La FA.BA Bagnolo conquista tre punti preziosi ai danni della Simec Eagles .
Dopo la pesante scofitta subita a Merano la FA.BA Bagnolo oggi aveva voglia di riscatto, infatti dopo il fischio d'inizio passano appena 30 secondi ed è Bussekkine (B) a colpire il palo della porta difesa da Galassi(S) e lo stesso si ripete al terzo minuto colpendo ancora il palo.
Ma, la troppa pressione, viene gestita male dai giocatori bagnolesi, infatti al 4' viene espulso Mutillo Marco per comportamento scorretto nei confronti prima di un giocatore avversario e poi dell'arbitro.
Al 5' il Bagnolosi porta in vantaggio, con un tiro dalla distanza di Di Guido Sabato (B),oggi autore di una splendida gara, purtroppo macchiata da un pò di nervosismo nel finale di partita.
E' il Bagnolo a dettare il ritmo e le palle gol sono tante, saranno Mazzali R.(B)e poi Boussekkine(B) a sbagliare clamorose palle gol sotto porta è soltanto il preavviso del 2-0, che viene messo a segno un minuto più tardi dallo stesso Mazzali Roberto che sfrutta un assist di capitan Boussekkine.
Passano 8 minuti e la Simec Eagles accorcia le distanze con Ouchim con un tiro dalla distanza,non esente da colpe il portiere Neviani(B), ma che alla fine si riscatterà con una prova eccellente
Tutti si aspettavano un contraccolpo psicologico, da parte dei ragazzi guidati da mister Mael, ma la smentita arriva dal campo, infatti passa appena un minuto ed è ancora Mazzali R. a ricevere sulla parallela un bel passaggio di Di Guido, e, con un preciso diagonale, insacca. 3-1.
La Simec non ci sta, e al 13' ancora con il forte Ouchim, accorcia le distanze. 3-2. Ecco che il nervosismo prende il sopravvento, sulla FA.BA e si sa che in questo sport la calma e la tranquillità sono fondamentali, qui sale in cattedra il portiere del Bagnolo Neviani ,che evita il tracollo facendo due prodezze, prima su un bel diagonale di El Barrami e subito dopo parando un tiro libero.Il Bagnolo però non ci stà, e al 18' e al 19' è capitan Boussekkine a trovare un uno due micidiale e porta sul 5-2 il risultato fino al riposo.
Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo, passano pochi minuti ed è Beatrice a colpire il palo, ma al 5' e ancora la Simec ad accorciare le distanze con Amodeo. 5-3. 7' è ancora Mazzali R. a portare a tre lunghezze di distanza firmando il 6-3 e la sua tripletta personale ,ma dopo due minuti, si regala il poker portando la sua squadra sul 7-3.
La partita regala tante emozioni, sopratutto perchè la Simec vende cara la pelle, infatti al 10' con un Bagnolo già in bonus di falli il numero 9 della Simec Mazzarisi su tiro libero porta il risultato sul 7-4 e subito dopo è ancora Mazzarisi a siglare il 7-5.
Il Bagnolo accusa il colpo e la Simec ci crede e colpisce ancora con Amodeo su rigore. 7-6. Il Bagnolo si scrolla da dosso la paura e con vero cinismo e di chi ha voglia di vincere al 17' con Beatrice e poi al 19' con Lanzano fissano il risultato sul 9-6 per i padroni di casa.
Partita giocata bene sul piano tattico, ma da rivedere sul piano comportamentale da parte di alcuni elementi del Bagnolo e la dirigenza da subito prenderà i giusti provvedimenti.