Marco Miletta è in rampa di lancio. Il giovane portiere della Maival, classe ’89, sta vivendo una stagione importante per il proprio futuro. E’ titolare dell’under 21 giallonera ed è stato promosso, a titolo definitivo, nella rosa della prima squadra, come secondo del forte Enrico Prodi, da cui ha l’opportunità di carpire i segreti del mestiere.
“Sono molto contento. L’anno scorso facevo solo allenamento con la prima squadra, mentre adesso mi ritrovo in organico. Va tutto bene, siamo un bel gruppo, giovane e affiatato. Da Prodi sto imparando molto. Noto già dei passi in avanti. Anche quando ho giocato in coppa contro il Cus Parma, sono andato bene. Se sarò il portiere del futuro per il Bagnolo? Magari…”. Miletta spiega il rapporto col numero uno giallonero. “E’ quello di due amici. Ci frequentiamo anche al di fuori del campo. Mi sta trasmettendo tutta la sua esperienza. Ed è un grandissimo portiere. Una cosa che sto provando a migliorare è la guida della difesa. In partita, parlo poco, invece, dovrei sforzarmi di richiamare maggiormente i compagni. Anche in questo, Enrico mi sta dando una mano. Le mie qualità migliori? L’uscita e il piazzamento. Anche se sono tutte caratteristiche che devo, pian piano, migliorare. Spero che i primi frutti del lavoro si comincino a vedere da domenica, quando, con l’under 21, esordiremo in campionato”.
E proprio l’under 21 di Cristian Simonazzi sarà una vetrina importante per il baby. “Sì, credo si tratti di un bel banco di prova per me. Quello che imparo dalla prima squadra, devo metterlo in pratica coi miei pari età. Con i ragazzi, mi aspetto di fare bene, proveremo a raggiungere i playoff. Anche se bisogna crescere, sarebbe sbagliato avere fretta di strafare. In questo senso, proprio per il discorso fatto in precedenza, posso diventare un punto di riferimento per i compagni. Naturalmente, non solo io. Ma anche chi, come Soncini, Colaiezzi e Najib, ha l’opportunità di fare esperienza in C1. E’ un ruolo di responsabilità”.
In conclusione, una considerazione sulla formazione di Gianluca Caselli. “La vittoria di Ravenna è stata molto sofferta, soprattutto per noi in panchina. Per questo, la soddisfazione è stata ancora più bella. Sono successi che ti fanno capire tante cose, in primis che il nostro è un grande gruppo. Anche chi non ha giocato ha sempre supportato i compagni. Con Rimini, adesso, ci aspettiamo i tre punti. Vogliamo disputare un ottimo campionato”. Per arrivare ai play off? “Credo che si possa ambire a un traguardo più ambizioso: il primo posto”.