La FA.BA Bagnolo dopo una partita a dir poco entusiasmante trova vittoria e morale. Trasferta ostica per la FA.BA Bagnolo che, gioca sul difficile campo della Virtus Cibeno Carpi, c'è poco tempo per la fase di studio, e già al 3' minuto Lanzano Michele dopo aver recuperato palla a centro campo si trova a tu per tu con Colli, il talentuoso portiere della Virtus Cibeno classe 87, il quale para in due tempi.
Sulla ripartenza della Virtus Cibeno è lo stesso Lanzano che ruba palla nella sua area e lancia Mutillo, ma anche questo tiro sbatte contro il muro eretto dal giovane Colli. La FA.BA Bagnolo ormai sembra aver preso possesso della partita, di fatti le azioni pericolose si susseguono prima con Beatrice al 5' e subito dopo con Mazzali Stefano ma entrambe le conclusioni finiscono sul fondo.
La Virtus Cibeno non ci sta ed al 6' approfitta della prima distrazione del Bagnolo e con Grazioli si presenta solo davanti al portiere Neviani, il quale in uscita si fa trovare pronto, sul rilancio dello stesso Neviani mette la palla sui piedi di Lanzano, ma nello scatto il pivot Bagnolese appoggia male il piede e si procura un serio infortunio alla caviglia dx, che lo vede costretto a lasciare il campo.
Le azioni si susseguono da una parte e dall'altra ,ma al 14' la FA.BA. Bagnolo già in bonus di falli, a seguito di una ripartenza della Virtus Cibeno, si vede costretto con Beatrice Gabriele a commettere fallo; si va sul dischetto dai 10 metri e Guerzoni porta in vantaggio i suoi.
La FA.BA. Bagnolo accusa il colpo e viene messo alle corde, infatti passano solo 2' e Grazioli porta il risultato sul 2-0 con una bella azione personale. Fine primo tempo Virtus Cibeno 2 FA.BA Bagnolo 0.
Nel secondo tempo il Bagnolo entra con la rabbia "agonistica" giusta, lo si capisce subito, e al 3' Mutillo colpisce la traversa con un tiro dalla distanza. Con l'espulsione al 4' di Sestito, sembra però che per il Bagnolo non si mettano tanto bene.
Finalmente dopo l'ennesimo assedio arriva il gol su punizione , Di Guido fa partire un missile terra aria e accorcia le distanze 2-1.
Passa solo un minuto e stavolta è Mazzali Roberto a rubare palla nell'area della Virtus Cibeno che scambia con Mutillo il quale conclude la triangolazione mandando lo stesso Mazzali ad insaccare la palla del 2-2.
Al 12' minuto la svolta della partita, l'albitro espelle il capitano della Virtus Cibeno Sassi, per fallo da ultimo uomo su Beatrice; la FA.BA Bagnolo capisce subito che il momento è favorevole ma in superiorità numerica, in bonus di falli rischia più del dovuto commettendo con Mazzali Stefano il sesto fallo. La Virtus Cibeno batte il tiro libero, ma stavolta il portiere Neviani ,autore di una bella prestazione para.
All'ultimo secondo della superiorità numerica dopo un batti e ribatti è Beatrice Gabriele , classe 1988, a trovare la via del gol.
Risultato completamente ribaltato 2-3 per la FA.BA Bagnolo. Al 17' Muttillo Marco dopo una lunga azione personale sigla il 2-4. Sembra finita ma a 15 secondi dalla fine la Virtus Cibeno accorcia le distanze su tiro libero concesso generosamente dall'arbitro. 3- 4.
Arriva il triplice fischio dell'arbitro che sancisce così la prima vittoria della FA.BA Bagnolo. Risultato finale Virtus Cibeno 3 - FA.BA Bagnolo 4.
Da segnalare che nei minuti finali la FA.BA Bagnolo si è presenta per ben tre volte sul dischetto dei 10 metri, ma per due volte Mutillo e poi Mazzali Roberto sbagliano i tiri liberi, che avrebbero potuto chiudere anzitempo la partita.
Buona reazione dei ragazzi di mister "Mael", che con grinta e voglia, hanno saputo ribaltare il risultato, disputando un secondo tempo strepitoso, buona la prova di tutto il collettivo e anche di quei ragazzi che non sono scesi in campo, ma che hanno saputo incoraggiare al meglio i propri compagni; un plauso particolare per questa domenica lo vogliamo fare a Neviani Roberto e a Di Guido Sabato autori di una prova egregia.
Bravi ragazzi avanti così!!!!!