ASD Bagnolo Calcio a 5

Notizie

La Maival stecca la prova di maturità

Sabato, 17 Ottobre 2009, 17:38
SESTA DI CAMPIONATO
MAIVAL BAGNOLO-DELFINI RIMINI 6-7
MAIVAL BAGNOLO: Prodi, Nobile, Saccani, Terranova, Vecchi. Sono entrati: Ciriani, Corradi, Barozzi, Germani. In panchina: Miletta, Salsi, Soncini. All. Simonazzi.
DELFINI RIMINI: De Carolis, Zavoli, Malavasi, Gorini, Tinè. Sono entrati: Screti, Zavattini, Carta. In panchina: Lucchi. All. Pini.
Arbitri: Maragno e Piccolo di Bologna.
Reti: 10' p.t. e 12' s.t. Screti (D), 15' p.t. Nobile (M), 17' p.t., 19' p.t e 22' s.t. Corradi (M), al 23' p.t., 10' s.t. Zavattini (D), al 28' p.t. Carta (D), 4' s.t. e 17' s.t. Ciriani (M), al 20' s.t. Zavoli (D), 28' s.t. Tinè (D).
Note: spettatori: 50 circa. Ammoniti: al 21' s.t. Carta per fallo su Saccani. Espulsi: Recupero: 1' e 2'.
LA PARTITA
Meritata sconfitta interna della Maival contro il Delfini Rimini, squadra gagliarda, giovane (due '91 e un '90 in campo), decimata dagli infortuni e costruita per la salvezza. La compagine di mister Caselli (oggi squalificato, in panchina il secondo, Simonazzi) ha approcciato male il match, lasciandolo in balia del Rimini. Errore fatale, sul finale di primo tempo, la rimonta subita da 3-1 a 3-3, che ha riaperto i giochi e galvanizzato gli ospiti. La difesa meno battuta del campionato, fino a ieri (otto reti subite), ne ha incassate sette in una sola partita. Probabilmente, dopo il grande successo di Ravenna, di una settimana fa, la formazione giallonera non è entrata in campo con la giusta concentrazione. Così, perde il primo posto, staccata da Fratelli Bari e Montanari e viene scavalcata dall'Associazione Club. Da segnalare la tripletta di bomber Corradi che si è sbloccato e la doppietta di Ciriani.
Nei primi dieci minuti, c'è solo il Rimini. Ci prova dopo 50”, Tinè che tira a botta sicura, ma Saccani salva sulla linea. Dopo 5', Zavoli conclude di poco fuori in diagonale. E, al 10', il meritato vantaggio romagnolo: il neoentrato Screti impegna Prodi, poi sfrutta la respinta e, con un pallonetto, mette in rete. Non ci arriva Nobile. All'11' gran parata di Prodi ancora su Screti. Su punizione seguente, Screti per Malavasi che, a due passi dalla porta, non aggancia di un soffio. Dopo il predominio Delfini, reagisce la Maival che va vicina al gol prima con Nobile e poi con Ciriani, ma De Carolis dice di no. Al 15', giunge il pareggio con Nobile che è bravo a girarsi e battere il portiere. Poi, quattro minuti di fuoco per il Bagnolo che capovolge il risultato e stacca l'avversario: Corradi batte per due volte De Carolis (17' e 19'), prima con un diagonale e poi con una rete da opportunista. Prime marcature per il bomber in campionato. Ma la Maival si distrae e, dopo aver sprecato due ghiotte occasioni con Ciriani, subisce il ritorno del Delfini. I romagnoli accorciano le distanze con Zavattini (23') e, a due minuti dal termine, pareggiano il conto con Carta. Al 29', Prodi salva si Tinè.
Ripresa pirotecnica, con un ping-pong di emozioni. Torna in vantaggio la Maival, al 4'. grazie a Ciriani che, dopo un dribbling, insacca sotto la traversa. Passano sei minuti e, al 10', c'è già il pareggio romagnolo con Zavattini (seconda marcatura personale): 4-4. Centovendi secondi dopo, il sorpasso nerazzurro con Screti (doppietta per lui) che batte Prodi. Al 13', ancora Prodi salva sul numero dieci del Delfini. Però, ci pensa di nuovo Ciriani a raddrizzare la partita, con un tiro da fuori che non lascia scampo a De Carolis. E' il 17'. Al 20' punizione fuori area, per presunta scorrettezza di Prodi: la palla giunge a Zavoli che, con un diagonale, infila il portiere giallonero: 5-6. Reazione d'orgoglio della Maival: pari di Corradi su palla ferma (22'). E, a due minuti dal termine, Tinè segna il definitivo 6-7.