Niente da fare, l'appuntamento con la prima vittoria stagionale in campionato è di nuovo rimandato.
Queste le formazioni in campo:
Palextra Fano Mazzanti, Guerri, Sartori, Valentini, Britos, Balducci, Da Silva, Lara, Vitorelli, Bruni, Peverini e Anselmi All. Bargnesi.
Maival Bagnolo Correa, Mazizi, Lini, Vecchi, Ferreira, Manzo, Balan, Beatrice, Mazzali, Isanto, Saccani e Miletta All: Checa.
Nell'impianto afoso di Letizia di Cartoceno ( PU ), prende il via la quarta giornata del campionato di serie B, dove una Maival Bagnolo è alla ricerca della prima vittoria in campionato.
Comincia la partita ed ormai sembra di assistere ad un film già visto e rivisto, Maival Bagnolo che parte attenta e concentrata, che lascia all'avversario le prime conclusioni pericolose, con tiri dalla distanza di Lara e Da Silva.
Passano i minuti e il Bagnolo prende coraggio, creandosi diversi contropiedi e ghiottissime occasioni per portarsi in vantaggio, l'occasione più clamorosa è passata sui piedi di Mazizi, che a porta vuota incredibilmente sbaglia.
La legge del gol non perdona......"gol sbagliato....gol subito", Balducci intercetta un passaggio e parte in contropiede trafiggendo l'incolpevole portiere giallo-nero "Mael". 1 a 0.
Il Bagnolo sembra però essere ancora ben presente in campo e comincia a spingere, e pochi minuti dopo arriva il pareggio per merito di Mazizi che segna concludendo una bella azione personale. 1 a 1
I ritmi della partita si alzano e il Palextra Fano spinge sull'acceleratore, colpendo un palo con un tiro da fuori di Da Silva ed un tiro pericoloso di Lara e Britos.
C'è anche il Bagnolo, che non sta di certo a guardare e si procura varie occasioni pericolose, la più nitida il palo colpito da distanza ravvicinata di Isanto.
Mancano tre minuti alla fine del primo tempo, e il Palextra Fano può portarsi in vantaggio usufruendo di un tiro libero, generosamente concesso dalla coppia arbitrale. Dal tiro dei dieci metri si presenta Sartori, che però fallisce la conclusione.
Sul finire del primo tempo, si assite al solito calo di concentrazione da parte dei ragazzi di mister Checa, questo porterà al gol Da Silva, che realizzerà un bellissimo gol da manuale del calcio a 5, con un tiro di punta dal lato.
Fine primo tempo Palextra Fano 2 Maival Bagnolo 1.
Inizia il secondo tempo, e sembra di assistere al festival del gol sbagliato, in casa bagnolese sarà Isanto a litigare con la porta e vedersi negare la gioia del gol, mentre in casa marchigiana, sarà Da Silva che colpirà il palo per ben due volte a porta completamente sguarnita.
Ennesimo calo di concentrazione, di capitan Saccani e compagni, e questo porta conseguenze pesanti dal punto di vista del punteggio; infatti nel giro di pochi minuti si assisterà ai gol di Bruni, su classico schema di calcio d'angolo, Lara, in contropiede ed ancora Bruni, su azione personale, segna il gol del momentaneo 5 a 1.
La Maival Bagnolo si disunisce e il Fano potrebbe in questi minuti di smarrimento dilagare e chiamerà in causa più volte l'estremo difensore reggiano "Mael".
Passa il tempo, e i giallo-neri, sembrano ritrovare un minimo di concentrazione e provano a spingersi sempre più nell'area avversaria, trovando la via del gol con Beatrice, che realizza su punizione. 5 a 2.
Non c'è tempo però per rifiatare, che il Fano fa la voce grossa andando di nuovo a segno con il solito Da Silva 6 a 2.
Nei minuti finali, il Bagnolo si sbilancia totalmente in avanti togliendo "Mael" dai pali ed inserendo Capitan Saccani, come estremo difensore ad impostare la manovra, questa tattica di gioco porterà i suoi frutti mandando a segno Lini. 6 a 3.
Nei minuti finali, la Maival Bagnolo potrebbe accorciare ulteriormente il gap avendo a disposizione un tiro libero, ma "Lollo" Vecchi non riesce a finalizzare.
Ultima occasione per il Bagnolo, per tentare il tutto per tutto, ma poco dopo gli arbitri sanciscono la fine della partita.
Risultato finale Palextra Fano 6 Maival Bagnolo 3.
Tre punti che si aggiudica meritatamente il Palextra Fano, squadra, sicuramente molto concreta ed attenta a sfruttare ogni ingenuità dell'avversario, con giocatori di esperienza e di categoria superiore, con un Da Silva in gran spolvero.
Maival Bagnolo che deve rimandare l'appuntamento con la prima vittoria in campionato; come abbiamo già detto ad inizio cronaca, anche oggi si è assistito ad un film già visto, Maival che gioca e tiene per quasi tutto il primo tempo, poi però comincia a calare nei minuti finali, subendo così il gol del momentaneo svantaggio, poi al ritorno in campo non riescono ad entrare in campo con il giusto mordente subendo, così, in pochi minuti un parziale negativo pesante e poi difficile fisicamente e mentalmente da colmare.
Inspiegabile, la prestazione di oggi, sopratutto, dopo aver visto la partita di Coppa di martedì contro la Reggiana, una cosa è certa, la sosta del campionato cade proprio a fagiolo. Infatti ora mister Checa avrà a disposizione due settimane, per poter lavorare e per provare a dare uno scossone all'ambiente.
Sapevamo fin da subito, che il campionato di serie B sarebbe stato un campionato impegnativo e che avremmo dovuto lavorare più di chiunque altro, avendo una rosa formata da giocatori molto giovani, ma ora c'è bisogno di una scossa, c'è bisogno di una risposta da parte dei giocatori.
Certo se si guarda la classifica, di sicuro non c'è da sorridere, ma il campionato è ancora lungo e ci sono tanti punti ancora in palio, non bisogna perdere di vista l'obbiettivo della società, ovvero la salvezza, e cominciare a cambiare radicalmente mentalità, cominciare a giocare ogni partita come se fosse una finale, con grinta, voglia, rimanendo concentrati fino al suono della sirena.
E' tempo di "cacciare" la grinta e di dimostrare a tutti di che "pasta" siete fatti.... FORZA RAGAZZI bisogna essere capaci di voltare pagina e voi questo avete dimostrato di saperlo fare..........DOVETE SOLO CREDERE IN VOI STESSI......ricordatevi sempre che ogni partita comincia sempre sullo 0 a 0 a buon intenditor ........
Notizie
Serie B: Palextra Fano vs Maival Bagnolo 6 a 3.
Sabato, 11 Ottobre 2008, 23:13