Comincia così con una sconfitta che lascia un pò d'amaro in bocca, comincia così il nuovo cammino della Maival Bagnolo nel campionato Nazionale di serie B.
Davanti ad un buon pubblico ( nonostante alcuni giornali locali ci abbiano totalmente ignorato ) , è andata in scena la prima giornata di campionato e la Maival Bagnolo ospitava la neo promossa Castello, queste le formazioni che sono scese in campo oggi.
Maival Bagnolo: Correa, Mazizi, Lini, Vecchi,Ferreira, Manzo D., Salsi, Beatrice, Mazzali, Isanto, Saccani e Neviani All. Checa
Castello: Grandi, Trombetti, Miscioscia, Stipcevich, Roncassaglia, Placuzzi, Beltrani, Scagliarini, Milia, Franci, Bucci e Morelli All. Broccoli.
Arbitri dell'incontro Morossi Alessandro da Maniago e Bagnariol Andrea da Pordenone, coadiuvati dal cronometrista Di Girolamo di Reggio Emilia.
Fischia il signor Morossi, dando ufficialmente il via alle ostilità, nei primi minuti di gioco si assiste ad una sorta di timore riverenziale da parte delle due squadre, quasi come si volessero studiare a distanza ma è il Bagnolo a cercare di prendere in mano il gioco e di impostare il suo ritmo di gioco.
Dopo 5 minuti succede quello che non ti aspetti, Lini "Dudù" scende verso la porta avversaria sul lato destro del campo e dalla tre-quarti lascia partire un tiro velenoso che sorprende il portiere castellano, segnando così la sua prima rete ufficiale con i colori giallo-neri. 1 a 0.
Potendo contare su pochi cambi, mister Checa, costretto in tribuna assieme a mister Broccoli per un vizio di forma, decide di abbassare il baricentro della squadra permettendo ai suoi uomini di rifiatare ed è proprio in questi minuti che, presi dalla foga e dall'inesperienza, arriva una piccolissima disattenzione, che permette a Bucci, di trovare una facile corsia preferenziale per il gol, ottenendo l'immediato pareggio. 1 a 1.
Il Castello sembra aver smaltito la "tensione da debutto" e prende coraggio rendendosi pericoloso con una punizione di Franci; il Bagnolo prova a reagire e manovra bene l'azione, mostrando una buona circolazione di palla comandata dal giovane "Billo" Beatrice, ma l'azione svanisce non trovando nessun uomo pronto sul secondo palo, pronto a correggere in rete il tiro da fuori.
Al 15' la Maival può tornare in vantaggio, usufruendo di un tiro libero, dal dischetto si presenta, "Lollo" Vecchi che freddo come un cecchino non sbaglia ......Maival Bagnolo 2 Castello 1.
Da questo momento in poi, il Bagnolo inspiegabilmente stacca la spina, si "rilassa" credendo, a torto, di poter gestire il vantaggio e la favorevole situazione falli, avendo così sotto controllo la situazione.
Il Castello, che ha nell'esperienza una delle sue armi più pungenti, si accorge di questo momento di rilassamento degli avversari e comincia a spingere sull'acceleratore, rendendosi immediatamente pericoloso con Milia che solo davanti alla porta si fa, però, ipnotizzare da "Mael".
Il gol è nell'aria, ed appena un minuto dopo, il Castello pareggia grazie ad una sfortunata deviazione di Lini che termina alle spalle di "Mael". 2 a 2.
Il Bagnolo fatica a reagire, subendo il gioco del Castello, di li a poco passa, infatti, in svantaggio, subendo gol direttamente su schema di calcio d'angolo, che pesca un abile Milia lasciato inspiegabilmente solo sotto porta. Risultato parziale Bagnolo 2 Castello 3.
A pochi secondi dal suono della sirena, è ancora il Castello che trova la via del gol con una punizione velenosa di Franci.
Pochi secondi di gioco e suona la sirena, che sancisce la fine del primo tempo. Maival Bagnolo 2 Castello 4.
L'inizio del secondo tempo vede il Bagnolo prendere l'iniziativa, come è logico che sia, dato che deve rimontare un passivo di due reti, è infatti Isanto che prova a suonare la carica ai suoi compagni, rendendosi pericoloso più volte e con diverse conclusioni da fuori.
Al quinto minuto si rivede nei pressi della porta difesa da "Mael", il Castello che si fa pericoloso con un tiro da fuori di Placuzzi.
E' ancora il Bagnolo ad avere le occasoni più pericolose, prima con "Billo" Beatrice e poi con Mazzali, ma i due giovanissimi sbagliano clamorosamente.
Al decimo minuto è il solito Bucci che segna la sua momentanea doppietta personale, raccogliento un tiro terminato sulla traversa e depositandolo in rete. 2 a 5.
Si spegne nuovamente "la luce" in casa Bagnolo, la squadra si disunisce ed automaticamente si creano spazi e piccole disattenzioni difensive che portano Bucci a siglare la sua tripletta personale, con un tiro dal lato destro del campo. 2 a 6.
A tre minuti dalla fine, un guizzo di "Paolino" Isanto porta a tre le reti del Bagnolo, al 17' del secondo tempo Maival Bagnolo 3 Castello 6.
Nei minuti finali, si assiste ad una reazione d'orgoglio del Bagnolo, che si procura diverse occasioni pericolose, prima con Beatrice e poi con Mazizi che sbagliano letteralmente a porta vuota.
Niente da fare per capitan Saccani e compagni ogni tentativo di rimonta viene vanificato con il suono della sirena che sancisce la fine della partita, fissando il risultato finale sul 6 a 3 per i ragazzi di mister Broccoli.
Per come è maturata questa sconfitta, può sicuramente lasciare un pò di amaro in bocca , dato che le reti subite sono scaturite tutte da piccole disattenzioni. Lo sapevamo che in questo campionato di serie B, ogni piccolo errore viene subito punito, sopratutto se come avversario ti trovi di fronte una squadra cinica ed esperta come il Castello.
Da questa prima uscita ufficiale stagionale, viene messa in evidenza tutta l'inesperienza dovuta dalla giovane età di questa squadra, e le logiche difficoltà derivate dalla rosa ridotta ai minimi termini.
Sarà importante, in settimana lavorare sulla testa e sulla mentalità dei giocatori, per scoprire se in loro c'è una mentalità vincente, c'è una capacità di concentrazione in grado di durare 40 minuti effettivi; è importante riuscire a tenere sempre "attaccata la spina" ed entrare alla svelta nella mentalità di un campionato difficile come questo, dove ogni più piccola disattenzione viene punita e dove ogni rimonta è sempre possibile anche a fil di sirena.
Tutto da rifare e bisogna rimandare l'appuntamento con i tre punti alla prossima partita, a caldo mister Checa commenta così la prestazione dei suoi ragazzi " il campionato di serie B è bello perchè ti scontri con realtà semi-professionistiche dove hai solo da imparare ed è dannato perchè ogni piccola ingenutià viene punita a caro prezzo", e poi aggiunge "nonostante il risultato ho visto a tratti delle buone cose, purtroppo ho a disposizione pochi giocatori ed alcuni di loro hanno piccole noie muscolari", "diciamo che per noi è stato un avvio di stagione pieno di imprevisti e decisamente in salita, ma a tutti noi le sfide piacciono, in settimana avrò finalmente la rosa al completo ( aspetta che faccio gli scongiuri che non succeda nulla di strano )con l'arrivo di due nomi importanti e che presto sveleremo anche ai nostri tifosi".
Sentiamo al volo anche una rapida battuta di capitan Saccani che dice " sapevamo che sarebbe stata una partita difficile per noi, perchè abbiamo avuto qualche problema e la Società ci aveva chiesto un sacrificio per questa prima partita, peccato per i tre punti persi perchè abbiamo subito gran parte dei gol su calci piazzati e su grosse ingenuità, vedremo di lavorare ancora di più e in settimana arriveranno due nomi importanti per completare la rosa, ora dobbiamo cominciare a pensare alla partita di coppa di martedì sera ed alla trasferta di sabato, peccato perchè potevamo gestire meglio la situazione, diciamo così abbiamo perso una battaglia ma la "guerra" è ancora lunga".
Prendiamo queste parole di mister Checa e di capitan Saccani come un punto fermo dal quale ripartire a lavorare più forte che mai.
Avanti tutta ragazzi, non abbattetevi ricordate sempre che è dalle sconfitte che si impara di più.
Prossimo appuntamento per i ragazzi giallo-neri è fissato per martedì 23 Settembre per il primo turno di Coppa Italia, sempre contro il Castello, sempre al palazzetto di Bagnolo in Piano con fischio d'inizio fissato per le ore 20.30.
FORZA BAGNOLO......NON MOLLATE MAI!!!!!
Notizie
Maival Bagnolo ...sconfitta amara.
Sabato, 20 Settembre 2008, 21:04