I primi punti di questa stagione, la Maival Bagnolo se li conquista in trasferta sul campo del Forlì dell'ex Max Anzivino.
Queste le formazioni in campo quest'oggi:
FORLI' Ca5 Gardini,Patruno, Anzivino, Ghirotti, Cangini Greggi, Graziani, Gorini, Miscioscia, Mazzoni, Pari, Zoli e Bertozzi All. Garoia.
MAIVAL BAGNOLO Correa, Mazizi, Lini, Vecchi, Salsi, Colaiezzi, Ferreira, Beatrice, Mazzali, Isanto, Saccani e Casciotti All. Checa.
Maival Bagnolo che sa di doversi riscattare dall'opaca prestazione messa in campo nella prima partita di campionato contro il Castello. Sotto la direzione degli arbitri Sammaritano Giuseppe di Trapani e Di Vito Antonio della sezione di Ariano Irpino, coadiuvati dalla signorina Panizza Barbara dei Ravenna prende il via la partita.
Parte subito bene il Bagnolo, concentrato e aggressivo, prendendo in mano il pallino del gioco ed imponendo il proprio ritmo. I ragazzi di mister Checa si rendono subito pericolosi con "folletto" Isanto che con più di un'occasione si rende pericoloso dalle parti del portiere forlivese.
Prova il Forlì a non farsi sciacciare nella propria area e si rende pericoloso, prima con un tiro di Graziani e poi con una conclusione da fuori area di Miscioscia.
Il Bagnolo sembra però essere particolarmente in "palla", procurandosi diverse ripartenze in contropiede, tutte poi vanificate con conclusioni affrettate e fuori misura.
Sale il ritmo ed è sempre il solito Isanto a rendersi pericoloso, prima su punizione ed in un secondo momento con una conclusione da fuori che termina alta sulla traversa; poco dopo sarà Beatrice ad impensierire la difesa bianco-rossa con un tiro da fuori area che viene messo in angolo.
Partita bella divertente e vibrante, con diversi capovolgimenti di fronte, risultato ancora congelato sullo 0 a 0, quando a 7' dal termine del primo tempo Isanto segna con un tiro da fuori che sorprende Gardini, portando la Maival Bagnolo al meritato vantaggio.
Prova a reagire il Forlì, con una conclusione da fuori di Pari, ed appena tre dopo essere passati in svantaggio è lo stesso Pari a regalare il gol del momentaneo pareggio, sfruttando un rimpallo fortunoso. 1 a 1.
Finale di primo tempo scoppiettante, che vede sempre il solito Isanto rendersi pericoloso in più di un'occasione.
A 90'' dall'intervallo, il Forlì raggiuge il bonus di falli e manda sul dischetto dai 10 metri Lollo Vecchi, che come un cecchino non sbaglia portando in vantaggio il Bagnolo.
Risultato parziale fine primo tempo Forlì 1 Maival Bagnolo 2.
Inizia il secondo tempo e la Maival Bagnolo si rende subito pericolosa colpendo un palo con Lini; viene espulso Gorini del Forlì per doppia ammonizione, e la Maival in superiorità numerica non ne approfitta, accusando i primi cali di attenzione e di concentrazione.
Cresce il Forlì, che si accorge di questo calo fisiologico dei ragazzi di mister Checa, rendendosi pericoloso in più di un occasione, prima con Ghirotti, poi con Pari ed ancora su Graziani.
Maival Bagnolo che accusa decisamente la stanchezza fisica e mentale, lo si capisce anche dal fatto che in pochi minuti ha già raggiunto il bonus di falli, per ben due volte il Forlì si presenterà sul dischetto del tiro libero, me per tutte due le volte Ghirotti sbaglia.
Ci crede il Forlì, ma contemporaneamente sale in cattedra il "portierone" del Bagnolo "Mael", che salva in più di un occasione, il momentaneo vantaggio bagnolese.
A 4 minuti dalla fine, il Forlì può usufruire di un calcio di rigore(?) per portarsi in parità; dal dischetto di rigore si presenta Graziani che non sbaglia. 2 a 2.
Il tempo scorre veloce, e la partita sembra avviarsi verso il risultato finale di parità, quando a 60'' dalla fine si assite alla prima vera disattenzione difensiva di capitan Saccani e compagni, che porta al vantaggio dei forlivesi, con un tiro dalla distanza di Pari. Forlì 3 Bagnolo 2.
Il Bagnolo si sente beffato, per non dire derubato, non ci sta e si spinge in avanti, lasciando impostare la manovra a "Mael", questa tattica, chimata, sapientemente da mister Checa, porta i suoi frutti......"Mael" vede Lini in posizione favorevole e gli scarica il pallone, quest'ultimo con un bel gesto tecnico fa partire un tiro che si insacca alla sinistra del portiere. 3 a 3.
Ultimi scampoli di gioco, e Bagnolo sbilanciato in avanti, e sarà proprio il Bagnolo ad impostare l'ultima azione con un tiro dalla distanza di Beatrice, che a 7'' dalla fine, termina di poco a lato.
Risultato finale Forlì 3 Maival Bagnolo 3.
Bella partita, vista in quel di Forlì, e sicuramente il pareggio è il risultato più giusto per quello che si è visto in campo.
Buon punto per la Maival Bagnolo, che muove un pò la sua classifica, punticino che sicuramente darà morale, buono l'approccio mentale da parte dei nostri ragazzi, molto concentrati e molto grintosi; questo il commento a caldo di mister Checa "sono contento perchè ho visto dei miglioramenti e dal punto di vista mentale hanno avuto un bell'approccio" continua dicendo "c'è da continuare a lavorare tanto, ora mi godo questo punticino, poi da domani cominceremo a pensare alla difficile partita di sabato prossimo"
Risultati e classifiche aggiornate le trovate nell'apposita sezione...........a presto con altre novità.
Notizie
Calcio a 5 Forlì vs Maival Bagnolo 3 a 3.
Sabato, 27 Settembre 2008, 23:41