Torna sicuramente a testa alta, la Maival Bagnolo, dalla trasferta marchigiana di Montecosaro contro la capolista Civitanova.
Queste le formazioni in campo: CIVITANOVA Dignani, Santori, Squadroni, Dorinzi, Perella, Seeccardini, Favetti, Pietracci, Da Silva e Moretti All. Rocchi
MAIVAL BAGNOLO Correa, Mazizi, Vecchi, Ferreira, Lanzano, Balan, Beatrice, Mazzali, Saccani, Salsi e Zuchetto.
Sotto la direzione dei signori Lombardini Simone, da Firenze, e dall'internazionale Cumbo Massimo, da Ostia Lido, prende il via questa decima giornata di campionato.
Maival Bagnolo che va a far visita alla capolista priva di Lini ( squalificato ), pesantemente decimata dal forfet degli ultimi minuti di Isanto e Casciotti e con Correa visibilmente provato da un forte virus intestinale che lo ha colpito durante la notte, Civitanova che dalla sua dovrà rinunciare allo squalificato Machado e all'infortunato Bilò.
Viste le premesse, sembrerebbe una trasferta abbastanza proibitiva per Saccani e compagni, ma, forse, è proprio la consapevolezza di non aver proprio nulla da perdere che fa in modo che le nostre tigri giallo-nere affrontino questa partita a viso aperto.
Parte subito forte il Civitanova, che mostra subito le sue qualità, piazzando un parziale di due reti a zero, sfruttando due rimballi fortunosi, prima con Perella al 17' e poi con Da Silva al 14'. 2 a 0 Civitanova.
La Maival ci prova, comincia a sbagliare meno, e si affaccia sempre più nella metà campo avversaria al 13' sarà Balan ad impegnare il portiere Moretti che si rifugerà in angolo.
11'53 Mazizi scende sul lato e con un numero da funambolo scarta due avversari lasciandoli sul posto, scarica per Zuchetto che solo davanti alla porta insacca facilmente. 2 a 1.
11'33 Maival Bagnolo galvanizzata, ritrova la via del gol con l'indiavolato Zuchetto che con una bella azione personale lascia partire un tiro velenoso che inganna il portiere marchigiano. 2 a 2.
Dura poco, purtroppo, l'euforia del momentaneo pareggio e dopo appena 60 secondi il Civitanova si riporta in vantaggio con un bello scambio tra Favetti e Seccardini, quest'ultimo appostato sul secondo palo devierà in porta il tiro del compagno. 3 a 2.
Continua ad aleggiare quel velo di sfortuna, in casa giallo-nera, al 9' Vecchi sarà costretto ad uscire per un brutto infortunio alla caviglia, e non riuscirà più a rientrare in campo, pochi secondi dopo occasionissima per Mazzali che calcia di poco a lato a porta sguarnita.
Gol sbagliato e....gol subito 8' Perella ruba palla e tutto solo insacca alla spalle di "Mael". 4 a 2.
Il primo tempo termina sul risultato di 4 a 2 per i padroni di casa.
Secondo tempo ed è subito Civitanova che spinge sull'acceleratore; al 18' è Pietracci che chiude sul secondo palo una conclusione di Da Silva segnando così la quinta rete per la sua squadra. 5 a 2.
11' punizione per la Maival Bagnolo e Balan non fallisce depositando il pallone sotto la traversa. 5 a 3.
Botta e risposta del Civitanova che dopo pochi secondi, sfrutta un ingenuità difensiva emiliana e con Favetti porta a 6 le sue reti. Civitanova 6 Bagnolo 3.
Con un pò di follia il Bagnolo comincia a pressare a 3 minuti dalla fine "Mael" esce palla al piede e superata la metà campo scarica per Saccani che al volo insacca. 6 a 4.
Il Bagnolo non si arrende e vuole giocarsela fino alla fine, pochi secondi dopo sarà Mazizi ad accorciare le distanze su punizione 6 a 5 quando mancano 2 minuti e 42 secondi alla fine.
Finale di partita palpitante, "Mael" esce dal campo inserendo Balan come portiere di movimento, un giro di orologio alla fine e Mazizi fa tremare la difesa marchigiana colpendo un palo, ma non c'è tempo per rendersene conto che nella ripartenza Pietracci riceve un pallone d'oro e con un destro al volo realizza la rete che chiuderà la partita.
Risultato finale Civitanova 7 Maival Bagnolo 5.
Vittoria strameritata per il Civitanova, che forse non si aspettava di dover far tanta fatica per conquistare i tre punti contro il fanalino di coda. Civitanova che leggitima la prima posizione nel girone, che si rende pericoloso nelle sue improvvise accelerazioni di ritmo, e che nelle sue file annovera sicuramente dei validissimi elementi come DaSilva e Perella per far degli esempi.
Maival Bagnolo che nel suo piccolo, si è tolto la piccolissima soddisfazione di dar qualche preoccupazione alla capolista. Visto come era cominciata questa trasferta, è doveroso fare i complimenti a tutti questi ragazzi per quello che hanno messo in campo, un plauso particolare lo dobbiamo sicuramente fare al nostro portierone "Mael".....stoica la sua prestazione.
Continuate così ragazzi e siamo sicuri che presto arriverà la prima vittoria.......
E' DOVEROSO CONTINUARE A CREDERCI !!!!!!!!
Notizie
Serie B: Civitanova FC vs Maival Bagnolo 7 a 5.
Domenica, 30 Novembre 2008, 17:00