Con una partita a dir poco rocambolesca la SA.GI. divide la posta in palio con il Navile, ma visto come si erano messe le cose si può parlare di un punto conquistato.
Il primo tempo inizia con la consueta fase di studio, entrambe le squadre sanno che la posta in palio è importante per il proseguio del campionato.
Al 8' è Donnina che fa fartire un forte tiro dalla distanza e trafigge il portiere del Navile. 1-0. Per i ragazzi allenati dal duo Maretti-Piazza sembra l'inizio della conquista dei tre punti in palio ,anche perchè fino al gol, il Bagnolo aveva fatto vedere una maggiore mole di gioco e un maggior possesso palla e chi credeva in una goleada viene subito smentito.
Al 14' su schema da calcio d'angolo il Navile trova il gol del pari con Dini.Il Bagnolo prova a reagire ma lo fà in maniera poco decisa e scomposta, di fatti le azioni non venivano mai concluse in modo pericoloso e spesso innescano il contropiede degli avversari che solo grazie alla prestazione positiva, del forte portiere Miletta, evita il tracollo dei suoi.
Il gol per il Navile era ormai nell'aria, e non si fa attendere, al 22' dopo una bella triangolazione da parte dei giocatori del Navile complice una difesa inesistente del Bagnolo è Guio a raddoppiare per i suoi. 1-2. E' lo stesso Guio,dopo solo un minuto, a sfruttare l'ennesimo contropiede offerto dalla ditta Casciotti & company, e porta la sua squadra sul 1-3
Come se non bastasse, il Navile al 28', direttamente su punizione, con Zagatti trova il gol del 1-4 e al 30' è ancora Zagatti, che sfrutta un errore, o meglio un orrore, orchestrato su punizione a favore del Bagnolo, è Hatimi che gli regala palla e solo soletto va a realizzare il gol del 1-5 che chiude il primo tempo.
Il secondo tempo sembra un altro Bagnolo, subito al 3' è Breci ad accorciare le distanze. 2-5.
Al 7' viene espulso, per doppia ammonizione, il capitan Casciotti, per gioco pericoloso procurando un calcio di rigore per il Navile ma Miletta neutralizza il penalty, e suona la carica.
Il Bagnolo è costretto a giocare con un uomo in meno, e al 9' subisce il gol del 2-6 realizzato ancora dal talentuoso Zagatti.
A questo punto, forse l'orgoglio dei ragazzi, e, le scelte di mister Maretti a giocare con Miletta fuori dai pali, mette alle corde la difesa del Navile, e il gol per il Bagnolo non si fa attendere, al 11' è Mirisola a portare a 3 le reti per i suoi 3-6.
Da qui in poi, è solo Bagnolo, che costruisce e spreca prima con Breci e poi con Hatimi.
Al 14' il folletto Vigliotti dopo una bella azione personale insacca il gol del 4-6.
Il Navile reagisce e inevitabilmente scopre il fianco al Bagnolo che non aprofitta, anzi al 20'si vede incassare il gol del 4-7 che porta la firma dell'inesauribile Zagatti.
Il Bagnolo, ormai avanti solo con l'orgoglio, non ci sta e al 24' con Cardì si porta sul 5-7 .
Il Navile accusa il colpo, e con un pò di paura cerca di infliggere il gol del ko, ma ciò non avviene, e il Bagnolo ne approfitta trovando al 27', direttamente su punizione, con Mirisola il gol del 6-7. Il Bagnolo ci crede e fa bene e al 30' è ancora il folletto Vigliotti con una azione delle sue, a portare la sua squadra in parità 7-7 l'arbitro fischia la fine delle ostilità.
Bravi ai ragazzi che costretti ad inseguire per tutta la partita, non hanno mai mollato, un plauso anche a mister Maretti che ha osato ed azzeccato la scelta di giocare con il portiere fuori dai pali.
La società tutta, si scusa con la dirigenza del Navile, per il comportamento scorretto da parte di un nostro dirigente.
Ragazzi continuate a lavorare così ma per crescere ancora dovete ascoltare e fidarvi di ciò che vi insegnano i vostri mister.........come si suol dire provare per credere!!!!!