La Maival si sposta al mare per la ottava giornata di campionato, e affronta una pericolosa compagine dalle forti ambizioni, il Gatteo.
I ricordi in questo campo non sono dei migliori, l'esclusione dai play-off lo scorso anno del Bagnolo, porta proprio la firma del Gatteo, squadra ostica e ben quadrata, con giocatori nelle proprie fila dai passati gloriosi, come Schiumarini e Bastoni.
La giornata per fortuna è serena e calda, visto il campo sintetico all'aperto dove si gioca; la Maival parte in quintetto con "Mael", Anzivino, Saccani, Libello ed Isanto, il Gatteo parte con Bastoni, Ermeti, Bertozzi,Schiumarini e Bianchi.
La Maival parte forte e si presenta subito di fronte a Bianchi con due conclusioni pericolose di Libello. Dall'altra parte un Schiumarini attivo, impenscerisce la difesa della Maival chiamando Mael a due interventi difficili.
Diverse occasioni per parte leggittimano il momentaneo pareggio, da una parte Schiumarini e Bastoni fanno tremare la difesa della Maival, dall'altra Isanto, Libello e Anzivino replicano pericolosamente.
La partita prosegue equilibrata, fioccano occasioni da entrambe le parti ed ormai abbiamo passato il 20' minuto; il Gatteo però raggiunge il limite dei falli e la Maival si porta al tiro libero con Grossi, che con fredezza e un pizzico di fortuna insacca. 26' 0-1.
Il Gatteo reagisce, si avventa in avanti ed una prodezza di Mael ad un minuto dalla fine sventa una tiro micidiale dal lato di Schiumarini, ma niente può sull'azione opposta da parte di Bastoni, che con un tiro in diagonale secco e forte insacca. 29' 1-1.
La partita si infiamma negli ultimi due minuti di recupero, ma l'equilibrio ritorna a far da padrone. Fine primo tempo una bella gara della Maival su di un campo difficile e contro una compagine molto agguerrita.
Parte la seconda frazione e il tempo di sistemarsi in campo che la Maival Bagnolo passa in vantaggio; tiro senza pretese dalla metà campo che incredibilmente il portiere del Gatteo battezza fuori, ma così non è.1-2 a segno Libello 1° minuto.
C'è il tempo di annotare l'ultima azione pericolosa per il Bagnolo al 7' minuto su punizione, che viene calciata di poco a lato, per poi iniziare il monologo del Gatteo che durerà per 20 minuti. Al 9' minuto grande parata di Mael su tiro di Schiumarini, onnipresente in campo con Bastoni; al 10' Saraceni impegna Mael con una azione tutta personale che fà venire i brividi a tutta la tifoseria del Bagnolo.
Passano trenta secondi e Saraceni replica con un tiro bello e preciso, fin troppo per lui perchè si stampa esattamente nell'incrocio dei pali alla destra di Mael. Il Gatteo preme, e su un' imbucata del bomber Schiumarini, Ermeti sbaglia il tap-in vincente a porta vuota.
Il Bagnolo non cè più con la grinta e attende troppo, subendo notevolmente, a tal punto che al 21' minuto ancora Bastoni realizza un gran gol partendo dalla propria metà campo, si beve mezzo Bagnolo in progressione e sigla il meritato pareggio. 2-2.
La Maival accusa il colpo e sembra stordita, tanto che al 23' su un disimpegno molto leggero di Saccani in modo orizzontale a centrocampo, regala palla a Bertozzi che si invola verso la porta di Mael e non perdona.3-2.
La Maival vacilla sotto questo micidiale uno-due e neanche un minuto dopo subisce l'affondo finale del Gatteo con Saraceni, che approfitta dell'ennesima disattenzione difensiva, stavolta di Grossi, il quale ruba palla e sigla il doppio vantaggio per il Gatteo.2-4 24'minuto.
Si rivede la grinta del Bagnolo, anche se ci sembra un pò troppo tardi, Grossi al 28' minuto si libera del proprio avversario e lascia partire un tiro che si stampa sul palo. Il Gatteo sembra alle corde, ma con grinta tiene, anche se è molto vicino all'esaurimento del bonus falli (quinto fallo dal 25' minuto ndr).
La Maival Bagnolo spinge, gioca il tutto per tutto con il quinto di movimento con Mael, che prima prova dal centro,(1-2-2) e poi rischiando di più dal lato (2-1-2); la tattica dà i frutti sperati e Libello accorcia al 30' minuto con un preciso tiro da fuori. 30' minuto 4-3.
Il Bagnolo ci crede, il Gatteo sembra vacillare, ma è ormai troppo tardi; neanche i due minuti di recupero concessi portano il meritato pareggio. Da annotare l'espulsione di Grossi nel finale al 31 minuto, che porta a giocare il restante minuto in inferiorità numerica il Bagnolo, ma sempre lo stesso in attacco e a pressing anche con il portiere Mael.
Nulla di fatto, il Gatteo riesce a controllare falli e situazione di gioco con lucidità e porta a casa il risultato; per la Maival Bagnolo da recriminarsi un secondo tempo poco grintoso per più di metà tempo. Il risveglio è avvenuto troppo tardi.