ASD Bagnolo Calcio a 5

Notizie

Maival sconfitta a Bologna per 3-1

Sabato, 28 Novembre 2009, 18:29

13ESIMA GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE C1              Bologna, 28 novembre 2009, ore 15

 

STUDIO 4-MAIVAL BAGNOLO 3-1

 

STUDIO 4: Anfossi, Miramari, Munari, Vitale, Vicchi. Sono entrati: Marchi, Cantù, Corona, Cammarata. A disposizione: Roncassaglia, Bassoli, Indelicato. All. Fiorentini.

MAIVAL: Prodi, Saccani, Barozzi, Vecchi, Colaiezzi. Sono entrati: Corradi, Germani, Pratissoli, Soncini. A disposizione: Russo, Salsi, Ciriani. All. Caselli.

Arbitri: Donadoni di Rimini e Piccoli di Forlì-Cesena.

Reti: all’8’ p.t. Miramari (S), al 15’ p.t. Vitale (S), al 20’ p.t. Munari (S), al 27’ s.t. Colaiezzi (M).

Note: spettatori 100 circa. Ammoniti: al 5’ s.t. Vicchi per fallo su Vecchi, al 10 s.t. Miramari per fallo su Corradi, al 13’ s.t. Pratissoli per fallo su Miramari, al 17’ s.t. Ciriani per comportamento non regolamentare. Recupero: 2’ e 4’.

 

LA PARTITA

Lo Studio 4 vince meritatamente, ma la Maival regala un tempo alla capolista. La formazione bolognese (settima vittoria di fila) si dimostra più forte, ma i gialloneri scendono in campo troppo contratti e solo nella ripresa tirano fuori la grinta giusta (il secondo tempo finirà 1-0 per la Maival). Il Bagnolo però recrimina per due decisioni sbagliate dal direttore di gara che ha fischiato un rigore inesistente allo Studio 4 (il 3-0) e non ha concesso un netto penalty, nella ripresa, agli uomini di Caselli.

Brutta Maival nel primo tempo, che concede tanto agli avversari e non impensierisce mai Anfossi. Sfiora la rete Munari, per lo Studio 4, dopo soli 3’: al seguito di un’azione prolungata, il numero 4 coglie la traversa, poi la palla esce. All’8 bolognesi in vantaggio. Passaggio filtrante di Vicchi per Miramari che con un pallonetto supera Prodi. Su punizione (9’) ci prova Munari, ma Prodi dice di no; sulla respinta ancora Munari per due volte cerca il raddoppio, Saccani salva sulla linea. Reagisce la Maival all’11 con Corradi che, sotto porta, non riesce a correggere in rete un tiro di Vecchi. Al 15’ lo Studio 4 raddoppia: azione di Marchi sulla sinistra, mette al centro area per Vitale che insacca. Al 20’ tris dello Studio 4. Entrata di Prodi su Munari e l’arbitro sanziona un penalty inesistente (l’attaccante inciampa sul pallone). Batte lo stesso Munari e segna. Ancora rossoblu pericolosi al 26’, ma Prodi è bravo a chiudere su Cantù. Sbaglia Colaiezzi (32’) che solo davanti al portiere può riaprire l’incontro, ma non controlla bene e si fa anticipare da Anfossi.

Parte più grintosa la Maival nella ripresa, ma la prima occasione è ancora dello Studio 4, con Cantù che si fa respingre la conclusione da Prodi. Ancora Prodi (8’) prodigioso su Cantù, gli nega un gol fatto. Al 10’ brutto episodio: Miramari dà, su azione, una gomitata in area a Corradi. L’attaccante è costretto a uscire dal campo (nulla di grave per lui) e il direttore di gara, sbagliando, assegna una punizione fuori dall’area, poi sprecata dai gialloneri. Al 18’ Cammarata si mangia un gol a porta vuota, mentre un minuto più tardi Corradi non riesce a battere Anfossi, a pochi passi dalla porta. Al 26’ Prodi evita il quarto gol, negando a Munari la gioia della doppietta personale. Al 27’ segna la Maival. Saccani scende sulla destra, tira, Anfossi devia e sulla respinta interviene il baby Colaiezzi che colleziona la sua prima rete in C1.