Debutto al PalaFlaminio di Rimini (ore 15) per il Bagnolo. Diramato dalla
Divisione Calcio a 5 il calendario della nuova C1, che scatterà il 27 settembre
dopo le prime due giornate di Coppa Italia.
Riassumendo: i gialloneri debutteranno in coppa contro il Ponte Rodoni a
Bagnolo il 13 settembre; sette giorni dopo, sempre in coppa, saranno ospiti
dell'Olimpia Regium.
Poi il via al campionato con la trasferta di Rimini (27 settembre) e, a
seguire, il match interno con l'Aposa (4 ottobre); per i derby bisognerà
attendere l'8 novembre (Olimpia Regium) e il 6 dicembre (Real Casalgrandese).
All'appello mancano i regolamenti di coppa e campionato, non ancora comunicati
dalla Divisione.
Questo il cammino giallonero in campionato:
Rimini-Bagnolo andata 27/9 - ritorno 17/1
Bagnolo-Aposa a. 4/10 - r. 24/1
Castello-Bagnolo a. 11/10 – r. 31/1
Bagnolo-Ponte Rodoni a. 18/10 – r. 7/2
Young Line-Bagnolo a. 1/11 – r. 14/2
Bagnolo-Olimpia Regium a. 8/11 – r. 21/2
Fidenza-Bagnolo a. 15/11 – r. 28/2
Ass.Club-Bagnolo a. 29/11 – r. 7/3
Bagnolo-Real Casalgrandese a. 6/12 – r. 14/3
Virtus Cibeno-Bagnolo a. 13/12 – r. 11/4
Bagnolo-Imolese a. 10/1 – r. 18/4
Campi di gioco interni delle squadre:
Aposa – PalaVerne Bologna –
Rimini – PalaFlaminio Rimini –
Castello – Palazzetto Castelbolognese –
Rodoni – PalaCinghiale di Bondeno –
Imolese – Palestra Mordano –
Virtus Cibeno – Palestra Vallauri di Carpi –
Ass. Club – Casatorre di Castel San Pietro –
Bagnolo – Palazzetto dello Sport di Bagnolo in Piano –
Fidenza – Palasport di Fidenza –
Olimpia Regium – PalaBigi Reggio Emilia –
Real Casalgrandese – PalaKeope di Casalgrade –
Young Line – Palestra Cavina di Imola –