capitan "Billo" Beatrice mettendo a segno il 1 a 3.
Il Rimini prova il tutto per tutto, ma riesce solo ottenere sullo scadere di partita il gol su deviazione del 2 a 3, che sancirà il risultato finale di giornata.
Un Bagnolo non molto lucido in alcuni tratti di partita, ma che con caparbietà conquista tre punti su un campo solitamente ostico nello storico della nostra società.
In settimana saranno da valutare le condizioni degli acciaccati, e cercare di recuperare alcuni degli infortunati, come Ciriani e Rainone e di vedere capitan Saccani aumentare il suo minutaggio in campo.
Ogni partita è un capitolo a sè, ed ogni volta bisogna trovare la giusta chiave di lettura per farlo nostro, per riuscire a diventare i giusti protagonisti di questo capitolo.
Forza Bagnolo hai ancora tanto da dire e da scrivere in questo campionato, alza la testa e fai sentire la tua voce, fai sentire il tuo ruggito!!!!
FORZA BAGNOLO.......NOI ci crediamo sempre......e NON MOLLIAMO MAI!!!!