La Maival Bagnolo regala, se così si può dire, ai suoi tifosi una partita dalle mille emozioni, facendola sua proprio allo scadere, ma veniamo ai dati:
Bagnolo calcio a 5 vs G.L. Montanari 7 a 6 (pt. 2 – 2)
Bagnolo ca5: Culzoni, Mutillo, Ciriani, Borghi, Pelusi, Mazizi, Vecchi, Rainone D., Grossi, Nobile, Saccani, Prodi. All. Simonazzi
G.L. Montanari: Messori, D'Arienzo, Molinari, Boccedi, Devoti, Minopoli, Raimondi, Vivi, Morsiani, Bannerman, Magnoni, Attanasio . All. : Fontanesi.
Ammoniti: Minopoli (M)
Espulsi: Minopoli (M)
Marcatori: 3' Grossi (B), 16' Nobile (B), 23' Magnoni (M), 27' Raimondi (M),
Arbitri: Sig De Simoni sez. di Modena e sig. Annichiarico sez. di Reggio Emilia
Azioni:
Primo Tempo: inizio 15.06
3' Grossi vince un rimpallo che gli ospiti contestano e batte Messori
8' Prodi vola a deviare un tiro di Devoti indirizzato all'incrocio dei pali
16' Vecchi fugge sull'out di sinistra e mette in mezzo, Nobile controlla e mette alle spalle del portiere ospite.
23' Magnoni lasciato colpevolmente solo in area da due passi batte Prodi con un tiro di punta sotto la traversa
27' Raimondi su punizione toglie le ragnatele dall'incrocio alla destra di Prodi ma i bagnolesi contestano per un fallo ai danni del loro portiere al momento del tiro.
Secondo Tempo: inizio 15.47
34' Saccani da fuori complice un lieve deviazione difensiva segna.
36' Ancora il capitano imbeccato da Nobile centra la traversa, la palla rimbalza in campo ma entra in rete.
40' Da azione d'angolo Ciriani riceve a centro area con una finta elude l'uscita di Messori e realizza di sinistro.
41' Minopoli già ammonito, si fa ammonire di nuovo e viene espulso.
44' Devoti defilato sulla destra colpisce il palo e la palla ritorna tra le braccia di Prodi.
49' Raimondi accorcia in contropiede su assist di Devoti
50' Pareggio Montanari grazie ad un sfortunata deviazione di Pelusi nel tentativo di intercettare un tiro di Vivi
53' Contropiede innescato da Nobile che ruba palla a centrocampo. E' lo stesso difensore a concludere in rete dopo uno scambio con Saccani
54' Devoti pareggia con un destro da fuori.
58' Grossi da fuori dopo aver vinto un contrasto fulmina Messori con un destro micidiale sul secondo palo
59' Boccedi sguscia alle spalle dei difensori su calcio d'angolo e impatta di nuovo
60' Saccani al termine di un'azione corale scarica in rete il pallone della definitiva quanto sudata vittoria.
E' una partita dall'atmosfera strana, dove i traguardi da entrambe le parti possono sembrare diversi, ma allo stesso tempo curiosamente uguali.
Ed ecco quindi che ci si aspetta una partita combattuta, vuoi per la classifica molto incerta per tutte e due le squadre, vuoi per gli obiettivi finali da raggiungere e che possono mutare di partita in partita.
Pronti via, il Bagnolo parte sempre con il piglio di voler condurre la gara, ma questa volta sembra non rodare più di tanto nel svolgere questo compito, quasi avesse paura ad imporsi subito, memore della scorsa partita dove un primo tempo magistrale ne produceva un secondo di opposta fattura.
Ecco dunque un Bagnolo che si affaccia quasi timidamente all'area avversaria, ma nonostante questo si procura un bel fraseggio in triangolazione che porta fortunosamente Grossi Andrea a tu per tu con l' estremo difensore del Montanari: il cecchino Grossi non si fà pregare e con un bolide insacca. Bagnolo 1 Montanari 0
Il tempo di esultare e bomber Devoti, in perfetto lustro fisico-atletico, lascia partire una micidiale bordata indirizzata all'incrocio dei pali; Prodi risponde presente.
Il Bagnolo intanto alza il ritmo della circolazione di palla, e giunge al raddoppio con Nobile che ribadisce sul secondo palo un perfetto assist di Vecchi dal lato. Bagnolo 2 Montanari 0.
La Montanari allora alza la pressione, stringe di più le marcature e cerca di assalire prima il Bagnolo appena entra in possesso palla; la mossa risulta vincente e su di una pressione effettuata quasi all'altezza dell'area del Bagnolo, conquista un angolo dal quale Magnoni riceve una bella imbucata, e con la difesa del Bagnolo sistemata malissimo infila sotto la traversa e ringrazia. Bagnolo 2 Montanari 1
Si capisce subito da qui, che la giornata sarà movimentata.
Ancora pressione alta del Montanari e questa volta si conquista una punizione cinque metri fuori dall'area del Bagnolo appena defilato sul fallo laterale; si incarica Raimondi di tirare, il quale lascia partire un bolide che si insacca nell'incrocio alla destra di Prodi. Bagnolo 2 Montanari 2. E qui termina il primo tempo senza troppi sussulti.
Il secondo si apre con un Bagnolo più determinato e voglioso e anche più consapevole nel sapere costruire il gioco. Questa volta è il Bagnolo ad aggredire più alto il Montanari e nel giro di 10 minuti si procura diverse palle gol.
Le più fruttuose le porta a termine capitan Saccani, la prima lasciando partire un missile da fuori area, che viene leggermente deviato e si insacca. Bagnolo 3 Montanari 2.
La seconda a rimorchio dopo un bello scambio con Nobile sul corner di destra, che gli rimette una palla invitante al centro dell'area del Montanari, dove sopra di essa sembra illuminarsi la scritta " spingere dentro"; capitan Saccani arriva su di essa come un falco e calcia un'altro missile. La traversa e la riga della porta, dicono di no al capitano.
Il gol però è nell'aria e ci pensa Ciriani con un capolavoro di corner a realizzarlo; piazzato sul limite destro dell'area avversaria, finta di uscire e poi rientra in mezzo ai due giocatori del Montanari a difesa dell'imbucata, il pallone passa e lui con destrezza e fredezza prima lo sposta per saltare un'uomo al centro area e poi insacca. Bagnolo 4 Montanari 2.
E qui i tifosi giallo-neri visto il continuo creare di azioni che piovono per portare il Bagnolo sul 5 a 2 possibile, pensano ad una giornata in discesa.
Si sbagliano di grosso perché la Montanari c'è ancora e facendo allungare la squadra del Bagnolo, la spacca in due tronconi lasciando la difesa del Bagnolo a tu per tu con un certo signor Devoti che prima in un uno contro uno da fuori area colpisce il palo di Prodi il quale si ritrova la palla tra le mani senza aver capito bene cosa è successo, e poi in un'altra imbeccata con un lancio dalla sua difesa serve di prima a rimorchio l'accorrente Raimondi che si trova la porta spalancata a tu per tu con Prodi e insacca. Bagnolo 4 Montanari 3.
Passa un minuto e la Montanari pareggia, complice una deviazione di Pelusi su di un tiro da fuori di Vivi. Bagnolo 4 Montanari 4.
Si ricomincia. Il Bagnolo riprende a macinare. Stavolta è Nobile a rubar palla a metà campo e ad involarsi verso la porta della Montanari, scambia palla con capitan Saccani che gli rende il favore di poco prima, sfornandogli un'assist in uno due che lo mette in porta. Bagnolo 5 Montanari 4.
E adesso qua i tifosi pensano, beh adesso ci si aspetta un Bagnolo che amministri visto che mancano 7 minuti alla fine, ma a fargli cambiare nuovamente idea è sempre il solito bomber di razza Devoti, neanche un minuto e stavolta fà tutto da solo, si smarca dal lato del centrocampo, si accentra e lascia partire un terra-aria non indifferente. Prodi rimane immobile e basito. Bagnolo 5 Montanari 5.
Il Bagnolo non si arrende, vuole la vittoria e riprende a macinare gioco.
Ecco allora l'occasione, e questa volta capita sui piedi di Grossi il quale sul lato dell'out sinistro riceve palla e prima si smarca del suo diretto avversario e poi calcia in porta verso l'accorrente Messori, che in prima battuta ribatte ridando però palla al cecchino Bagnolese che stavolta non perdona mettendola da posizione molto defilata, quasi dalla riga di fondo, sull'angolo opposto. Bagnolo 6 Monatanari 5.
I tifosi giallo-neri resuscitano ed esplode il palazzetto. Due minuti alla fine sopra di uno si direbbe fatta al 99%.
La Montanari però non è d'accordo, e un certo signor Boccedi sbuca alle spalle di una difesa ballerina bagnolese, su di un calcio d'angolo opposto; Boccedi ringrazia del regalo e riporta le sorti in parità ad un minuto dalla fine. Bagnolo 6 Montanari 6.
Il palazzetto dei tifosi giallo-neri ripiomba nello sconforto, chi era sopravvissuto fino a lì rischia ora la depressione totale con scoramento, visti gli ultimi turni del Bagnolo in casa ndr, su di una partita che volge alla fine e dove un'ennesimo pareggio sembra prospettarsi.
La squadra però ci crede che oggi sarà vittoria, e guidata in campo dai baluardi Saccani e Nobile mette palla a centrocampo e ricomincia con fiducia, ad un solo minuto dal termine.
Ecco dunque che il Bagnolo trova lucidità e freddezza per imbastire un'azione corale di rilievo, dove porta a concludere in maniera da manuale capitan Saccani che gonfia la rete per la settima volta per il Bagnolo e la seconda per lui. Bagnolo 7 Montanari 6.
Rimane il tempo per alcune sfuriate della Montanari controllate bene dal Bagnolo, prima del fischio finale che sancisce la vittoria del Bagnolo e dell'ennesimo risultato positivo che si accumula dalla seconda giornata del girone di ritorno.
Dagli altri campi vincono tutte le dirette concorrenti alla salvezza, e questo fà in modo di rimarcare ulteriormente che i giochi per i play-out sono ancora apertissimi, nonostante si è raggiunto quota 40 punti.
Da un'altro punto di vista è vero che i play-off non sono così lontani (Ire Cagnona a 42) e questo fà capire ulteriormente quanto la classifica sia corta, e che un risultato in positivo o in negativo per questo gruppone di squadre che si è formato, può accendere o spegnere entusiasmi e lacrime.
Forza Bagnolo allora, la prossima finale ci attende a Cesena altro incrocio importante per la nostra stagione.