2a GIORNATA DI RITORNO DEL CAMPIONATO DI C1 Bagnolo, sabato 9 gennaio 2010, ore 15
MAIVAL BAGNOLO-FUTSAL CESENA 2-4
MAIVAL: Prodi, Barozzi, Saccani, Germani, Devoti. Sono entrati: Vecchi, Pratissoli, Colaiezzi. A disposizione: Culzoni, Soncini, Salsi, Valerio Nobile. All. Caselli.
CESENA: Martini, Ionetti, Caso, Senni, Buda. Sono entrati: Sintuzzi, Simoncelli, Pasolini. A disposizione: Angeli, Minghelli, Vezzani, Bonandi. All. Castellani.
Arbitri: Cardinale e Pappalardo di Parma.
Reti: 10', 30' p.t. e 14 s.t. Senni (FC), 16' p.t. Devoti (M), 24' p.t. Pratissoli (M), 10' s.t. Buda (FC). Note: spettatori 150 circa. Ammoniti: 19' s.t. Colaiezzi per proteste, 24' s.t. Saccani per proteste. Recupero: 2' e 2'.
BREVE CRONACA
Addio sogni di gloria. Si infrangono sul parquet casalingo le ambizioni play off della Maival che esce sconfitta col Cesena per 4-2. Ora bisogna pensare a conquistare il prima possibile i punti salvezza. Senza Beatrice e con Vecchi (ennesima tegola, dovrà fare esami al ginocchio destro) e Prodi acciaccati il Bagnolo tira fuori l'orgoglio in un derby molto difficile, ma non basta. La gara è decisa dagli episodi. Un grande Senni (tripletta) decide l'incontro. Saccani (quarta ammonizione) salterà il prossimo match esterno col Castello.
Partita molto tattica all'inizio, l'unico brivido un palo di Senni al 2' per il Cesena. Poi la gara si sblocca. Al 10' Cesena in vantaggio: bella combinazione Ionetti-Senni, quest'ultimo solo davanti a Prodi scarica in rete. Al 13' deviazione decisiva di Prodi su tiro di uno scatenato Senni. Al 16' gran pareggio di Devoti. Il numero dieci giallonero raccoglie una deviazione della barriera romagnola, su una punizione da lui stesso battuta, e scaraventa la palla in rete. Occasionissima un minuto dopo per Vecchi che per due volte sbaglia solo davanti a Martini, poi la palla giunge a Saccani, ma è ancora bravo il portiere bianconero. Al 21' grande respinta di Prodi su punizione di Caso. Ancora rete Maival: Pratissoli al 24' intercetta un passaggio sbagliato bianconero a centrocampo, avanza e scarica un tiro potente sotto la traversa. E' Maival-spettacolo: bellissimo assist di Colaiezzi per germani che al volo manca di poco l'incrocio dei pali. All'ultimo minuto del primo tempo pareggio di Senni con uno splendido tiro da fuori area che incoccia su entrambi i pali ed entra in rete.
Nella ripresa ricomincia a pressare la Maival. Al 4' Vecchi ruba palla a Caso, parte in contropiede e serve Germani che, a porta vuota, non arriva sul pallone. Al 9' ancora Prodi decisivo su Buda. Ma al 10' non può nulla sulla girata all'incrocio dei pali dello stesso numero dieci romagnolo. Al 14' poker del Cesena di nuovo con Senni che trafigge Prodi da pochi metri. Al 19' Prodi atterra Senni in area: rigore. E' grande Prodi nel ribattere il penalty allo stesso Senni. E' un assedio Maival dopo il rigore sbagliato da Senni, Devoti manca la rete al 26' solo davanti a Martini. Ancora Martini si oppone a Vecchi (28'). Il Bagnolo prova la carta della disperazione: esce Prodi, entra in porta Barozzi, giocatore di movimento. Al 30' clamoroso palo di Devoti a pochi passi dalla porta, poi Saccani non riesce a superare Martini con un pallonetto. Inutile assalto, la gara finisce 4-2 per il Cesena.