ASD Bagnolo Calcio a 5

Notizie

Open Csi: La Badia si impone sul Bagnolo per 5-1

Venerdi, 11 Dicembre 2009, 21:44

SETTIMA GIORNATA DEL CAMPIONATO OPEN CSI, SERIE C     Bagnolo, 10 dicembre 2009, ore 22.05

 

LA BADIA-BAGNOLO    5-1 

 

LA BADIA: Venuta, Di Dio, Sanginiti, Di Mauro, Bonaccio. A disposizione: Di Guido, Azzali, Le Rose, Boussekkine. All. Miracola.

BAGNOLO CALCIO A 5: Russo, Pratissoli, Carretti, Vergnani, Soprani. A disposizione: Caselli, Piazza, Branchetti, Oppido, Locorotondo, Rubertelli, Luigi Cocconcelli. All. Cesare Cocconcelli.

Reti: 4' e 26' p.t. Sanginiti (L), 24' p.t. Di Guido (L), 4' s.t. Boussekkine (L), 5' s.t. Bonaccio (L), 8' s.t. Soprani (B).

Note: spettatori 100 circa. Ammoniti: Pratissoli per entrata da dietro. Recupero: 2' e 2'.

 

LA PARTITA

Prima contro terza. Il derby d'alta classifica premia La Badia (settima vittoria su altrettante partite) che rifila cinque reti al Bagnolo, in una gara dalle tante emozioni. Nella formazione giallonera, debutta il mister della Maival, Gianluca Caselli. Partono forte i padroni di casa che al 4' sbloccano il risultato con il diagonale di Sanginiti. Ancora Sanginiti al 10' si rende pericoloso, ma Russo è bravo a sventare. Un minuto più tardi, ancora Russo si distingue, deviando una punizione di Di Dio. Al 17', occasionissima per il Bagnolo, ma Rubertelli coglie il palo, poi Caselli non riesce a ribadire in rete. Spietata reazione de La Badia che raddoppia: Di Guido finalizza un'azione iniziata da Bonaccio (24'). Trascorrono centoventi secondi (al 1' di recupero), quando Sanginiti realizza il 3-0 e la sua personale doppietta.

Nella ripresa, nel giro di cinque minuti, la gara si chiude: Boussekkine firma il poker (4') e Bonaccio il 5-0 (5'). Dopo un doppio intervento di Russo che evita un passivo peggiore (7'), arriva il gol della bandiera del Bagnolo, con Soprani (8'). Al 9', protagonista ancora Russo che neutralizza un rigore di Di Dio (fallo di Soprani sullo stesso incaricato del penalty). La gara si conclude con il team di Pratissoli in avanti, ma Rubertelli al 20' e Soprani (due volte) al 26' falliscono facili occasioni.