ASD Bagnolo Calcio a 5

Notizie

Battuta d'arresto per la Maival Bagnolo

Domenica, 13 Aprile 2008, 00:47

ZAMBELLI - MAIVAL BAGNOLO

2 - 1

ZAMBELLI: Vicentini, Betti, Caprara, Borgatti Massimo, Cavicchi, Borgatti Marco, Falchieri, Ghini, Fantazzini, Diolaiti, Ruggeri, Ghinato. All. Negrini.

MAIVAL BAGNOLO: Casciotti, Maioli, Sestito, Beatrice, Tondelli, Pratissoli, Libello, D'Alsazia, Mazzali, Saccani, Boccaccini.           All. Checa.

ARBITRI: Angelini e Bongiorno della sezione di Modena

MARCATORI: 31° p.t. Falchieri, 10° s.t. Beatrice, 26° s.t. Betti.

S'interrope la lunga striscia di 15 partite utili consecutive per la Maival Bagnolo, ma è cmq una sconfitta che non lascia strascichi vista la vittoria anticipata del campionato.

Il Bagnolo oggi ha pagato la troppa frenesia nell'imbastire le azioni e il poco movimento senza palla e lo Zambelli ne ha approfittato centrando vittoria e salvezza.

Ad inizio gara le due squadre passano cinque minuti a studiarsi poi lo Zambelli decide di aumentare il ritmo e al 6° si presenta con Falchieri solo davanti a Boccaccini, ma il suo tiro termina alto.

Il Bagnolo prova ad uscire timidamente allo scoperto con Beatrice, quando, al 7°, lascia partire un potente tiro che però si spegne sul fondo.

Dopo alcuni passaggi a vuoto il Bagnolo sembra prendere coraggio e all'8° Sestito esplode un destro da fuori area e il portiere dello Zambelli è costretto a rifugiarsi in angolo. Dal calcio d'angolo la palla arriva  a Mazzali, ma il suo tiro sbatte contro il palo esterno.

Al 12° c'è spazio per un susulto dello Zambelli con Fantazzini che si presenta solo davanti a Boccaccini, ma l'estremo difensore giallo-nero gli dice di no.

La Maival riprende a macinare gioco e va più volte vicina al vantaggio con D'Alsazia che dopo un'azione personale calcia sopra la traversa, con Betarice, ma il portiere manda in angolo e con Maioli, ma anche questa volta Vicentini para in due tempi.

Sul finire di primo tempo la maival prova a trovare il vantaggio e per poco non ci riesce, quando al 26° Maioli, riceve palla da Saccani e appostato sul secondo palo, non riesce ad agganciare la palla e depositarla in rete.

La partita scivola via verso il pareggio ma al 31°, proprio nell'ultima azione della prima frazione, lo Zambelli va in goal. Falchieri, su punizione, pesca il jolly con un tiro potente che passa attraverso le gambe della barriera della Maival. Zambelli-Bagnolo 1-0.

Il primo tempo si chiude con i padroni di casa in vantaggio per 1-0, anche se il Bagnolo meritava qualcosa di più

La seconda frazione si apre con il Bagnolo riversato all'attaco alla ricerca del pareggio che per poco non arriva, infatti al 2° dopo uno scambio con Mazzali, Libello si presenta solo davanti al portiere ma clamorosamente sbaglia.

Il Bagnolo preme, imbastendo molte azioni offensive che però non portano nessun beneficio, a causa anche del gioco poco fluido dei ragzzi giallo-neri.

Al 10° arriva finalmente l'atteso goal della Maival ad opera di Beatrice che dopo aver ricevuto palla da Pratissoli, dibbla un avversario e gonfia la rette di destro. Zambelli-Bagnolo 1-1.

Il goal è l'inizio della fine del Bagnolo, perchè dal 10° in poi è un monologo Zambelli, aiutato dallo svarioni della Maival.

Le azioni pericolose per i bolognesi arrivano a grappoli, al 13° ci prova Cavicchi ma Boccaccinio gli dice di no. Al 16° il capitano Betti tira, ma la palla sbatte contro il palo.

Passano 3 minuti e al 18à ancora Betti, senz'altro l'uomo della riscossa per lo Zambelli, lascia sul posto Libello e da posizione defilata espolde un destro che si stampa contro l'incrocio dei pali.

Il Bagnolo è in crisi, mister Checa le prova tutte, ma sembra essersi spenta la luce e dopo vari attacchi lo Zambelli ne approfitta. Al 26° ancora lo scatenato Betti ruba palla a Maioli, e s'invola verso la porta, arriavto in area scarta Boccaccini e insacca per la gioia di tutta la squadra bolognese. Zambelli-Bagnolo 2-1. Passa un minuto e lo Zambelli usufruisce di un tiro libero, ma falchieri calcia fuori.

Dopo un minuto di recupero il duo arbitrale sancisce la fine delle ostilità con lo Zambelli che può festeggiare la salvezza ottenuta e il Bagnolo che deve fare il mea cula per le troppe palle-goal sprecate, ma soprattutto per i troppi errori difensivi.

L'appuntamento e per Sabato 19 Aprile quando la Maival riceverà per l'ultima fatica stagionale il Montanari sperando di chiudere in bellezza davanti al pubblico amico.