Continua a sorprendere la formazione guidata da mister Burani Alan, che inanella la sesta vittoria su altrettante partite effettivamente disputate.
Parte subito in salita la trasferta in quel di Modena contro i parietà del G.L. Montanari, che vede i padroni di casa portarsi in vantaggio sfruttando un contropiede con D'Arienzo.
Il Bagnolo per i primi minuti fatica a trovare le misure del campo ed ad adattarsi al terreno di gioco in sintetico e molto scivoloso, ma passano 8 minuti che Massaro trova il gol del pareggio in modo un pò fortunoso.
Cresce la manovra offensiva del Bagnolo e dopo una bella azione corale di squadra Polisi trova la rete del sorpasso.
Non molla il Bagnolo che ha fame di gol, ma saranno troppe le conclusioni imprecise o fallite di poco.
Dalla sua il G.L. Montanari gioca nella propria metà campo sfruttando le ripartenze, sulle quali Castellini si farà trovare sempre pronto.
Fine primo tempo G.L. Montanari 1 Bagnolo Ca5 2.
Comincia il secondo tempo ed è tutto tinto di giallo-nero, dopo appena 4 minuti ci pensa Mauro Gabriele che con un tiro da fuori da centro campo insacca al "sette".
Sbloccata la situazione, il Bagnolo torna a segno con Rainone Davide al termine di una bella azione personale.
14' del secondo tempo Cavazza che realizza dagli sviluppi di un calcio di punizione.
15' secondo tempo è un autorete di Morsiani che porta il punteggio sul 6 a 1 per il Bagnolo.
Calo di concentrazione per il Bagnolo che lasciano Prati solo e libero di calciare da buona posizione il suo tiro dopo aver colpito il palo finirà in rete.
Si avvia alla conclusione la partita ma c'è ancora tempo per vedere altre reti, come quella di Hammami, su contropiede su assist di Massaro Francesco, e di Massaro Francesco.
Risultato finale G.L. Montanari 2 Bagnolo Ca5 8.
Al di là del punteggio e del risultato, quello che fa piacere è notare come questo gruppo di ragazzi, settimana dopo settimana, riesca a far vedere piccoli segni di miglioramento, e qualche minuto di calcio a 5 giocato.
E' importante rimanere sempre umili e con tanta voglia di far bene, lottare su ogni pallone, lavorare sodo, ed in campo sacrificarsi per il compagno che eventualmente in quel momento dovesse trovarsi in difficoltà....e questo ragazzi vuol dire diventare una squadra vera ed unita.
Avanti così ragazzi, ora per voi qualche giorno di meritato riposo, poi di nuovo in campo per preparare già al meglio la prossima "battaglia"........ Forza ragazzi!!!!!!