ASD Bagnolo Calcio a 5

Notizie

Valbidente ko, ma la Maival non può festeggiare la salvezza

Domenica, 11 Aprile 2010, 10:38

VENTINOVESIMA GIORNATA DEL CAMPIONATO DI C1

Santa Sofia (FC), 10 aprile 2010, ore 15

 

VALBIDENTE-MAIVAL BAGNOLO 2-6

 

VALBIDENTE: Marchi, Alberto Barchi, Innocenti, Conficconi, Matteo Facciani. Sono entrati: Leoni, Mengozzi, Bardi, Ghirelli, Pacini, Cesare Facciani. A disposizione: Musiema. All. Franco Barchi.

BAGNOLO: Prodi, Barozzi, Saccani, Germani, Ciriani. Sono entrati: Vecchi, Soncini, Beatrice, Pratissoli, Salsi. A disposizione: Culzoni, Simone Nobile. All. Simonazzi.

Arbitro: Mariani di Forlì e Parrella di Cesena.

Reti: 12' p.t., 15' p.t. e 28' p.t. Vecchi (B), 17' p.t. e 30' s.t. Bardi (V), 18' p.t. e 25' p.t. Saccani (B), 20' p.t. Barozzi (B). Note: spettatori: 50 circa. Ammoniti: al 5' s.t. Soncini per scorrettezze, al 10' s.t. Matteo Facciani. Recupero: 1' e 1'.

 

LA PARTITA

Alla ripresa del campionato dopo la sosta, la Maival espugna il campo della Valbidente, ultima in classifica e già retrocessa (tris di Vecchi, doppietta di Saccani e acuto di Barozzi), e festeggia la salvezza e gli scampati play out. Anzi no. La gioia della matematica tranquillità a una giornata dal termine viene spezzata dopo pochi minuti dal termine del match. Il Gatteo (che era dietro di una lunghezza in classifica rispetto al Bagnolo) ha perso in casa per 4-2 col Real Imola. Ma dalla Romagna giungono notizie (poi confermate dal Real) che la squadra imolese non abbia schierato i giovani obbligatori da regolamento. Quindi, mercoledì, la Federazione, dopo il ricorso del Gatteo, comunicherà l'ufficialità della sconfitta a tavolino del Real. Resterà quindi invariata la classifica: Maival + 1 sul Gatteo, tutto si deciderà sabato prossimo all'ultima giornata. Grande delusione per i gialloneri, per una gara – quella tra Gatteo e Real – che farà discutere.

Nel match con la Valbidente, il Bagnolo domina il primo tempo e suggella nei primi 30 minuti la vittoria. Al 4' Maival subito pericolosa con una bella imbeccata di Barozzi che libera Saccani in area, ma il portiere salva sul capitano giallonero. Al 10' distanza in barriere non rispettata da parte della Valbidente su punizione di Vecchi, riparte Leoni in contropiede, ma Prodi chiude bene lo specchio al numero dieci romagnolo. All'11 Soncini sbaglia da pochi passi il vantaggio, poco dopo è bravo Prodi su Mengozzi, ma al 12' la Maival passa con Vecchi, bravo a segnare con un diagonale. Al 14' Soncini dopo una prolungata azione personale trova il varco davanti alla porta, ma Marchi gli nega il raddoppio. Raddoppio che arriva un minuto dopo ancora con Vecchi, bravo a raccogliere un assist di Saccani a pochi passi dalla porta. Passano però centoventi secondi e la Valbidente accorcia le distanze con una conclusione da fuori di Bardi. Partita emozionante: al 18' torna avanti di due la Maival grazie a capitan Saccani. Al 20' arriva il 4-1 per i gialloneri: a firmarlo è Barozzi. Provano a reagire i romagnoli e Prodi è bravissimo (21') prima su Leoni e poi su Pacini che aveva ribattuto a botta sicura. Al 24' è strepitoso ancora Prodi su Pacini. Al 25' la Maival dilaga e segna il 5-1: Germani scende sulla sinistra e serve a Saccani (doppietta) una palla solo da spingere in rete. Tris di Vecchi al 28' su tiro libero: 6-1.

Nella ripresa, la Maival controlla la gara, sbilanciandosi pochissimo e non concedendo praticamente nulla agli avversari. Da segnalare solo un bell'intervento di Prodi al 9' su Alberto Barchi, poi un gol fallito da Saccani che si fa respingere, a tu per tu, un tiro da Cesare Facciani (subentrato al 1' del secondo tempo a Marchi). Nel finale (29') ancora Prodi protagonista su Conficconi, poi libera Barozzi, mentre all'ultimo minuto Bardi segna la sua personale doppietta e fissa il punteggio sul 6-2 definitivo.