Settima giornata di campionato ed ennesimo impegno casalingo per i ragazzi del neo-mister "Mael", che, per la partita odierna, ospitano il Miracolo Piceno.
Queste le formazioni scese in campo oggi: MAIVAL BAGNOLO Correa, Mazizi, Lini, Vecchi, Ferreira, Lanzano, Salsi, Beatrice, Mazzali, Isanto, Saccani e Casciotti All. Correa.
MIRACOLO PICENO: Luciani, Bottolini, Scattolini, Masello, Angelini, Bortoletto, Di Marco, Da Silva, Colombelli e Baiocchi All. Giordani.
Sotto la direzione dei signori Mantovani Nicola, di Gallarate, Maestroni Alberto, di Varese, coadiuvati dal signor Orzi di Parma, prende il via la partita, mostrando subito un Bagnolo pericoloso con un tiro dalla distanza di Mazizi.
Passano i minuti e le due squadre si studiano a vicenda, creando occasioni pericolose da entrambe le parti; al 14' su calcio d'angolo, gli ascolani si portano in vantaggio, con Di Marco lasciato, inspiegabilmente solo in mezzo all'area, libero di ricevere il passaggio dal compagno. 0 a 1.
Il Miracolo Piceno cresce e si procura diverse occasioni per raddoppiare con il solito Da Silva, che si rende pericoloso in più di un occasione.
8° minuto e il Miracolo Piceno sfrutta, l'ennesima ingenuità difensiva e porta a due le sue reti con Masello. 0 a 2 quando mancano 8 minuti al termine del primo tempo.
Il Bagnolo non si scoraggia e cresce di intensità, sarà prima Mazizi e Beatrice che si renderanno pericolosi e Vecchi a tre minuti dalla fine colpirà un palo.
Capitan Saccani e compagni ci credono e nell'aria si respira odore di gol e così a 90 secondi dall'intervallo Beatrice trova la via del gol su azione personale sfruttando un rimpallo fortunato. 1 a 2.
Fine primo tempo Maival Bagnolo 1 Miracolo Piceno 2.
Inizia il secondo tempo e sembra che il Bagnolo sia sceso in campo con la concentrazione giusta, si rende subito pericoloso con Mazizi prima e Lini poi.
Passano i minuti e si assisterà ad un batti e ribatti di occasioni fallite da entrambe le parti, fino a due minuti dalla fine della partita, quando questa fase di stallo subisce una variazione.
A due minuti dalla fine, l'arbitro assegna ai bianco-neri ascolani, un calcio di rigore, per un dicutibile fallo in area, dal dischetto del calcio di rigore si presenta Da Silva che non fallisce portando a tre le reti della sua squadra. 1 a 3.
Il Bagnolo con il cuore e con tanta rabbia in corpo, si spinge in avanti, pressando a tutto campo avanzando con il portiere "Mael" ad impostare la manovra.
Questa tattica di gioco, porterà i suoi frutti mandando in gol proprio lo stesso "Mael" che con un tiro centrale da fuori, sorprende il portiere ascolano Luciani, portando così il risultato sul 2 a 3 quando mancano 90 secondi alla fine delle ostilità.
Il Bagnolo si riversa tutto in avanti, per agguantare un meritato pareggio, ma ogni tentativo verrà vanificato, fissando così il risultato sul 2 a 3.
Una sconfitta, quella maturata oggi, che lascia l'amaro in bocca, perchè ancora una volta è scaturita da singoli episodi, da banali disattenzioni che permettono ad un avversario cinico e concreto di aggiudicarsi l'intera posta in palio.
Tanta rabbia e tanto rammarico per questa occasione persa di portare a casa i primi tre punti della stagione; ora più che mai, non bisogna perdere la testa, rimanere con i nervi saldi e non bisognamai perdere di vista il nostro unico obbiettivo che è e sempre sarà la salvezza.
Il "treno per la salvezza" è ancora raggiungibile, bisogna crederci di più e trasformare così il lavoro di mister "Mael" in punti preziosi...............forza ragazzi tutto è possibile!!!!!
Notizie
Serie B: Maival Bagnolo vs Miracolo Piceno 2 a 3.
Sabato, 8 Novembre 2008, 23:02