MAIVAL BAGNOLO - OSTERIA GRANDE
2 - 2
MAIVAL BAGNOLO: Mael, Maioli, Munari Lorenzo, Tondelli, D'Alsazia, Pratssoli, Libello, Grossi, Isanto, Saccani, Boccaccini, Anzivino. All. Checa
OSTERIA GRANDE: Marri, Betancourt, Benni, Luciani, Roncassaglia, Vitale, El Manaoui, Gaddoni, Martelli, Munari Matteo, Nobili, Rensi. All. Luciani.
ARBITRI: Sigg. Di Girolamo e Zanna.
MARCATORI: 22° p.t. Nobili, 5° s.t. Munari Matteo, 27° s.t. Munari Lorenzo, 30° s.t. Grossi.
Alla fine non ci sono stati nè vinti e nè vincitori. Al termine di una gara entusiasmante e ricca di colpi scena, ne esce fuori il più logico dei risultati: il pareggio.
L'Osteria arriva a Bagnolo impostando una partita d'attacco e lo si intuisce già alle prime battute quando, al 3°, Vitale calcia un missile su punizione che, per fortuna del Bagnolo, s'infrange contro il palo.
La Maival cerca di reagire, ma non sembra la giornata giusta, infatti i giallo-neri sbagliano passaggi elementari, forse a causa dell'eccessiva pressione psicologica. Al 7° un sussulto di Libello, prova ad accendere la squadra bagnolese; il tiro del laterale giallo-nero sbatte contro il palo, lasciando impietrito tutto il pubblico.
L'Osteria però non demorde e riprende il ritmo incessante con il quale aveva iniziato, dando aggressione su tutti i portatori di palla del Bagnolo e in una di queste azioni, al 10°, Luciani recupera palla a centrocampo e serve El Manaoui il quale deve fare i conti con la sarcinesca Mael che gli sbarrà la stradda verso il goal.
Il Bagnolo prova ad uscire invano dalla morsa dei bolognesi, ma i ragazzi di mister Luciani, dimostrano un netta superiorità aiutata anche dalgi errori collettivi della Maival.
Il goal è nell'aria e al 22° Nobili si inserisce dalle retrovie, viene servito da Luciani con un bel pallonetto e di testa insacca. Bagnolo-Osteria 0-1.
Il primo tempo scorre via con l'Osteria padrona del campo e del risultato. Da segnalare solo pochi attacchi sterili per il Bagnolo.
La prima frazione si chiude sul risultato di 1-0 per l'Osteria.
Nella ripresa entra in campo una Maival più motivata a cercare di ribaltare il passivo. Già al 3° Grossi calcia da fuori area ma colpisce il palo.
Passa un minuto e Libello, al 4°, egoisticamente anzichè servire Saccani libero in mezzo all'area, tenta l'azione personale che si conclude con un nulla di fatto.
Al 5° l'Osteria mette per la prima volta il naso nella metà campo avversaria e colpisce con il bomber Munari Matteo, che da posizione defilata beffa Mael con un tiro forte e preciso. Bagnolo-Osteria 0-2.
Il Bagnolo tenta l'arrembaggio, ma a causa di azioni confusionarie non riesce a ricavarci nulla, anzi al 16° l'Osteria si rende pericolosissima con l'esperto Luciani che colpisce il palo a Mael battuto.
Al 19° Isanto prova a suonare la carica, ma anche il suo diagonale colpisce il legno. Situazione "pali" vede il Bagnolo in vantaggio per 3-2!!!
Al 20° la Maival perde goffamente palla e in contropiede si presentano soli davanti a Mael, Munari Matteo e El Manaoui ma il portierone del Bagnolo li ipnotizza compiendo una parata da campione vero.
La Maival tenta il tutto per tutto e al 23° Libello calcia a botta sicura sul secondo palo dove si trova Tondelli, ma quest'ultimo incespica proprio sulla linea di porta, sbagliando il più facile dei goal.
Al 27° la svolta dlla partita, dopo tanti tentativi il Bagnolo va in goal: giocando con il portiere in movimento la palla finisce nei piedi di Grossi che con il terzo occhio vede Munari Lorenzo solo in mezzo all'area il quale non sbaglia. Bagnolo-Osteria 1-2.
A questo punto il Bagnolo ci crede e spinto dal folto, anzi foltissimo pubblico, riesce addirittura a pareggiare con una splendida punizione di Andrea Grossi. Al 30° Bagnolo-Osteria 2-2.
Sembra finita....invece c'è tempo per l'ultima azione che vede protagonista un immenso Isanto che s'invola verso la porta avversaria, calcia, ma il suo tiro sfiora il palo.
Sicuramente se la palla di Isanto fosse entrata sarebbe stata una beffa atroce per l'Osteria Grande che può recriminare per non essere stata in grado di gestire il vantaggio.
Finisce con un pareggio che serve sicuramente più alla Maival che può conservare il vantaggio di 3 punti sull'Osteria.
Facciamo tanti complimenti all'Osteria Grande, perchè non era facile venire a pareggiare sul campo della capolista, ma soprattutto dobbiamo complimentarci con tutti i giocatori per il gioco offerto.
E' sato un match tiarto, ma sempre all'insegna del fair-play, a dimostrazione che queste due squadre se la giocheranno fino alla fine...quaindi che vinca il migliore!!!!(noi speriamo che vinca la Maival Bagnolo!!!!!!!).
Appuntamento alla prossima gara che vedrà la Maival impegnata sul difficile campo del Puianello, ma ora godiamoci questo punto poi penseremo al derby....!!!
FORZA RAGAZZI MANCA POCO....NON MOLLATE MAI!!!