La SA.GI Bagnolo impatta per l'ennesima volta si di un campo non proibitivo. Poco è valso il tenere bene il campo per oltre tre quarti della partita, sintomo che la squadra stà ahimè carburando nel finale di campionato, perchè i soliti 10 minuti di follia collettiva hanno vanificato una giornata che sicuramente avrebbe scaturito i tre punti.
Veniamo alla cronaca; la SA.Gi Bagnolo parte bene, difende bassa in un campo regolare o quasi (18x40 metri), e mister Piazza mette le pedine giuste in campo con la tattica giusta.
Il Navile fà fatica a penetrare la linea difensiva del Bagnolo, e la SA.GI Bagnolo colpisce in ripartenza. La trama del primo tempo sarà questa. Diverse occasioni per parte anche se più pericolose per la SA.GI.
Il primo tempo termina 0-0 e la SA.GI dimostra quadratura in campo, mentre il Navile fatica a trovare il bandolo della matassa per scardinare la difesa del Bagnolo. LA SA.GI và vicinissima al vantaggio in più occasioni nei minuti finali del primo tempo, ma l'imprecisione prima e la fretta poi lasciano il risultato invariato e neutro e fin qui giusto.
Inizia il secondo tempo sulla riga del primo, e ci vogliono 17 minuti per vedere il primo gol, che arriva a favore della SA.GI Bagnolo con una azione in ripartenza di peperino Manzo Giovanni che dal lato sinistro insacca un bel diagonale. 0-1 SA.GI Bagnolo.
A questo punto si penserebbe che il Bagnolo continui la sua partita di attesa tranquillo facendo uscire il Navile per poi colpire in ripartenza ora più che mai, visto il risultato; invece non è così incredibilmente.
Mister Piazza dalla panchina predica calma, ma la squadra sembra indiavolata e piena di una inspiegabile frenesia e agitazione; le linee difensive fino ad ora create con intelligenza, saltano e il Navile ne approfitta facendo allungare la SA.GI e aprendola nel mezzo della sua difesa
E' da una azione infatti di pressing alto del Bagnolo (?!?) che il Navile porta fuori e in linea i tre estremi difensivi della SA.GI Bagnolo per poi imbucarli con un preciso diagonale sul lato per servire il suo laterale destro che mette prontamente al centro dell'area del Bagnolo per la sua boa, la quale pronta per calciare viene spostata e messa giù dall'estremo difensivo Hatimi del Bagnolo. E' rigore. Batte il sosia di Ibrahimovic e con fredezza insacca. 22° minuto 1-1.
La SA.GI non ci stà e ritorna ad essere quadrata e proprio in una azione di attesa, Hatimi si fà perdonare l'ingenuità difensiva di poco prima, ruba palla all'altezza del centrocampo grazie ad un ottimo anticipo e si invola verso la porta avversaria, e con una puntonata infila il portierone del Navile incolpevole e autore di una gran partita oggi. 25' minuto 1-2 SAgi Bagnolo.
Sembrerebbe fatta visto i pochi minuti finali, ma la SA.GI ce la fà a buttare via tutto, innervosendosi in campo e dimostrando tutta la fragilità di questa squadra e la sua posizione di classifica.
Bastano due minuti quindi al Navile per riportare la situazione in perfetta parità dentro al caos generale della difesa della SA.GI; da un calcio d'angolo la palla attraversa inspiegabilmenteil centro della difesa del Bagnolo, e giunge a destinazione sui piedi del numero 4 del Navile, che tutto solo e sorpreso non ci pensa su due volte e insacca alle spalle di Miletta. 2-2 28 minuto.
Da qui fino al 32° minuto la sagra delle azioni sbagliate da entrambe le parti; qualcosa in più da recriminare per il Bagnolo che si vede negato un rigore palese su di un tiro a in porta a portiere battuto deviato con una mano da un giocatore del Navile, ma l'arbitro incredibilmente non vede. C'è il tempo anche per un palo colto dal Navile con la sua boa numero 8.
Termina qui una partita bella dal punto di vista del gioco e della tattica, ma ininfluente per la classifica dato il risultato ottenuto da entrambe le squadre.
Per la SA.Gi, e tutto il campionato Juniores, pausa Pasquale prima dell'ultimo incontro di fine stagione con il GL Montanari in casa venerdì 28 marzo alle ore 20.30.
Si spera di trovare almeno a fine campionato una squadra più unita.