CUS PARMA-MAIVAL 3-4
CUS PARMA: Violi, Perez, Soncini, Bernardi, Murina. Sono entrati: Manfredi (capitano), Ciarliero, Giannico, Villa. A disposizione: Garbasi. All. Bertozzi.
MAIVAL BAGNOLO: Miletta, Barozzi, Vecchi, Saccani (capitano), Ciriani. Sono entrati: Germani, Terranova, Nobile, Michael Soncini, Colaiezzi, Salsi, Prodi. All. Caselli.
Arbitri: Giacalone di Lugo di Ravenna e Di Bernardo di Bologna.
Reti: 14' p.t. Soncini (P), 25' p.t. e 14' s.t. Terranova (M), 26' p.t. Giannico (P), 1' s.t. Murina (P), 17' e 29' s.t. Saccani (P).
Note: ammoniti: Nobile al 24' p.t. per fallo da dietro su Manfredi, Perez al 30' p.t. per fallo su Terranova, Salsi al 32' s.t. per perdita di tempo. Recupero: 2' e 3'.
LA PARTITA
Grande rimonta della Maival che, sotto di 3-1, pareggia i conti e mette la freccia a un minuto dal termine del match, portando a casa 3 punti, in casa del Cus Parma, nella seconda giornata di Coppa Italia di C1. Strepitosa la prova del bomber Terranova, che realizza una doppietta (come alla prima di campionato, sempre conro i parmigiani), coglie un palo e una traversa, e serve l'assist per il 3-3. Grande peformance di capitan Saccani, anch'egli protagonista con una doppietta (pareggio e vantaggio a 1' dalla fine) del successo esterno. Buonissimo il debutto tra i pali del baby Miletta, autore di ottimi interventi. Per la Maival, devastante secondo tempo e un debito con la sfortuna: tre pali e una traversa colpiti.
Mister Caselli dà spazio ai giovani e a chi ha giocato meno in campionato. Maival distratta nella prima frazione di gioco, così il Cus Parma si impone. Partono forte i rossoneri che, al 2', sono già pericolosi con Soncini, ma prima il palo e poi Miletta dicono di no. La gara si sblocca al 14', quando lo stesso Soncini realizza l'1-0 su punizione. Al 22' di nuovo Miletta efficace a respingere una conclusione di Ciarliero. Passano tre minuti e la Maival pareggia i conti: tiro di Terranova deviato da Ciarliero e palla alle spalle di Violi. E' il 25'. I gialloneri, però, appaiono svogliati e 1' più tardi subiscono il 2-1 da Giannico.
La ripresa riprende con la stessa musica del primo tempo. Dopo 24", il Cus porta sul 3-1 il risultato con Murina che, a porta spalancata, raccoglie una respinta di Miletta. A questo punto Caselli striglia i suoi che hanno una reazione d'orgoglio e innescano il turbo. Da questo momento, in poi, la bufera giallonera si scatena contro i parmigiani. Ventinove secondi dopo la rete del Cus, Terranova coglie il palo, mentre, al 7', Vecchi impegna Violi in angolo. Due minuti più tardi, lo stesso Vecchi serve Terranova che scarica dal limite dell'area e centra la traversa piena. Sale in cattedra Ciriani che, per due volte, nel giro di un minuto, imbecca ancora Terranova, ma prima Manfredi salva sulla linea (12'), poi il bomber sbaglia sotto porta (13'). E al 14' finalmente, il goleador palermitano supera l'ultimo difensore del Parma e batte Violi in diagonale: 3-2 e doppietta personale. Al 15' Ciriani porta a spasso la difesa e conclude sul palo. Trascorrono 23" e altro legno di Vecchi. Ma, al 17', giunge il sospirato e giusto pareggio giallonero: Terranova passa a Saccani che esplode il tiro del 3-3. Al 21' si rivede il Cus, ma Miletta è bravo a impedire a Villa di segnare. Dopo questo ottimo intervento, Miletta lascia il campo e subentra Prodi. Prove del sorpasso, al 25', con Ciriani che si fa parare la conclusione da Violi. Sorpasso che si concretizza a sessanta secondi dal termine, quando uno scatenato Ciriani trova Saccani tutto solo, sulla linea di porta, che centra il 4-3 e la seconda rete della serata. Ultimo brivido per la Maival, al terzo minuto di recupero, ma Bernardi non riesce a impattare il match, a pochi centimetri dalla linea di porta.