Una Maival pressochè perfetta liquida la pratica Puianello, senza mai dar segni di difficoltà. Un 7 a 2 perentorio per la Maival Bagnolo, dove gli equilibri in campo si sono rotti dal 10° minuto del secondo tempo in poi, dimostrando tutta la propria forza e tenacia nel conseguire il risultato; ma partiamo dal principio.
La tensione è alta ma al punto giusto in casa del Bagnolo alle ore 14, quando il mister chiama i suoi a raccolta negli spogliatoi prima del riscaldamento, e lì impartisce a tutti umiltà nell'affrontare questo incontro e soprattutto attenzione a non sottovalutare l'avversario.
Il Puianello da parte sua se la gioca con mezza squadra squalificata o in infermeria, ma la pelle dei Leoni di Puianello si sà è sempre coriacea e difficile da portare a casa; nei volti dei giocatori del Puianello si legge la consapevolezza di giocarsi una partita importante per la classifica, ma soprattutto un derby dai mille sapori agonistici, dove il campo, la concentrazione e gli episodi potrebbero far girare l'ago della bilancia a loro favore in qualunque momento.
Ecco le formazioni in campo che alle ore 15.00 esatte si affrontano per questo big-match:
Puianello:
Valenti, Baldelli, Dall'Oio, Wael Ibrahim, Casolari, De Luca, Di Napoli, Belli, Luppi, Gualtieri. All. Mr Barozzi.
Maival Bagnolo:
Correa Dos Santos Josamel, Beatrice Gabriele, Munari Lorenzo, Tondelli Maicol, D'Alsazia Orlando, Pratissoli Maximiliano, Libello Francesco, Grossi Andrea, Isanto Paolo, Saccani Patrik, Boccacini Andrea, Anzivino Massimiliano. All. Mr Checa Nunzio.
Arbitrano l'incontro il signor Corsi da Reggio Emilia e il sign. Orzi da Parma.
Si comincia con un minuto di silenzio a ricordo della recentissima scomparsa del giocatore e allenatore del Brescello Calcio a 5 Rinaldini.
Prende il via l'incontro con la Maival Bagnolo che passa come la maggior parte delle volte a gestire possesso pala e ad impostare il gioco. Il Puianello conscio delle defezioni lascia il pallino alla Maival pronto a ripartire per fare male.
Al 2° minuto rompe gli indugi Isanto per la Maival con un tiro da fuori che termina alto.
30 secondi dopo ci prova Anzivino con una bordata da centrocampo, ma Valenti risponde presente.
Al 4° minuto è ancora la Maival con Grossi a lambire il palo da appena furoi area.
Si fà vedere il Puianello con Baldelli che al 5° minuto impegna Mael in angolo con un tiro da fuori area.
Al 7° minuto la boa Munari Lorenzo raccoglie palla la difende in maniera egregia e da appena passata la metà campo sfodera un preciso bolide che Valenti respinge.
Tempo un minuto e la Maival passa dopo questo avvio tambureggiante. Isanto prende palla sulla metà e con una rapidità incredibile si sposta verso il lato e lascia partire un tiro preciso e secco che sorprende Valenti e si insacca nell'angolo basso alla sua destra. Puianello Maival 0-1.
Il Puianello reagisce alza il baricentro e comincia finalmente a macinare gioco e azioni pericolose; al 13° Di Napoli impegna in due tempi su punizione Mael, per poi ripetersi al 14° con una bella azione personale che lo porta al tiro dal lato del campo con un bel diagonale, stavolta Mael non ci arriva ma il palo salva la Maival.
Al 17° si fà vedere da fuori area Baldelli con un tiro potente che però trova Mael pronto. Subito dopo in una azione coincitata Mael esce fuori dai pali e in un rimpallo la palla sbatte sul suo braccio. Corsi interviene decreta punizione e ammonisce il portierone.
Al 22 ° arriva il pareggio del Puianello, grazie ad un lancio che trova la boa del Puianello quasi sulla linea del fallo laterale destro protegge palla si volta velocemente e imbuca in mezzo, grazie anche ad uno scivolone del suo diretto marcatore Saccani, dove al centro trova Casolari solo che chiude con una bella girata nell'angolo basso di Mael. 1-1.
Passa qualche minuto e da annotare sul taccuino un intervento scorretto di Baldelli su Grossi che provoca ammonizione ai danni dell'estremo difensore e punizione in posizione ghiotta per la Maival. si incarica lo stesso Grossi ma il muro erto dal Puianello infrange il tiro della boa.
La Maival al 26° minuto esaurisce il bonus falli complice anche una frenesia da risultato non pervenuto. Si incarica Baldelli, oggi non in gran giornata, a calciare. Il suo tiro termina abbondantemente alto sopra la traversa di Mael.
Il Bagnolo torna a premere, e un pressing alto sfocia in gol. Munari grazie alla sua stazza e alla sua bravura induce all'errore un laterale del Puianello che all'altezza della sua area vistosi chiuso pensa bene per il Bagnolo di mettere palla in mezzo verso il suo laterale opposto. In mezzo però come un falco piomba capitan Pratissoli che con fredezza brucia tutti e con un preciso puntone insacca alle spalle di Valenti. 27° minuto 1-2.
Termina così il primo tempo con la Maival in vantaggio per 2-1.
Il secondo tempo si apre con una Maival pronta a chiudere il risultato, e lo si nota subito dalla pressione che porta alta a tutto campo. C'è il tempo per un tiro di Baldelli al 2° minuto che trova Mael pronto, poi per 20 minuti è solo Maival Bagnolo.
La voglia di chiudere il risultato è tanta, e lo si nota man mano che slagono i minuti e dalle occasioni che fioccano. Prima al 6° Anzivino in una ripartenza dettata da un lancio di Mael impegna Valenti dal lato in una difficile parata.
Poi al 10° in una azione corale di squadra lo stesso Anzivino parte dal centro del campo scarica la lato per Isanto e si fà vedere in parallela per ricevere; il suo diretto marcatore lo segue e così facendo lascia il centro sguarnito, e non ci vuole molto alla velocità di Isanto a suolarsi la palla verso il centro e a tirare nel varco creatogli. Tiro secco che si insacca nell'angolo destro di Valenti. 1-3.
Al 14° è la volta di Grossi ad andare a segno. Anche questo gol nasce da una gestione di palla a due tocchi incredibile da parte della Maival, che tira fuori letteralmente dalla sua metà il Puianello facendo circolare la palla velocemente ed arrviando a smarcare Grossi al centro, il quale riceve un delizioso pallone dal lato da Isanto che lo mette e tu per tu con Valenti. Il bomber ringrazia e non sbaglia. Con un preciso lob scavalca Valenti e insacca. 1-4.
Neanche un minuto e si rivede sul taccuino Isanto. Azione personale incontenibile che lo porta a segnare ancora. 1-5.
Al 20° l'ultimo sussulto di un forcing tambureggiante della Maival Bagnolo, da parte di Anzivino che calcia dalla distanza e non trova di pochissimo la porta.
La Maival Bagnolo rallenta un pò, e il Puianello ha un sussulto d'orgoglio con Wael Ibrahim che prima impegna Mael con un tiro velenoso, poi nell'azione successiva lo trafigge con un preciso diagonale alla sua sinistra, riaccendendo un pò le speranza del Puianello. 23° 2-5.
La Maival però non ci stà contiene la sfuriata del Puianello e riparte con bomber Grossi oggi il migliore con Isanto, con una azione tutta personale porta a due le marcature. 26° 2-6.
Il Puianello accusa il colpo e neanche passa un minuto e Mael prende palla dalla sua area scarta due del Puianello e davanti quasi all'area avversaria lascia partire un tiro micidiale che Valenti può solo respingere, bomber Grossi è lì raccoglie la respinta e insacca e porta a tre le sue marcature. 27° 2-7.
Da annotare per la cronaca nel finale l'espulsione per doppia ammonizione ai danni del Puianello per De Luca reo di aver simulato un fallo.
La Maival chiude così in positivo la prima di due trasferte difficili, sfoderando grinta, carattere e gioco, tutte cose di buon auspicio per la difficilissima trasferta che l'attende sabato prossimo a Castel San Pietro con il Castello, ora balzato al secondo posto, grazie al pareggio ottenuto dai Delfini Marecchia in casa dell'Osteria Grande, sintomo che in questo campionato ogni partita è una storia a sè.
A tutti una Buona Pasqua e l'appuntamento è Sabato prossimo in quel di Castello per affrontare l'ennesima finale!!!