La FA.BA Bagnolo chiude la pratica Parma, con un sonante 9-2, e allunga la striscia positiva di risultati utili.
In casa Bagnolo, l'avversario di turno è il Cus Parma, partita non facile alla vigilia per la squadra di mister Mael, visto il precedente di coppa italia finito 7-2 per i cussini, quindi un buon motivo per un pronto riscatto per capitan Boussekkine e i suoi compagni; ma veniamo alla cronaca :
Il Bagnolo parte subito forte, infatti al 4' minuto del primo tempo è già in vantaggio grazie ad un gol di capitan Boussekkine che realizza da una posizione molto defilata .
Passano solo 30" dal gol di Boussekkine, che il Bagnolo è già sul 2-0; questa volta è Di Guido che con un tiro da fuori trafigge di nuovo il portiere del Parma.
Il Cus accusa il colpo e lo si capisce, perchè non fà in tempo a metter palla a centrocampo, che il Bagnolo realizza ancora con Mazzali Roberto, il quale ruba palla e con una azione personale realizza il gol del 3-0.
IL Parma è alle corde, e il Bagnolo nè approfitta ancora con Boussekkine, che in meno di un minuto realizza due gol e porta il Bagnolo sul 5-0. E' appena il 6' del primo tempo e il Bagnolo mette una serie ipoteca sulla partita .
E' sempre Bagnolo ed è sempre Boussekkine che al 8' e al 9' si vede deviare prima in angolo un insidioso colpo di testa e poi colpisce il palo a portiere battuto.
Per vedere un azione del Parma dobbiamo aspettare l'11 ma il tiro viene respinto dal portiere Neviani.
Il Bagnolo non molla la presa e al 12' con un ritrovato Lanzano si fa trovare pronto sul secondo palo su assist di Beatrice e poi un minuto più tardi con Giungo che realizza il gol del 7-0.
Il Bagnolo gestisce l'ampio vantaggio creando ancora occasioni prima con Lanzano e poi con Brindani ma il risultato non cambia ed il Bagnolo va a riposo con un cospicuo 7-0.
Nel secondo tempo chi si aspettava un Bagnolo più rilassato viene subito smentito perche al 3' minuto della ripresa è ancora Boussekkine a realizzare il gol del 8-0.
A quel punto il Bagnolo gestisce lasciando più spazio alla manovra del Parma il quale al 12 accorcia le distanze 8-1. Il Bagnolo fà capire che per il Parma oggi non c'è niente da fare e dopo solo 30" Salsi Daniele, alla sua prima rete stagionale, riporta a otto le lungezze di distanza fissando il risultato sul 9-1.
Al 13' è Lanzano che si vede deviare il tiro sul palo, e al 15' poi il Parma realizza ancora con il suo capitano 9-2. C'è ancora tempo per annotare l'incrocio dei pali colpito da Brindani .
L'unica nota stonata al 19' quando per fallo di reazione e per proteste viene espulso Frongia è con questo spiacevole episodio, che si commenta da solo, finisce la partita con il risultato di 9-2 per i padroni di casa.
Oggi il Bagnolo ha dimostrato carattere e voglia di vincere, mister Mael ha avuto l'ennesima dimostrazione di aver un gruppo solido ed affiatato. Un complimento particolare a Salsi Daniele che realizza il suo primo gol, ed a un ritrovato Giungo che dopo le fatiche iniziali per aver saltato la preparazione estiva, per motivi di lavoro, si è integrato con il gruppo e con gli schemi del mister. Infine a Lanzano che pian piano ritrova la forma giusta e la fiducia dopo l'infortunio, invece una tiratina d'orecchie al signor Frongia per un espulsione gratuita.
Domenica prossima un duro banco di prova aspetta i nostri tigrotti che venderanno cara la pelle contro i cugini della Reggiana.