ASD Bagnolo Calcio a 5

Notizie

Maival, la prima del 2011 è da dimenticare

Martedi, 4 Gennaio 2011, 23:11

Quindicesima giornata del campionato di C1

Castel San Pietro, 4 gennaio 2011, ore 21.30

Castello-Maival Bagnolo 7-3

Castello: Nicolò, Nobili, Barbieri, Miscioscia, Milia. Sono entrati: Palombi, Benni, Bartolini, Sandri, Zaniboni, Morelli. A disp.: Trobetti. All. Siglioccolo.

Maival: Prodi, Beatrice, Saccani, Grossi, Mazizi. Sono entrati: Pelusi, Nobile, Mazzali, Caleffi, Mutillo. A disp.: Miletta, Rainone. All. Simonazzi.

Arbitri: Piccoli di Cesena e Zannoni di Lugo di Romagna.

Reti: 2' p.t. Milia (Ca), 7' p.t. aut. Mazizi (M), 17' p.t. 16' s.t e 20' s.t. Benni (Ca), 23' p.t e 31' s.t. Saccani (M), 5' s.t e 10' s.t. Palombi (Ca), 25' s.t. Caleffi (M).

Note: 50 spettatori. Ammoniti: Saccani, Mazzali. Recupero: 3' e 2'.

 

LA PARTITA

Sconfitta pesantissima per la Maival, nel recupero della 15esima giornata di campionato (ultima di andata, sospesa il 18 dicembre scorso per neve), a Castel San Pietro contro il Castello. Finisce 7-3 per i bolognesi: risultato senza appello. Bagnolo disastroso in fase difesiva, anche se nel primo tempo (finito 3-1) i ragazzi di mister Simonazzi sprecano cinque ghiotte palle gol, salvate in maniera strepitosa da Nicolò, in serata di grazia. La gara poteva prendere un'altra direzione, invece si chiude virtualmente nei primi dieci minuti della ripresa con la doppietta di Palombi. Per il Castello da evidenziare anche la tripletta di Benni. Per il Bagnolo due reti di Saccani su altrettanti rigori (l'ultimo molto dubbio) e gol di Caleffi. Niente sorpasso sul Castello che si stacca a +5. Per la salvezza è ancora battaglia.

 

LE AZIONI SALIENTI

Primo tempo

2' passa in vantaggio il Castello con il tocco vincente da pochi passi di Milia: 1-0

7' punizione in mezzo all'area, Prodi e Mazizi non si comprendono e il numero 6 giallonero spinge la palla nella sua porta: 2-0.

12' bella azione di Mazzali che supera due avversari, serve Nobile che scarica ma para Nicolò.

13' Mazzali solo davanti a Nicolò lo centra in pieno, poi Nobile ribadisce fuori.

16' bel numero di Grossi che si libera al tiro, ma para ancora bene Nicolò.

17' Palombi va al tiro da trequarti campo, Prodi devia lateralmente, raccoglie Benni tutto solo e insacca il 3-0.

19' ammonito Saccani per fallo su Palombi.

20' grande parata d'istinto di Nicolò su Saccani che ha colpito a botta sicura.

23' Beatrice strattonato in area da Palombi: rigore. Batte Saccani e segna: 3-1.

25' Prodi dice di no a Benni, solo davanti a lui. 26' ancora una grande parata di Nicolò su Caleffi.

27' doppio intervento di Prodi su Milia.

32' bella azione Grossi-Saccani-Nobile, ma lo stesso Nobile si fa ipnotizzare ancora davanti alla porta da Nicolò che respinge.

 

Secondo tempo

4' palo del Castello su azione da calcio d'angolo.

5' contropiede Castello. Barbieri serve Palombi che a porta vuota insacca: 4-1.

7' Nicolò devia in corner una bella conclusione da fuori di Saccani.

10' missile di Palombi da trequarti: 5-1.

11' ammonito Mazzali per fallo su Palombi.

13' punizione dal limite di Nobile, respinge Nicolò, ancora Nobile, ma stavolta si oppone involontariamente Mazizi.

16' Miscioscia scende sulla sinistra, mette in mezzo per Benni che centra il tap-in vincente: 6-1.

20' da calcio d'angolo Benni trova lo spiraglio per il 7-1.

21' ancora Palombi potrebbe segnare, ma Pelusi salva sulla linea.

24' Prodi salva su Milia. 25' Caleffi batte Nicolò con un diagonale che passa sotto le gambe del portiere: 7-2.

31' Nobili tocca lievemente in area Mutillo: rigore. Batte Saccani che segna a Morelli (subentrato a Nicolò): 7-3.