VENTOTTESIMA GIORNATA DEL CAMPIONATO DI C1
Bagnolo in Piano, sabato 20 marzo 2010, ore 15
MAIVAL BAGNOLO – STUDIO 4 4-9
MAIVAL: Prodi, Barozzi, Germani, Vecchi, Beatrice. Sono entrati: Saccani, Ciriani, Pratissoli, Soncini, Taranto, Salsi, Culzoni. All. Caselli.
STUDIO 4: Bellini, Cantù, Miramari, Munari, Cammarata. Sono entrati: Corona, Indelicato, Marchi. A disposizione: Palmieri, Pescari, Anfossi. All. Fiorentini.
Reti: 4’ p.t. e 26’ s.t. Vecchi (M), 7’ p.t. e 11’ s.t. Munari (S), 8’ p.t., 16’ p.t., 10’ s.t. e 13’ s.t. Cantù (S), 9’ p.t. Saccani (M), 28’ Beatrice (M), 30’ p.t., 22’ s.t. e 25’ s.t. Indelicato (S).
Arbitri: Bonavita di Forlì e Frisenna di Modena.
Note: ammoniti al 19’ p.t. Cammarata per fallo su Pratissoli, 29’ p.t. Pratissoli per fallo su Marchi. Espulsi: mister Caselli per proteste al 24’ s.t. Recupero: 2’ e 2’.
LA PARTITA
Regge solo un tempo la Maival contro la seconda della classe Studio 4. I bolognesi si sono dimostrati più forti e nella ripresa hanno legittimato il risultato. Ora gli uomini di Caselli (oggi di nuovo espulso per proteste nel finale di gara) vedono ridursi il margine sulla zona play out a un solo punto. Infatti il Gatteo ha vinto e si è portato a ridosso dei gialloneri che ora sono obbligati a vincere le ultime due gare di campionato contro Valbidente e Montanari per essere certi di centrare la salvezza diretta. Si riaprono anche i giochi per il primo posto: con la sorprendente vittoria dei Fratelli Bari sul Casalgrande, lo Studio 4 si riporta a una sola lunghezza dalla vetta a due turni dal termine del campionato.
Il primo tempo concentra molte emozioni nei primi minuti. La Maival è andata subito a segno con Vecchi al 4’, grazie a un tiro che impatta sulla traversa e poi entra in rete. Ma già al 7’ pareggia lo Studio 4 con Munari che in contropiede batte Prodi in uscita. Passa un minuto e Cantù ribalta il risultato ancora su azione di contropiede. Non si scoraggia il Bagnolo che riporta il match in parità dopo sessanta secondi con capitan Saccani che mette in rete una corta respinta di Bellini su conclusione di Vecchi: 2-2. Ancora Saccani all’11 non riesce a realizzare da solo contro il portiere, così al 16’ Cantù segna il 3-2 per lo Studio 4. Ci prova Pratissoli a riequilibrare il match al 24’ ma il suo tiro finisce fuori di poco. Ci riesce Beatrice al 28’ imbeccato da Vecchi da corner. Trenta secondi dopo Prodi evita un gol uscendo alla grande su Indelicato, che però si rifà al 30’ quando sigla il 4-3 con una rete all’incrocio dei pali.
Nella ripresa i bolognesi innescano la quarta e congelano la gara. Per quattro volte (4’, 5’, 7’ e 10’) Prodi dice di no a Cantù, Munari (due tentativi) e Cammarata, ma non può nulla al 10’ quando Cantù lo beffa da pochi passi: 5-3. E all’11 lo Studio 4 va sul 6-3 grazie a Munari (doppietta), mentre al 13’ si porta sul 7-3 per opera di Cantù (poker per lui). Uno scatenato Cantù coglie anche il palo al 17’. Al 20’ reazione della Maival con una punizione di Beatrice, ma Bellini – che era coperto – è bravo a dire di no. Poi nel giro di tre minuti lo Studio 4 aumenta il proprio vantaggio (22’ e 25’) con Indelicato che sigla la sua personale tripletta. Nel frattempo mister Caselli (24’) viene espulso per proteste dall’arbitro. Al 26’, solo per il tabellino, Vecchi su tiro libero segna il quarto gol per la Maival (e il secondo personale) e fissa il punteggio finale sul 9-4.