E' da poco terminata la partita che vedeva impegnati i tigrottini della SA.GI Bagnolo contro i modenesi del G.L.Montanari, è ed calato così il sipario sul campionato regionale di calcio a cinque categoria juniores.
Partita dalle poche aspettative, e che per entrambe le squadre, non aveva alcun valore ai fini della classifica, poteva quindi sembrare una semplice e pura formalità, per poter portare a termine questo campionato.
Nel raduno pre-partita, mister Maretti, oltre ad impartire le classiche nozioni tecnico tattiche, volge ai suoi ragazzi una richiesta, molto semplice e diretta, quella di vincere questa partita per lui, perchè ci teneva e perchè voleva chiudere questa stagione nel migliore dei modi.
Non è bastato altro che queste parole, e in questi ragazzi si è acceso dentro qualcosa di particolare, e lo si capisce subito fin dalle prime battute di gioco, memmeno il tempo che l'orologio compia un giro ed è Manzo Giovanni, oggi capitano, che prova a realizzare il gol spettacolo, accennando una rovesciata, ma il suo tentativo finirà alto.
Prova a rispondere il Montanari con, quello che risulterà il migliore tra le sue fila, Marino Samuel che riesce ad intercettare un pallone e si invola in contropiede verso la porta difesa da Miletta, ma il suo tiro troppo frettoloso termina di poco a lato.
Primi scampoli di partita e squadre che si studiano a viso aperto, creando diverse occasioni da gol da entrambi le parti. L'equilibrio viene spezzato, al 15' quando capitan Manzo va in rete dopo una bella azione corale di squadra. 1 a 0.
La SA.GI Bagnolo è viva e scattante, infatti in meno di quattro minuti infligge ai modenesi un break fatale, che andrà a pesare fortemente sull'andamento della partita.
17' con un potente tiro da fuori, va a segno Mirisola; 17'30'' Manzo Giovanni, come un falco si precipita su un pallone e con un bel dribbling sul lato trafigge l'incolpevole portiere modenese Ferrari; 19' ancora Mirisola che sfrutta un'ingenuità difensiva e lascia partire un bolide dal lato destro del campo, togliendo le ragnatele nell'angolino alto della porta.
Risultato parziale al 19' SA.GI Bagnolo 4 G.L.Montanari 0.
I ragazzi modenesi sembrano un pò frastornati, accusano il colpo, fanno fatica a riordinare le idee e a costruire gioco.
I ragazzi di mister Maretti, però questa sera, sono vogliosi di chiudere in bellezza e non lasciano scampo ai coetanei modenesi, spegnendo sul nascere ogni occasione pericolosa, e così che i tigrottini giallo-neri tornano al gol con "Billy Elliot" Donnina, che con una finta a rientrare,lascia sul posto il difensore avversario, facendo partire un forte e preciso tiro di destro che sorprende l'estremo difensore modenese. 5 a 0.
Al 27' anche "folletto" Vigliotti vuole scrivere il suo nome nella lista dei marcatori, realizzando un bel gol dopo una bella azione personale. 6 a 0.
Ancora emozioni allo scadere del primo tempo, Marino prova a scuotere i suoi con un contropiede ma Miletta risponde presente, e nel recupero Manzo Davide calcia dalla distanza, ma il tiro si infrange sul palo.
Fine primo tempo SA.GI Bagnolo 6 G.L.Montanari 0.
Comincia il secondo tempo e Manzo e compagni non accennnano a calare di ritmo e di intensità, tantè che al 5', "Peperino" Manzo va a segno dopo una bella azione personale. 7 a 0 Bagnolo che dilaga.
Sussulto del Montanari, che all'8' sfrutta una punizione dal limite, concessa dall'arbitro per una scivolata di Miletta fuori dall'area su Marino; a battere la punizione, si presenta lo stesso Marino, che insacca facilmente sfruttando un pasticcio in barriera. 7 a 1.
Il Bagnolo ha ancora energie e voglia di andare in gol e al 10' Vigliotti, segna su prezioso assist di Manzo Giovanni 8 a 1.
Sembra tutto facile per i tigrotti giallo-neri, e complici un Montanari mai stato in partita e l'euforia di fine campionato, sono decisi a far bene fino alla fine, è il preludio dell'ennesimo gol, è sempre "folletto" Vigliotti che si presenta solo davanti a Ferrari e lo scavalca con un preciso e delicato pallonetto. 9 a 1.
Il Montanari prova dal canto suo un ultimo sussulto, e con Abbal segna su azione personale 9 a 2 15° minuto di gioco.
21' Mirisola porta a 10 le reti del Bagnolo con una azione personale di forza e di potenza. 10 a 2.
Ultimi cinque minuti di gioco, e quindi di un intera stagione, mister Maretti effettua delle variazioni nell'assetto della squadra, spostando Manzo Giovanni in porta e utilizzando Miletta come giocatore di movimento.
Al 26° sarà proprio Miletta ad andare in gol, concludendo una bella azione corale di squadra. 11 a 2.
La partita, oramai, volge rapidamente al termine ma c'è ancora tempo per vedere un altra rete da parte del Montanari, che va a segno con il solito Marino. 11 a 3.
Di li a poco, l'arbitro decreta la fine delle ostilità fissando così il risultato sul punteggio finale di 11 a 3 per i tigrottini giallo-neri.
"Non poteva esserci miglior fine di stagione" queste sono state le prime parole di mister Maretti a fine partita, "ad inizio partita ho chiesto ai ragazzi di vincere per me, di solito non lo faccio mai, ma volevo chiudere in bellezza perchè ci tenevo, e direi che sono riusciti ad accontentarmi alla grande".
Ecco qui come di consueto alla fine di ogni campionato, di ogni stagione a tracciare bilanci, a fare considerazioni e fare ringraziamenti.
"Se guardiamo i numeri, di sicuro quello che ci ha penalizzato nella corsa per i play-off, sono stati quei sette pareggi, nati da una grossa inesperienza" parla sempre mister Maretti " il rammarico di aver disputato un campionato con una rosa di giocatori molto ridotta, che penalizzava il modo di allenarsi" continua la sua analisi della stagione il mister e alla domanda cosa di buono le lascia questa annata risponde così " di sicuro la consapevolezza di aver creato un gruppo, molto unito, che si è sempre fidato dei miei insegnamenti, ho cercato di farli appassionare a questa spettacolare disciplina insegnadogli le prime nozioni ed abbozzando un modulo di gioco", " purtroppo avendo inserito in estate molti elementi nuovi, questa squadra ha fatto fatica a, diciamo così, carburare ed è maturata tardi, trovando feeling e stabilità solo nelle ultime partite, quando ormai per noi la corsa pre i play-off erano oramai compromessi".
"Sono comunque contento, per il gruppo che siamo riusciti ad ottenere e per i miglioramenti, che sono stati fatti da tutti dall'inizio del campionato, se dovessi dare un voto a questi ragazzi per questa stagione darei un bel 7, per l'impegno, la costanza, i miglioramenti fatti, l'atteggiamento avuto, direi che è una buona base su cui lavorare per la prossima stagione".
Dopo i bilanci e le considerazioni di mister Maretti Davide c'è posto anche per i ringraziamenti "per concludere vorrei fare dei dovuti ringraziamenti, innanzi tutto allo sponsor SA.GI che ci ha sostenuto per tutto il campionato, a tutti i giocatori che si sono impegnati e con questa voglia di imparare mi hanno saputo regalare molte soddisfazioni, a tutti i dirigenti che hanno seguito e coccolato questi ragazzi, a Gian Luca per avermi affiancato e per avermi dato una mano preziosa, ringrazio tutti quelli che in un modo o nell'altro hanno fatto si che questi ragazzi diventassero una squadra, ringrazio tutto il pubblico che in queste partite ha sostenuto ed incitato questi giovani campioncini".
"A nome di tutto lo staff e i giocatori della SA.GI Bagnolo Under 18, un saluto a tutti ed un arrivederci a Settembre più grintosi che mai.....Grazie a tutti...."
Con le parole di mister Maretti Davide cala così il sipario anche su questo campionato; l'Under 18 Vi saluta tutti e Vi da appuntamento a Settembre.........
Sempre FORZA BAGNOLO!!!!!
Notizie
SA.GI Bagnolo chiusura trionfale!!!!!
Sabato, 29 Marzo 2008, 00:43