Avversario di turno oggi sul parquet di Bagnolo in Piano è il Rimini calcio a 5, squadra piazzatasi al sesto posto lo scorso anno nel campionato di C1, e rimasta fuori dai play-off proprio a danno della Maival Bagnolo.
Pronti via e non passa neanche un minuto che la Maival Bc5 è già avanti grazie a uno schema di avvio provato in allenamento, e conclusosi con l'estremo offensivo Grossi Andrea. Neanche il tempo quindi di studiarsi e la Maival Bc5 è già in vantaggio. 30 secondi 1-0.
Il Rimini allora prova ad accellerare, facendosi notare come una squadra dinamica e ben quadrata; per buona parte del primo tempo il Rimini condurrà un forcing elevato sulla difesa della Maival Bc5.
La trama della partita del primo tempo sarà comunque questa e cioè imperniata su di un Rimini che imposta bene fino alla tre quarti avversaria della Maival Bc5, ma poi si infrange sulla difesa e ne subisce poi le ripartenze ficcanti della Maival Bc5.
Nascono così dunque le reti che portano il Bagnolo prima al 14' con Libello Francesco su di uno schema da punizione che lo mette a tu per tu con il portiere Buttacchio il quale viene spiazzato da un bel piatto nell'angolo basso alla sua sinistra. 2-0.
Poi da una ottima ripartenza sfociata sulla dx da parte di Tondelli Maicol il quale lascia partire un bolide sul secondo palo, nella quale traiettoria si fà trovare pronto in chiusura da manuale Isanto Paolo che da due passi di petto insacca. 3-0.
Arriviamo sul finale del primo tempo con la stessa danza, Rimini che incalza e poi davanti alla difesa della Maival Bc5 si spegne.
Al 30' capolavoro di bomber Libello che ruba palla a centrocampo salta due avversari, siede l estremo difensivo Buttacchio e piazza il 4-0. Fine primo tempo.
Il secondo si apre a sorpresa con una Maival Bc5 arrembante e un Rimini seduto sulle gambe, tant'è che dopo dieci minuti sul tabellino si annotano fior di azioni della Maival molto pericolose, e poco o quasi niente del Rimini.
Ne approfitta per l'ennesima volta l'onnipresente bomber Libello che su punizione insacca con un bolide sotto la traversa. 5-0 10' sec. tempo.
Finalmente si rialza il Rimini e prova ad aggredire di più portandosi anche più alto con il baricentro della squadra, e provando anche il tutto per tutto con il quinto di movimento.
Subito non basta però perchè su una disattenzione globale del Rimini su di una rimessa dal fondo per il Bagnolo, portierone Mael imbecca e mette in porta con un lancio Anzivino che non sbaglia e non perdona. 22' 6-0.
Il Rimini si scuote e gioca ancora con il quinto di movimento e guadagna così il gol sofferto con Traviglia al 23'. 6 a 1.
Passano soli 3 minuti e il Rimini sempre con Traviglia, che si fà trovare pronto su di una imbucata sul secondo palo, si riporta ancora sotto. 26' 6-2.
La Maival sembra aver mollato, e oltre aver raggiunto il bonus falli concede anche di più. Ed è proprio su una disattenzione difensiva con complice Anzivino che il Rimini si porta sul 6-3. (Autorete Anzivino). La partita a questo punto sembra riaprirsi in virtù anche del bonus falli esaurito per la Maival Bagnolo.
Il Bagnolo vacilla, e il nervosismo incalza ed è proprio bomber Libello che si fà espellere per proteste su di un fallo che concede il tiro libero al rimini.29' Bagnolo in inferiorità.
Maival dunque in inferiorità per i minuti finali, ma Grossi Andrea con caparbietà conquista il sesto fallo a danno per il Rimini, e con freddezza lo piazza basso e angolato dove Buttacchi non può arrivare. 30' 7-3 Bagnolo.
Colpo di reni del Rimini che ancora in superiorità piazza la quarta segnatura. 32' 7-4.
Si chiude la partita sotto il segno del nervosismo grazie all'arbitraggio di Pareschi-Orzi.
La Maival Bagnolo dunque vince e convince finalmente sfruttando al massimo le occasioni create rispetto alle partite interne precedenti, e si porta prima in classifica, per almeno sette giorni, in virtù dei risultati delle antagoniste sugli altri campi.
Sabato prossimo super scontro al vertice con il Real Casalgrande, derbissimo con nuovi e vecchi sapori di serie B.