A.S.D. BAGNOLO Ca5: Correa Dos Santos, Maioli, Beatrice, Tondelli, Mazzali, Pratissoli (cap.), Grossi, Isanto, Saccani, beccaccini, Coratini, Anzivino.All. Checa Nunzio.
POLISP. ZAMBELLI: Messori, Betti, Caparra, Borgatti Massimo, Cavicchi, Borgatti Marco, Falchieri (cap), Ghini, Tiraboschi, Di Blasi, Vicentini. All.: Negrini Alessandro
Marcatori: 5° Isanto, (B), 11° Anzivino (B), 13° Falchieri (Z), 14°,20°, 49° Grossi (B), 29° Mazzali (B), 45° Coratini (B), 53° Pratissoli (B), 58° Tiraboschi (Z), 60° Beatrice (B).
Ammonito: Betti, Tiraboschi, Vicentini (Z).Espulso: Falchieri (Z)
Arbitri: Sigg. Di Bari Riccardo (FO) e Zanna Nicola (FE).
Bagnolo in Piano (RE), 15 dic 2007, le tigri di Nunzio Checa tornano al successo stagionale dopo due sconfitte consecutive ed espugnano agevolmente sul proprio campo i bolognesi dello Zambelli, riscattando la sfortunata sconfitta di sabato scorso contro i Delfini Rimini.
Al Palazzetto di Bagnolo va in scena una gara a senso unico, giocata con sufficiente disinvoltura da capitan Pratissoli e compagni che a differenza di altre circostanze non si complicano la vita con distrazioni ed eccessi di nervosismo, fanno valere la propria superiorità tecnica e chiudono di fatto l'incontro già nei primi trenta minuti di gioco.
Oggi non scendono in campo, “Lollo” Munari, “Sisto” Sestito e “Olly” D'Alsazia fermi per infortunio e “Ciccio” Libello fermato dal giudice sportivo.
Partita dominata dai giallo-neri nei due tempi, vista anche la superiorità tra le due squadre. Cronaca.
Il Bagnolo si presenta in campo attento, dopo due minuti sfrutta la prima occasione con Anzivino che con un tiro dalla distanza impegna Messori. Al 4° Tiraboschi si presenta solo davanti a “Mael”, ma lo stesso para.
Mazzali dopo una bella azione personale manda il pallone di poco fuori.
All’ 8° Isanto (al rientro per infortunio dopo 4 settimane) conclude in gol dopo un contropiede servito da Mazzali. All’11° Anzivino insacca dal lato destro con un forte tiro di punta, il pallone si insacca sotto la traversa. Al 13° lo Zambelli accorcia le distanze con Falchieri che conclude dopo una bella azione e porta il risultato sul 2 a 1.
Passa un minuto ed è Grossi con un’azione personale che mette la palla in rete per il 3 a 1.
Passano circa cinque minuti ed è ancora il bomber Grossi che mette seduto il portiere Messori con un preciso pallonetto. Ancora Grossi con un tiro dalla distanza sfiora la traversa.
Al 26° il portiere “Mael” parte in contropiede scarica palla a Saccani, ma la sua conclusione viene intercettata da Messori che para.Il gol del 5 a 1 arriva con il giovane Mazzali che sfrutta una ripartenza e batte l'incolpevole Messori. Squadre negli spogliatoi per l’intervallo con il risultato di 5 a 1.
Nella ripresa i padroni di casa dilagano con altre quattro marcature, mentre a salvare il bilancio dello Zambelli sono gli ottimi interventi del portiere Messori che evita un passivo ancor più pesante e le mancate realizzazioni di molte occasioni da gol da parte dei ragazzi di mister Checa.
Al 15° “Puruca” Coratini, appena entrato viene servito da “Mael” che parte in contropiede e realizza il 6 a 1.Il capitano bolognese al 16° per doppia ammonizione lascia il campo.Al 20° arriva la tripletta di Grossi che realizza in superiorità numerica il gol del 7 a 1.
Al 22° si mette ancora in mostra la squadra giallo-nera con il giovane Beatrice (classe 1988), ma il suo tiro lo intercetta il pronto portiere Messori, che manda in angolo. Il gol dell’ 8 a 1 lo centra capitan Pratissoli con un tiro preciso di punta.
Al 26° il portiere Boccaccini, subentrato a “Mael”, può dire la sua parando un tiro su una punizione pericolosissima.
Al 28° Tiraboschi segna e accorcia il distacco. Al 30° ancora “ Billo” Beatrice che, dopo aver dribblato tre giocatori avversari mette in rete il gol del 9 a 2 e porta i suoi compagni a festeggiare negli spogliatoi.
Che dire………e’ questo il vero Bagnolo che tutti si aspettavano, adesso mettiamo subito da parte questi tre punti e pensiamo al prossimo match di sabato 22 Dicembre inizio alle ore 15 presso il campo sintetico all’aperto del G.L. Montanari di Modena.