ASD Bagnolo Calcio a 5

Notizie

La Maival risorge, Cibeno ko per 3-1

Sabato, 21 Novembre 2009, 21:57

DODICESIMA GIORNATA DEL CAMPIONATO DI C1     Bagnolo, 21 novembre 2009, ore 15

 

MAIVAL BAGNOLO-VIRTUS CIBENO 3-1

 

MAIVAL: Prodi, Saccani (capitano), Barozzi, Vecchi, Germani. Sono entrati: Colaiezzi, Pratissoli, Soncini, Salsi. In panchina: Russo, Bonvicini, Brindani. All. Caselli.

VIRTUS: Accomando, Stassi (capitano), Grazioli, Bigarelli, Campedelli. Sono entrati: Albertazzi, Nosari, Montanari, Gaddi. In panchina: Colli, Bacchelli. All. Buzzi.

Arbitri: Carlucci di Ravenna e Braghiroli di Finale Emilia.

Reti: 12' p.t. Barozzi (M), 23' p.t. Pratissoli (M), 25' p.t. Germani (M), 29' p.t. Grazioli (VC).

Note: spettatori: 200 circa. Ammoniti: Barozzi al 5' s.t. per fallo su Campedelli, Montanari al 18' s.t. per fallo su Germani, Pratissoli al 20' s.t. per entrata pericolosa su Bigarelli. Recupero: 1' e 2'.

 

LA PARTITA

Un passo verso l'uscita del tunnel. La Maival interrompe il suo trend negativo (due sconfitte di fila) e torna al successo, battendo per 3-1 una non irresistibile Virtus Cibeno. La vittoria (a Bagnolo mancava dal 26 settembre scorso, 1-0 col Castello; nel mezzo tre ko consecutivi) è maturata soprattutto in seguito a un primo tempo dominato, portato sul 3-0 e nel quale l'unica ingenuità si è tramutata nel gol subito, a un minuto dal termine. Gol che ha tenuto viva la speranza per la Virtus, ma che non ha cambiato le sorti del match. Il risultato, infatti, rimarrà 3-1 anche al termine dei 60'. Il successo di oggi è anche da attribuire ai giovani che sono stati determinanti e non hanno fatto rimpiangere i vari assenti (Nobile, Terranova, Corradi, Ciriani, Miletta): Colaiezzi ha servito l'assist a Barozzi per l'apertura delle danze; Germani ha chiuso l'incontro siglando la terza marcatura su passaggio di Soncini; e Salsi ha dato il suo contributo quando è stato chiamato in causa. Da segnalare anche il bellissimo gol all'incrocio dei pali di Max Pratissoli (il 2-0, primo sigillo personale dal ritorno in campo) e diverse belle parate di Prodi nella ripresa. La zona play off rimane sempre a una lunghezza.

La Maival ha un grande impatto sul match e il primo tempo è praticamente solo di marca giallonera. Prima emozione dell'incontro al 1' con Germani che mette paura ad Accomando: diagonale e palla in angolo. Passa un minuto e Vecchi si presenta solo davanti al portiere, ma gli spara in bocca. Dopo tanta pressione, arriva il vantaggio giallonero (12'): Colaiezzi scende sulla sinistra, mette in mezzo e Barozzi insacca con Accomando che riesce solo a toccare. Al 15', preme ancora la Maival. Saccani ruba palla a Montanari, si invola verso la porta, ma conclude a lato. Colaiezzi supera agevolmente Campedelli (17'), ma centra Accomando. Saccani (18') mette i brividi all'estremo difensore ospite con una discesa sulla sinistra, crossa, ma Germani, a porta vuota, si fa trovare troppo avanti. Al 22', per la prima volta la Virtus è pericolosa. Bigarelli si presenta a tu per tu con Prodi, però mette fuori. Ma un minuto dopo, capolavoro di Pratissoli che scarta un uomo e conclude sotto l'incrocio dei pali: 2-0. Tris Maival: al 25' segna Germani. Soncini lo pesca, da fallo laterale, solo davanti ad Accomando e il numero cinque non sbaglia. Grande parata di Prodi al 29' su Grazioli, ma nulla può lo stesso portiere giallonero sul diagonale successivo del numero quattordici gialloblu: 3-1.

Ad inizio ripresa (3'), bella occasione per Nosari, ma è bravissimo Prodi a respingere di piede. Ci prova Colaiezzi un minuto più tardi, ma Accomando dice di no. Bella azione Germani-Colaiezzi (12'), pallonetto di quest'ultimo salvato sulla linea di porta. Grande assist di Saccani per Soncini che sbaglia solo davanti al portiere (15'). Al 17' brivido per la Maival, Grazioli coglie il palo. Sessanta secondi dopo, ancora Prodi è decisivo, quando salva su Bigarelli. Al 24' Pratissoli manca la doppietta personale, perchè non riesce a eludere Accomando in uscita. Prodi di nuovo super al 29' su Campedelli. Al 32' Stassi spreca un tiro libero, calciando fuori. E' l'ultima emozione di un incontro che la Maival porta a casa senza troppi intoppi.