VENTESIMA GIORNATA DEL CAMPIONATO DI C1 Bagnolo,sabato 30 gennaio 2010, ore 15
MAIVAL BAGNOLO-SPORTY RAVENNA 4-7
BAGNOLO: Culzoni, Barozzi, Germani, Saccani, Vecchi. Sono entrati: Beatrice, Pratissoli, Prodi, Soncini, Salsi, Brindani, Taranto. All. Caselli.
RAVENNA: Cassano, Frau, Balestri, Caramalli, Menghetti. Sono entrati: Gasperoni, Gatti, Roncassaglia, Mingozzi. A disposizione: Masetti, Maglieri. All. Bottacini.
Arbitri: Dalto di Bologna e Saddemi di Imola.
Reti: 1' p.t., 28' p.t., 29' p.t. e 30' s.t. Menghetti (R), 9' p.t rig e 20' s.t. Saccani (B), 7' s.t. aut. Saccani (B), 8' s.t. Balestri (R), 13' s.t. Soncini (B), 16' s.t. Pratissoli (B), 19' s.t. Roncassaglia (R).
Note: spettatori 150 circa. Ammoniti: Saccani al 27' p.t. per fallo su Mingozzi, Germani al 1' s.t per proteste. Recupero: 0' e 3'.
LA PARTITA
Grande prestazione della Maival che però esce sconfitta a domicilio per 7-4 contro lo Sporty Ravenna, più cinico a sfruttare le occasioni costruite. La squadra di Caselli, costretta come sempre a fare i conti con le assenze (out bomber Devoti e Colaiezzi e con Prodi a mezzo servizio), dopo un gran primo tempo meriterebbe un largo vantaggio (due pali colpiti), invece finisce negli spogliatoi sotto per 3-1 grazie a due tiri liberi (discutibili) concessi allo Sporty dagli arbitri a fine tempo. Poi, nella ripresa il Ravenna si porta sul 5-1, i gialloneri non mollano mai e si tengono in gioco, ma il club romagnolo sbanca il palazzetto di Bagnolo. Sugli scudi Menghetti (4 reti) e Cassano (due parate prodigiose), mentre per la Maival ancora una splendida prestazione di capitan Saccani (doppietta).
Pronti-via, Sporty in vantaggio al 1' con una conclusione di Menghetti che sorprende Culzoni sul suo palo. All' 8 insidiosa conclusione di Menghetti ma è bravo Culzoni a respingere. Al 9' Germani ruba palla a Frau, supera Cassano che lo atterra in area: rigore. Penalty trasformato da Saccani che spiazza il portiere. Al 18' brivido per la Maival: su punizione Gatti batte per Frau che calcia da fuori area, ma la sfera viene respinta sulla linea da Vecchi. Un minuto dopo capovolgimento di fronte, Vecchi tira, la palla passa sotto le gambe di Cassano e tocca il palo; interviene Beatrice a botta sicura ma Cassano compie un miracolo deviando in angolo. Al 20' ancora palo per la Maival con Vecchi su punizione (toccata da Pratissoli e piazzata sul legno da Cassano). Al 26' Beatrice serve un pallone splendido a Barozzi solo da spingere in rete, ma Cassano è di nuovo prodigioso. Al 28' Minghetti raddoppia per il Ravenna su tiro libero concesso per fallo di Saccani su Mingozzi. In porta entra Prodi al posto di Culzoni (poi di nuovo avvicendati). Si ripete la scena al 29', quando su un nuovo tiro libero per il Ravenna (fallo dubbio ancora di Saccani), Minghetti porta la sua squadra sul 3-1.
Ad inizio ripresa, break decisivo dello Sporty. Al 5' un colpo di testa di Mingozzi trova Menghetti solo davanti a Culzoni, ma il pivot spara alto. Al 6' Germani salva sulla linea una conclusione di Mingozzi. Al 7', invece, arriva il poker del Ravenna. Balestri centra il palo a solo davanti a Culzoni, poi la palla va a sbattere su Saccani ed entra in rete. Va di male in peggio: all' 8 quinta rete del Ravenna ad opera di Balestri. All'11Saccani viene steso in area da Caramalli, ma l'arbitro non concede il penalty. Al 12' grande parata di Culzoni su Mingozzi. Al 13' il Bagnolo accorcia le distanze con Soncini che raccoglie una respinta corta di Cassano su bordata di Beatrice. Al 15' Beatrice serve Soncini che si fa respingere il tiro a tu per tu con Cassano. Al 16' Pratissoli-gol e la Maival torna a sperare. Ma al 19' Roncassaglia riporta a +3 il Ravenna. Partita emozionante: la Maival riapre di nuovo il match con Saccani (20') che mette dentro a porta vuota un assist di Soncini da angolo. Palo dello Sporty con Gasperoni, la palla passa sotto le gambe di Culzoni (21'). Al 24' Vecchi sfiora l'angolino con un diagonale potente. Al 25' entra Barozzi in porta al posto di Culzoni come quinto di movimento. E subito il Ravenna può chiudere i conti, ma Caramalli spara fuori a porta vuota per due volte (25' e 27'). Il Bagnolo prova l'assedio finale. Ma al 30' Menghetti mette i titoli di coda alla sfida col suo poker personale.