SECONDA GIORNATA DI COPPA ITALIA
Bagnolo in Piano, 28 settembre 2010, ore 21
MAIVAL BAGNOLO-FRATELLI BARI 4-3
MAIVAL: Culzoni, Nobile, Ciriani, Vecchi, Mutillo. Sono entrati: Mazzali, Beatrice, Saccani, Morelli, Miletta. A disposizione: Mazizi. All. Caselli.
FRATELLI BARI: Ghirardini, Anzivino, Panciroli, Muto, Munari. Sono entrati: Verona, Aprile, Aiello, Soncini, Barbera, Taranto. All. Riccò.
Arbitri: Bizzarri e Annicchiarico di Reggio Emilia.
Reti: 11' p.t., 16' p.t. e 28' s.t. Ciriani (M), 24' p.t. e 32' s.t. Muto (FB), 29' p.t. Munari (FB), 19' s.t. Beatrice (M).
Note: spettatori 50 circa. Ammoniti: Ciriani, Nobile. Espulsi: Munari per doppia ammonizione. Recupero: 2' e 2'.
LA PARTITA
Prestazione gagliarda della Maival che piega per 4-3 la Fratelli Bari, dopo una gara intensa e combattuta dall'inizio alla fine. A decidere il match una tripletta di Ciriani e una prova straordinaria del giovane portiere Miletta, autore di sette interventi decisivi nella ripresa. Nel primo tempo buona anche la prestazione dell'altro giovane estremo difensore Culzoni, incolpevole sulle reti subire. I due baby hanno dato un turno di riposo a Enrico Prodi. Il Bagnolo reagisce così alla bruttissima sconfitta interna in campionato col Faventia di sabato scorso. Ora, serve la conferma della ritrovata verve, sabato, con Città del Rubicone. Per la qualificazione al secondo turno di coppa, bisogna aspettare un passo falso de L'Arena, domani sera, contro il Cus Parma. Accede al turno successivo, infatti, solo la prima del girone.
LE AZIONI SALIENTI
Primo tempo
8' ammonito Ciriani per fallo da dietro su Muto.
9' punizione di Muto da buona posizione, ma la barriera giallonera devia in angolo.
11' vantaggio della Maival con Ciriani che fredda Ghirardini con una “punta” sotto il “sette” dalla fascia sinistra: 1-0.
16' bel contropiede di Ciriani che sbilancia con le sue finte Verona e batte Ghirardini alla sua destra: 2-0.
18' Mazzali ruba palla a centrocampo, serve Beatrice che chiude il triangolo, ma Mazzali a porta vuota mette out.
20' gran botta di Beatrice sulla destra, palo pieno.
23' botta da fuori di Muto, bravo Culzoni a mettere in angolo.
24' Panciroli passa a Muto che parte verso l'area giallonera, Beatrice non riesce a fermarlo e il numero nove della Fratelli Bari batte Culzoni sul secondo palo: 2-1.
27' bella azione della Maival. Vecchi serve Ciriani sulla sinistra e al volo passa a Nobile che sopraggiunge dalla parte opposta. Il numero dieci del Bagnolo lascia partire una conclusione che finisce di poco a lato.
29' Anzivino scende sulla sinistra e crossa al centro per Munari che, a porta vuota, pareggia i conti: 2-2.
31' Vecchi ruba palla a Munari, parte verso la porta avversaria, ma un doppio salvataggio di Ghirardini gli nega il gol.
32' ammonito Munari per proteste.
Secondo tempo
40” Miletta dice di no a Panciroli che si presenta solo davanti a lui.
6' grande parata di Miletta su punizione di Muto (toccata da Panciroli).
7' ancora Miletta decisivo su Anzivino (tocco sempre di Panciroli su punizione).
8' bella verticalizzazione di Anzivino che pesca Munari defilato sulla sinistra, ma solo davanti al portiere. Il numero otto della Fratelli Bari spreca tirando a lato.
11' ammonito Nobile per proteste.
12' Vecchi scende sulla destra, ma chiude troppo il tiro che si spegne a lato.
15' Saccani si fa respingere un tiro ravvicinato da Ghiradini, la palla arriva sull' out opposto a Morelli che mette fuori.
16' Vecchi anticipa Ghirardini, ma la palla va sul fondo.
19' azione di contropiede: assist di Morelli per Mazzali che supera Ghirardini con un passaggio per Beatrice e il giovane giallonero mette comodamente in rete: 3-2.
22' diagonale di Muto da destra che finisce sul fondo. 24' Miletta neutralizza un tiro libero di Munari.
27' simulazione in area di Munari: doppio “giallo” e giocatore espulso. 28' la Maival sfrutta la superiorità numerica: Mazzali serve Ciriani che sigla il 4-2.
29' grandissimo Miletta che dice di no anche a Muto su tiro libero.
31' "doppio" Miletta ancora decisivo prima su Muto e poi, da posizione ravvicinata, su Soncini. 32' Muto realizza un tiro libero: 4-3.