ASD Bagnolo Calcio a 5

Notizie

STREPITOSA MAIVAL BAGNOLO

Sabato, 9 Febbraio 2008, 19:11

RIMINI CALCIO A 5- MAIVAL BAGNOLO

3                 -               4 

RIMINI: Buttacchio, Di Corrado, Magnani, Deluigi, Scanniello, Fantini, Galli, Lattanzi, Gasperoni, Esposito, Timpani, Bianchi;     All. Pavani.

MAIVAL BAGNOLO: Mael, Sestito, Munari, Tondelli, Mazzali, Pratissoli, Libello, Grossi, D'Alsazia, Saccani, Coratini, Anzivino;    All. Checa.

MARCATORI: 2° p.t. Deluigi, 8° p.t. Galli, 13° p.t. Anzivino, 24° p.t. Anzivino, 3° s.t. Libello, 25° s.t. Grossi, 27° s.t. Esposito.

Vittoria doveva essere e vittoria è stata, anche se con qualche sofferenza per la Maival Bagnolo.

Alla vigilia questa partita era vista con un po' di apprensione dai giallo-neri perchè il Rimini è un avversario ostico e con molta esperienza ed oggi ne abbiamo avuto la prova.

L'inizio della gara non è dei più incoraggianti infatti dopo soli 2 minuti il Rimini si porta già in vantaggio con Deluigi, abile a segnare su uno schema da calcio d'angolo. Rimini-Bagnolo 1-0.

Reazione sterile del Bagnolo al 6° con Libello che decentrato lascia partire un tiro che però si perde sull'esterno della rete.

Al 7° flebile tiro di Tondelli che il portiere para facilmente.

All'8° azione corale strepitosa del Rimini che viene concretizzata dal capitano Galli. Rimini-Bagnolo 2-0.

Il Bagnolo è in difficoltà a causa di un inizio folgorante dei romagnoli e prova a scuotersi al 10° con Anzivino ma il suo tiro viene mandato in angolo dall'estremo difensore del Rimini.

Al 13° la Maival riapre la gara con Anzivino che realizza con una punizione in area causata dal portiere che effettua la rimessa in gioco ben oltre i 4 secondi consentiti dal regolamento.Rimini-Bagnolo 2-1.

A questo punto la partita cambia completamente, al 15° Mazzali avvia un interessante contropiede che però lui stesso getta all'aria incespicando sul pallone.

Al 16° tiro di Munari e il portire devia con i piedi.

Al 24° Mazzali ruba palla con un intervento strepitoso alla "maurinho" e lancia Coratini che serve Anzivino solo in mezzo all'area per il più facile dei goal. Rimini-Bagnolo 2-2.

Al 25° esce dal letargo il Rimini con Gasperoni che manda incredibilmente fuori a due passi dalla porta.

Il primo tempo si chiude con una parata di Mael su tiro velenoso di capitan Galli.

Nel secondo tempo la Maival riparte da dove aveva lasciato, cioè all'attacco, infatti al 3° Mazzali tira a botta sicura, Bianchi respinge e Libello raccogliendo la respinta del portiere, insacca. Rimini-Bagnolo 2-3.

Al 4° contropiede magistrale del Bagnolo con Anzivino che serve Mazzali il quale si fa ipnotizzare incredibilmete da Bianchi.

Al 10° ci riprova Libello, ma il suo tiro si infrange sulla base del palo alla sinistra del portiere.

I minuti passano ma la partita viene giocata su continui ribaltamenti di fronte che non portano nessuna occasione di rilievo.

Al 25° fallo a centrocampo su Libello e il Bagnolo usufruisce di un tiro libero per raggiunto numero di falli da parte del Rimini. Alla battuta ci va il cecchino Grossi che con freddezza insacca. Rimini-Bagnolo 2-4.

Al 27° colpo di scena: il giocatore del Rimini Timpani si ritrova solo davanti a Mael il quale respinge con il petto, il tiro del romagnolo, ma gli arbitri assegnano un rigore al quanto dubbio per l'uscita, a loro avviso, fallosa del portierone della Maival. Dopo tante proteste da parte dei giocatori giallo-neri, si presenta dal dischetto Esposito che non sbaglia. Rimini-Bagnolo 3-4.

Si va fino alla fine con il Bagnolo che controlla gli attacchi disperati del Rimini e dopo 3 minuti di recupero i direttori di gara chiudono le ostilità.

Il Bagnolo vince meritatamente una partita importante giocata come al solito con un grande cuore da parte di tutti, anche se una parola vorremmo spenderla per Mazzali che oggi ha dato un contributo sostanzioso giocando una partita perfetta, recuperando una serie infinita di palloni spezzando sul nascere le ripartenze del Rimini.

Complimenti comunque al Rimini perchè contro la prima in classifica non ha affatto sfigurato dimostrando che la posizione che occupa attualmente non è quella che si merita.

La Maival continua ad essere la capolista anche se dietro, le altre squadre, non accenano a mollare, facendo capire che questo campionato si deciderà nelle ultimissime gare.

FORZA BAGNOLO....!!!!!!