ASD Bagnolo Calcio a 5

Notizie

Maival Bagnolo: una vittoria che vale il primo posto.

Sabato, 19 Gennaio 2008, 19:02

17° giornata di ritorno e sul parquet di Bagnolo si presenta il Campanella, squadra imolese neo-promossa, che attualmente occupa l'ultimo posto in classifica, avendo conquistato solo tre punti dall'inizio del campionato.

Maival Bagnolo che era chiamata a fare il risultato, anche per gli scontri diretti sugli altri campi, che avrebbero potuto regalare sorprese.

Sotto la direzione dei sig. Testa e Guglia, prende il via la partita, già da subito si capisce che i ragazzi di mister Checa vogliono mettere in chiaro subito le cose, e non passa nemmeno un minuto che Anzivino si invola, palla al piede, verso la porta avversaria e giunto sulla tre-quarti, lascia partire un potente tiro, ma il portiere Nicolò riesce a deviare in angolo.

Nell'aria però c'è profumo di gol, sessanta secondi dopo la roboante azione di "Anzi", ci pensa bomber Ciccio Libello a sbloccare la situazione, che su assist di Isanto infila nell'angolo alto alla destra del portiere. 1 a 0 per le tigri giallo-nere.

Il Bagnolo continua a pressare e a creare azioni da gol, e nel giro di due minuti, saranno Isanto, Anzivino e la coppia Mazzali-Tondelli ad inpensierire il portiere imolese.

Verso la metà, del primo tempo si accusa un piccolo calo di concentrazione dei padroni di casa, e il Campanella prova ad alzare la testa, con Pennazzi prima e Visani poi provano a sorprendere "Mael", ma il forte portiere bagnolese si fa trovare pronto.

Dura poco, però, questo calo di concentrazione e al 18° è Grossi che prova con un tiro potente e preciso ad aumentare il vantaggio.

Poco dopo Saccani, fallisce un contropiede con "Puruca", ma l'azione dopo si fa perdonare, mettendo a segno un gol di pregievole fattura portando così a due le reti per il Bagnolo, al 20° minuto di gioco.

Continuano le azioni e le occasioni pericolose da entrambi le parti, da segnalare il palo colpito da Tondelli al 25° e allo scadere un tiro da fuori di Gualandi, che viene deviato in angolo da Mael.

Fine primo tempo 2 a 0 per la Maival Bagnolo.

L'inizio del secondo tempo è sulla falsa riga del primo, a mettersi in evidenza è Grossi che realizza una doppietta nel giro di 2 minuti, prima su assist di Max Anzivino, poi su schema di calcio d'angolo. 6° minuto di gioco Maival Bagnolo 4 Campanella Imola 0.

I ragazzi di mister Checa, non sono sazi, passano pochi minuti e sale in cattedra Maicol "Torricelli" Tondelli, che realizza un o splendido gol su azione personale. 5 a 0.

Sembra che il Bagnolo abbia trovato la tranquillità giusta e la giusta sintonia, tantè che sono diverse le azioni da gol create nel giro di pochi minuti, da segnalare il coast to coast di "Mael" che trovatosi davati alla porta avversaria, calcia, ma Nicolò gli nega la gioia del gol mandando in angolo.

Si rivede il Campanella che nel giro di un minuto, prima con Visani, poi con Perfetti, si procurano due buone occasioni, ma Correa è pronto ed attento.

18° minuto, Tondelli riceve palla, e ricordandosi di essere un'ottima boa, in un amen, stoppa, si gira e calcia ad incrociare sulla sinistra trafiggendo l'incolpevole portiere Nicolò. 6 a 0.

Tutto facile per il Bagnolo che continua a presentarsi davanti alla porta avversaria, e le poche occasioni create dagli imolesi sono  ben controllate da Boccaccini subentrato a "Mael".

Nei minuti di recupero, ci sarà spazio anche per un tiro libero a favore della Maival Bagnolo, la traversa negherà la soddisfazione del gol al giovane Maioli.

Trascorrono pochi secondi e l'arbitro decreta la fine delle ostilità; risultato finale Maival Bagnolo 6 Campanella Imola 0.

Buona la prestazione di Libello e compagni, una menzione particolare va fatta sicuramente al giovane talentuoso Maicol Tondelli che sta attraversando un ottimo momento di forma.

Questo sabato sarà sicuramente ricordato, sia per la vittoria ottenuta, sia per aver raggiunto il primo posto in classifica, causa la concomitante sconfitta della capolista Real Casalgrande sul campo del Ceisa Gatteo.

17° giornata di ritorno, inseguimento alla vetta completato e sorpasso effettuato.......ora, però, comincia il difficile perchè bisogna cercare di rimanere davanti, e si sa, che in un certo senso, è sempre più facile rimanere dietro e stare in scia, che stare davanti a tirare e fare da apripista.

Godiamoci questo week-end da capolista, poi da lunedì cominceremo a pensare alla lunga e difficile strada che ci attende, a partire già dalla difficile trasferta, di sabato prossimo, in quel di Cesena, contro un temibile Torre del Moro.

Complimenti a mister Checa e a tutti i ragazzi; un complimento lo vogliamo fare anche al mister e ai giocatori del Campanella, perchè nonostante la difficile posizione in classifica, in campo hanno dato l'anima, lottando fino alla fine.....ancora complimenti, questo è sicuramente l'atteggiamento giusto da tenere.